Parte la stagione della Metallsider: c'è la corazzata Bozen
Con una settimana di ritardo, è tempo di Serie A anche per la Pallamano Metallsider Mezzocorona. I gialloverdi di mister Marcello Rizzi hanno infatti osservato il turno di riposo alla prima giornata e si apprestano a calcare per la prima volta il 40x20 di casa nella nuova stagione di Serie A. Sarà tuttavia un esordio tosto, il più ostico, per Manica e compagni: al PalaFornai di Mezzocorona infatti arriva l'SSV Bozen, fresco autore della tripletta nazionale con Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa messi a segno in una sola stagione.Inutile dire che quella che affronteranno i draghi questa sera sia la formazione più accreditata alla vittoria del Girone A e del campionato in generale. Banco di prova quindi al limite dell'impossibile per i gialloverdi: il pronostico è tutto a favore degli ospiti di Ljubo Flego ma anche Folgheraiter e compagnia hanno da giocare parecchie carte che da qualche mese sono ormai a riposo. È ora di tirare fuori le unghie, da subito: il team dicasa deve confezionare un'autentica partita perfetta, un miracolo sportivo per sperare di mettere i pali fra le ruote a quella che tutti si aspettano sia una marcia inarrestabile da parte dei biancorossi altoatesini. Già alla prima giornata, senza i due portieri titolari Tsilimparis ed Oberkofler, Bolzano ha schiacciato la matricola Malo con un perentorio 40-24: un risultato che parla da solo e che fa temere chiunque. La rosa bolzanina è quella dello scorso anno, con buona parte della nazionale italiana titolare in campo con i colori biancorossi; dall'altra parte un Mezzocorona come sempre grintoso ed affiatato, che presenta i giovani Manna, Pedron, Rossi e Folgheraiter a cui quest'anno si aggiunge l'ala sinistra Chistè da Pressano. A loro si affianca l'ormai fissa quota di esperienza dei vari Manica, Kovacic, Boninsegna, Moser ed Amendolagine per formare un gruppo completo e carico per questa nuova stagione. Il campodarà il responso: pronostico tutto a favore di Bolzano ma al PalaFornai l'agguato è dietro l'angolo. Si gioca alle 20.30, orario casalingo dei rotaliani, con la coppia arbitrale Limido-Donnini a dirigere l'incontro.
CALCIO
VOLLEY
BASKET
CICLISMO
CALCIO A 5
MOTORI
TENNIS