Altri tre punti per il Pressano, Mezzocorona crolla a Trieste

Umori decisamente opposti quelli con cui escono dalla terza giornata le due squadre trentine nel campionato di Serie A di pallamano. Pressano e Mezzocorona sono state impegnate infatti entrambe in trasferta e, se i gialloneri di Dumnic hanno colto ad Appiano la seconda vittoria consecutiva, per i draghi di Rizzi il match a Trieste è stato un calvario. Partiamo dalla Pallamano Pressano che, dopo lo scivolone iniziale a Bressanone e la splendida risposta di sabato contro Merano era chiamata alla conferma per mettere in cascina altri 3 punti prima del turno di riposo previsto per il prossimo sabato. Obiettivo raggiunto dai gialloneri che si sono imposti ad Appiano per 24-25 al termine di un incontro combattutissimo: vigilia agitata in casa Pressano, con il centrale Chistè che all’ultimo è costretto a dare forfait per il match. Dumnic mescola le carte e nei primi minuti di gioco tutto sembra funzionare, con Bertolez (in foto) e Stabellini che siglano lo 0-3 iniziale: è solo un fuoco di paglia, perchè la formazione di casa sfrutta agevolmente qualche errore difensivo giallonero e ribalta il risultato. Senza scomporsi tuttavia Pressano torna avanti nello score e mantiene il vantaggio fino a metà gara, con il tabellone che segna 9-11. In avvio di ripresa altro calo giallonero: Pressano spreca i primi tre attacchi, mentre un Appiano cinico con Gaspar buca Sampaolo e torna avanti nel punteggio. Tutto da rifare per Giongo e compagnia che con grinta risollevano nuovamente la testa e nelle trame di un match confuso e fitto di errori da ambo le parti riescono a scavare un piccolo solco di 4 reti fino a 5’ minuti dalla fine: merito di un buon Sampaolo tra i pali, saracinesca nel momento decisivo, e di un attacco più preciso. Così come a Bressanone però la gestione del vantaggio non è il piatto forte dei trentini che negli ultimi minuti peccano di frenesia e permettono ad un Appiano grintoso di recuperare fin sul -1 a 30” dal termine. L’ultimo pallone di Pressano fortunatamente è gestito con calma ed il tempo si esaurisce con la palla in mano giallonera: 24-25 e tre punti d’oro per i giovani gialloneri.
Tutt’altro andazzo per il Mezzocorona in quel di Trieste: in una delle trasferte più dure della stagione i draghi di mister Rizzi nulla possono contro gli alabardati, lanciati in vetta alla classifica. Senza Manica, centrale titolare, il team rotaliano arriva a Trieste comunque convinto dei propri mezzi dopo la bellissima partita giocata contro Bolzano la scorsa settimana: ci pensano però i “muli” giuliani a mettere in chiaro ben presto le cose, con un 3-0 iniziale che rende tutto più difficile. Mezzocorona tiene finchè può, restando a 2 reti di distacco fino alla fine del primo tempo: è solo questione di tempo però prima che Trieste scappi nello score. Prima 20-11 e partita praticamente chiusa ed ultimo quarto d’ora di gioco all’insegna della gestione da parte triestina: quando scocca il 60’ è 34-23, giornata da dimenticare per i gialloverdi e testa al prossimo appuntamento.
Di seguito i tabellini delle due trentine e gli altri risultati della giornata.
Eppan – Pressano 24-25 (p.t. 9-11)
Eppan: Tschigg, Oberrauch, Gaspar 8, Singer 2, Pircher 1, Andergassen 1, Raffl, Grande, Pircher 5, Tutzer, Lang, Trojer-Hofer, Castillo 7, De Paoli. All: Vladimir Brzic
Pressano: Mengon, Bolognani 3, D’Antino 3, Di Maggio 3, Pescador, Moser, Bettini, Giongo 1, Bertolez 6, Franceschini, Sampaolo, Stabellini 5, Alessandrini 4, Stocchetti. All: Branko Dumnic
Arbitri: Alperan – Scevola
Principe Trieste – Metallsider Mezzocorona 34-23 (p.t. 13-11)
Principe Trieste: Zaro, Udovicic 6, Radojkovic 4, Dapiran 6, Anici 5, Pernic 4, Zidaric, Bellomo 4, Di Nardo 1, Carpanese, Dovgan 2, Postogna, De Rosa, Visintin 2. All: Giorgio Oveglia
Metallsider Mezzocorona: Andreis, Martinati 1, Boninsegna 2, Manna 4, Chistè D. 1, Mittersteiner, Pedron 6, Amendolagine, Mosca, Luchin, Varner, Rossi 3, Kovacic 6, Folgheraiter. All: Marcello Rizzi
Arbitri: Corioni – Muratori
Forst Brixen – Malo 33-20 (p.t. 18-11)
Meran – Cassano Magnago 26-29 (p.t. 11-13)
CALCIO
VOLLEY
BASKET
CICLISMO
CALCIO A 5
MOTORI
TENNIS