Convegno: "Sotto il livello dell'acqua"
Per festeggiare il 40° anniversario dalla propria fondazione, il Club Subacqueo Rane Nere di Trento, dedito alle attività subacquee, ha organizzato per sabato 5 aprile un incontro davvero speciale.
Si tratta del 1° convegno «Sotto il livello dell’acqua: dalla passione allo sport, dalla professione al limite», un viaggio affascinante in quella che è la storia dell’attività umana sott’acqua, dall’apnea alla subacquea con le bombole.
Durante la giornata si potranno ascoltare i racconti di chi ha contribuito alla nascita ed alla crescita di questo sport e di chi ha trasformato la propria passione in ricerca e lavoro:
• Giambattista Coradello, primo presidente delle Rane Nere e titolare dell’Impresub, azienda leader mondiale per gli interventi professionali subacquei
• Michele Tomasi, campione trentino e pluri-primatista mondiale di apnea
• Folco Quilici, uno dei pionieri della subacquea internazionale, fotografo, documentarista, giornalista e scrittore
• Giorgio Zampese, attuale presidente delle Rane Nere
A moderare il convegno sarà il giornalista e subacqueo, presidente dell’USSI regionale Lorenzo Lucianer.
Nell’occasione sarà presentato anche il volume celebrativo dei primi 40 anni del club subacqueo Rane Nere Sub Trento. Un regalo per chi è stato socio del club in passato, per chi lo è tuttora e per chi vorrà diventarlo in futuro. O semplicemente…per chi vuole conoscere la storia della prima scuola d’immersione della regione, ancor oggi tra i club subacquei più quotati a livello nazionale.
L’appuntamento è per sabato 5 aprile, alla Sala Rosa della Regione Trentino Alto Adige, in Piazza Dante a Trento. Inizio alle ore 14.30.
Programma:
• Ore 14.30
Saluto e apertura del convegno con Giorgio Zampese, presidente del club Rane Nere Sub Trento;
• Ore 15.00
La testimonianza di chi ha vissuto la nascita di un club che rappresenta un esempio unico per una zona di montagna e che ha tradotto la sua passione nella vita professionale: Giambattista Coradello, primo presidente del Club e titolare dell’Impresub,
• Ore 15.30
Il contributo di un atleta trentino che spicca nel mondo in una disciplina giovane, impegnativa e spettacolare: Michele Tomasi
• Ore 16.00
Il contributo di un giornalista, scrittore, fotografo e documentarista di fama
mondiale, sempre attento alle problematiche ambientali e considerato una delle cento firme più autorevoli nel settore: Folco Quilici
• Ore 17.00
Presentazione del volume celebrativo dei primi 40 anni del club subacqueo Rane Nere Sub Trento
• Ore 17.20
Consegna riconoscimenti da parte del presidente del club Giorgio Zampese;
• Ore 17.45
Chiusura convegno.