SporTrentino.it
Varie

È iniziata la tre giorni di festa dello sport

Può la pioggia fermare un piccolo esercito di sportivi? Assolutamente no, a giudicare dall’entusiasmo e dal coinvolgimento con i quali la seconda edizione dello SportFestival di Predazzo ha preso il via. Nonostante infatti qualche goccia di pioggia nel primo mattino, che si è ben presto trasformata in un timido sole, la Val di Fiemme è stata presa d’assalto da 350 bambini portati dalle trenta Federazioni sportive presenti e da molti campioni che hanno giocato con i ragazzi, parlato con loro, raccontato i segreti per riuscire a raggiungere risultati prestigiosi.

Dopo il bagnato arrivo al centro sportivo Le Fontanelle, appena il sole si è alzato sul cielo fiemmese, i ragazzini si sono riversati sul campo sportivo per giocare. Colori, sorrisi, palloni e corse hanno caratterizzato l’inizio della manifestazione che quest’anno ha trovato casa in un vero e proprio villaggio dello sport.
Fianco a fianco dei ragazzini non è stato difficile riconoscere tanti volti noti: in prima mattinata Antonella Confortola, Lidia Trettel e Claudia Morandini, tra un’intervista e l’altra, hanno conosciuto i piccoli atleti, parlato con loro ed ascoltato insieme, con grande attenzione, i consigli di Alina Suder per una corretta alimentazione. Dopo la pausa pranzo, con un caldo sole, i ragazzi si sono riversati sul campo per giocare e divertirsi. La presenza di atleti del calibro di Cristian Zorzi, Loris Frasnelli, Ermanno Ioriatti, Paolo Longo, solo per citarne alcuni, che con grande sensibilità si sono prestati a giocare con i più piccoli, ha reso per molti di loro il pomeriggio indimenticabile. Alle 18 tutti, piccoli atleti, campioni e allenatori, si sono radunati davanti al maxischermo per vedere la partita della nazionale contro la Romania.

SportFestival, naturalmente, non conosce soste, e lo sguardo è già rivolto alla giornata di domani: i ragazzi continueranno le loro attività, prenderanno il via i Giochi Trentini e ci saranno due incontri di grande interesse. La mattina, con inizio alle ore 11, si parlerà di quanto il gruppo possa essere importante per il raggiungimento degli obiettivi sportivi. La conferenza vedrà la partecipazioni di cinque ospiti di grande spessore come Bruno Bagnoli (allenatore volley), Marco Bollesan (grande rugbista), Luca Piazzi (ds Mezzocorona calcio), Massimo Dalfovo (ex nazionale pallavolo) e Renato Caroli (esperto di basket), incalzati dalle domande e dagli spunti lanciati dal giornalista Luigi Longhi. Alle 16 si replica con un incontro dal titolo “Marketing e sport”: Diego Mosna (presidente Itas Diatec Trentino), Bruno Felicetti (direttore Apt Fiemme e responsabile marketing Fiamme 2013) e Franco Montorro (direttore Sole 24 Ore sport), introdotti da Davide Gabrielli (esperto di marketing), parleranno di sponsor e comunicazione tra aziende e società sportive.
Alle ore 18 tantissime squadre (48 per la precisione) e molti atleti, verranno premiati dall’assessore allo sport della Provincia autonoma di Trento Iva Berasi per i prestigiosi traguardi raggiunti durante la stagione appena conclusa.
Dopo la cena spazio per lo spettacolo ed il divertimento, con una serata all’insegna del karaoke e dell’illusionismo.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,562 sec.