SporTrentino.it
Varie

Il "Settebello" del Trentino a Pechino

I colori del Trentino, alle prossime Olimpiadi di Pechino, saranno indossati da sette atleti (nella foto alcuni posano con gli assessori Mellarini e Berasi). Per sei di loro sarà la prima esperienza alla manifestazione a cinque cerchi. È questo il caso di Francesca Dallapè, atleta di Villamontagna, che gareggerà nei tuffi sincronizzati dai 3 metri, degli arcieri di Mori Elena Tonetta e di Nago Amedeo Tonelli, della velocista di Mattarello Martina Giovannetti, che parteciperà nella staffetta 4 x 100, della tennista di origini romane Mara Santangelo e del maratoneta di Cles Walter Endrizzi, che entrerà in scena per ultimo, nel contesto delle ParaOlimpiadi. Per il roveretano della pistola ad aria compressa Virgilio Fait, che nel 1996 ad Atlanta si classificò al quinto posto, sarà invece la quarta presenza consecutiva nella disciplina del tiro a segno.

In realtà a Pechino ci sarà anche un'altra atleta roveretana, almeno di nascita: si tratta di Genny Pagliaro, 1,50 per 48 kg, nata a Rovereto nel 1998, trasferitasi poi a Caltanissetta, attualmente tesserata per l'Esercito; gareggerà nel sollevamento pesi

A far onore al nostro territorio non sono solo gli atleti, ma anche due allenatori: Giuliana Aor, che è stata inserita nello staff tecnico della Nazionale di tuffi all'ultimo momento, - "un premio per la mia carriera" come ama ripetere- e Renzo Ruele, che sarà il tecnico della nazionale brasiliana di tiro con l’arco. Per la prima, ex tuffatrice di livello internazionale, si tratta di un vero e proprio riscatto: all’inizio degli anni Ottanta, infatti, la Aor si vide rifiutare la convocazione per i Giochi di Los Angeles (1984), pur avendone diritto, per scelte tecniche della Federazione.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.