SporTrentino.it
Pallamano

Pressano nella tana del Fasano in cerca di punti salvezza

Il pareggio di sabato scorso contro Bolzano ha mosso un piccolo passo nella classifica della Pallamano Pressano BpTS, ma non quanto serve per raggiungere una salvezza diretta che eviterebbe il pericoloso spareggio retrocessione. Dopo il 27-27 maturato al Palavis contro i cugini del Bolzano, i gialloneri di Branko Dumnic fanno visita ai pugliesi del Fasano nel sabato di Pasqua, che vede in calendario la terzultima giornata di Serie A Gold.
Un’altra finale vera e propria in questa ultima parte di stagione, dove la Pallamano Pressano sembra essersi inceppata proprio nel momento di chiudere la partita salvezza. Mentre le altre viaggiano a gonfie vele, con Cingoli e Chiaravalle che hanno risalito la china negli ultimi tempi, i gialloneri sembrano non riuscire a trovare lo smalto necessario per chiudere il discorso permanenza in massima serie già ad inizio maggio.

Fondamentale evitare lo spareggio per non retrocedere, un pericoloso passaggio che riaprirebbe ogni discorso: sarebbero vani infatti gli 8 punti in classifica di vantaggio sulla diretta inseguitrice, ossia la cifra minima che serve per non disputare i PlayOut. Per questo motivo i gialloneri devono ad ogni costo sfoderare gli artigli ed andarsi a prendere quei punti chiave tanto inseguiti negli ultimi mesi. Una vittoria ed un pareggio da inizio novembre sono un bottino molto inferiore alle aspettative, un trend che ha portato la truppa di Dumnic a doversi giocare tutto in questo finale.
Si partirà dal durissimo campo di Fasano, dove i pugliesi salvi matematicamente da sabato scorso, senza più pressioni sulle spalle, vorranno far contento il pubblico di casa in ogni modo. Non sarà da meno la Pallamano Pressano, apparsa comunque sempre sul pezzo anche nelle ultime negative uscite. Con l’atteggiamento giusto, i gialloneri hanno dimostrato di potersela giocare ovunque.
A presentare la sfida è il centrale e perno della difesa giallonera Nicola Moser: «Sarà una partita estremamente impegnativa, su un campo difficile, in casa dei Campioni d’Italia in carica. Noi sappiamo di avere davanti tre finali da giocare al massimo, dove dovremo fare più punti possibili. Sarà una sfida tosta ma daremo tutti noi stessi per la vittoria; l’ultimo pareggio ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca e per questo avremo ancora maggiore motivazione per conquistare la salvezza».
L’incontro scatterà alle ore 18 al Palasport di Fasano e sarà diretto dai sig. Riello e Panetta; verrà trasmesso in live streaming su PallamanoTV, piattaforma della Federhandball.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,512 sec.