Presentate ieri le novità del 7° Vallagarina Experience Festival
È stata presentata ieri a Rovereto la 7ª edizione del Vallagarina Experience Festival, l'evento dedicato a chi ha voglia di esplorare la Vallagarina all'aria aperta. Dal 23 al 25 maggio ad ogni partecipante verrà consegnato il passaporto del benessere, un invito a partecipare alle diverse proposte, tutte gratuite e pensate per stimolare le cinque aree del wellness, ovvero fisica, relazionale, ambientale, mentale e spirituale. L'evento invita a esplorare un lembo del Trentino ancora autentico, fuori dall’overtourism, e promuove il mondo dell'outdoor con un’attenzione alla sua dimensione inclusiva. Nasce in questa edizione la collaborazione tra le guide di Sport Nature Travel e Remoove per organizzare itinerari ciclabili rivolti a persone con disabilità. Spazio all’inclusione anche per i più piccoli nell’area a loro dedicata, grazie alla Cooperativa Sociale Amalia Guardini e alle attività dedicate a tutte le famiglie. Il Festival, che ha registrato 42.000 presenze nel 2024, è organizzato da Vallagarina Destination e SportNature Travel, con il supporto di esperti volontari.
L'inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 23 maggio alle 18 ai Giardini Perlasca, mentre sabato 24 e domenica 25 saranno le giornate principali. La fruizione delle varie zone del Festival sarà facilitata dalle indicazioni specifiche: Area Wellness, Area Expo, Area Food con postazioni per assaporare le eccellenze lagarine (a mezz’ora da Rovereto c’è Ronzo Chienis, il primo distretto biologico del Trentino) e Intrattenimento (spettacoli, live music, Dj set), in una zona compresa tra Corso Bettini e i Giardini Perlasca, nel cuore della città. Focus anche sui più piccoli, nell’Area Kids: un divertentissimo percorso a stazioni dove provare diverse attività outdoor e giochi formativi (ticket di 10€ valevole per l’intera giornata). Anche ai bimbi verrà dato una sorta di passaporto: in questo modo saranno stimolati a sperimentare le varie proposte, per provare ad ottenere la medaglia di Campioni outdoor e un premio. Tantissime anche le attività outdoor alla scoperta delle bellezze naturali della Vallagarina e del suo patrimonio storico e artistico: trekking, nordic walking, e-MTB, Enduro, bici da corsa, trail running e yoga.
Con l’Agorà del Benessere, novità 2025, spazio anche alla cultura del wellness. Sabato e domenica pomeriggio si terranno seminari e workshop per migliorare il proprio stile di vita e accrescere conoscenza e consapevolezza sul benessere e la longevità. Professionisti ed esperti nel campo della salute, coordinati da Paola Rizzitelli, esperta di marketing e branding per la wellness economy, aiuteranno a fare cultura del benessere con approfondimenti sui benefici della natura, cucina energetica, respiro, dinamiche di relazione e cause delle infiammazioni che ostacolano una vita sana. Sarà l’occasione per raccogliere risposte, consigli e imparare nuove pratiche da introdurre nella vita quotidiana.
Five Dimensions Wellness, cinque colori, cinque tappe, un percorso verso l’equilibrio e la vitalità. Questo concept, ideato da Paola Rizzitelli, promuove uno stile di vita che sostiene la salute olistica attraverso cinque dimensioni fondamentali, ovvero:
- Benessere fisico: movimento, alimentazione sana e riposo adeguato
- Benessere mentale: stimoli nuovi, emozioni positive, contatto con paesaggi, storia e cultura, mindfulness, musica e immersioni forestali
- Benessere spirituale: riconnessione con sé stessi, comprensione dei propri desideri attraverso natura, meditazione e pratiche olistiche
- Benessere relazionale: condivisione di esperienze, socialità e creazione di legami
- Benessere ambientale: connessione profonda con la natura e l'ambiente circostante
Durante il Festival, i partecipanti potranno esplorare queste dimensioni e per ogni esperienza vissuta riceveranno la convalida sul passaporto corrispondente alla dimensione affrontata. Una volta raccolte tutte le convalide, il passaporto sarà completo: segno che si è intrapreso un percorso a 360° nel mondo del benessere.
Le prime 500 persone che completeranno il percorso riceveranno un omaggio esclusivo firmato Starpool, azienda trentina leader mondiale nella progettazione e realizzazione di soluzioni wellness. “Siamo felici di aver contribuito alla realizzazione del Vallagarina Experience Festival, - ha riportato in una nota Riccardo Turri, CEO di Starpool -. Noi di Starpool crediamo profondamente nel valore del territorio e sosteniamo con entusiasmo iniziative che lo valorizzano. Il nostro impegno quotidiano è promuovere una cultura del wellness che metta al centro il benessere psico-fisico come pratica quotidiana e accessibile a tutti.”
Informazioni pratiche
La partecipazione è gratuita, ma per le attività è consigliata la preiscrizione sul sito ufficiale www.vallagarinaexperiencefestival.it, per assicurarsi il posto. Oltre che in auto, o con Flixbus, si può comodamente arrivare in treno e, grazie alla morfologia pianeggiante, anche in bicicletta, meglio ancora se elettrica. C’è un parcheggio apposito sorvegliato (è necessario portare il proprio lucchetto) e chi arriverà in bici avrà in omaggio un gettone da scambiare per una bibitao una birra.