In archivio anche il Big Camp 2025, quello dei grandi numeri
Con 1.180 partecipanti per 36 giorni di attività: quella attualmente in corso verrà ricordata come l’ennesima edizione da record per il Trentino Volley BIG Camp, tradizionale evento estivo gialloblù che da diciotto anni a questa parte porta sul Monte Bondone (la Montagna di Trento) un numero sempre crescente di ragazzi e ragazze innamorate della pallavolo, pronti a trascorrere parte dell’estate a stretto contatto con la natura.
Proprio in questi giorni l'attività del 2025 sta entrando nella fase finale (in corso il quinto di sei turni settimanali programmati) e ha fatto segnare il “sold out” per quel che riguarda le iscrizioni, con una media straordinaria di partecipanti per ogni settimana: oltre 197 (primato assoluto: +7 rispetto al 2024), con il picco rappresentato proprio da questo periodo, con 213 presenze. Il successo della ormai consueta iniziativa non si basa però ovviamente solo sull’incredibile e sempre più massiccia quantità di adesioni, ma anche sulla qualità e sulla varietà di esperienze offerte ai giovani che salgono in Bondone; dietro la sigla “B.I.G.” si nasconde infatti l’acronimo corrispondente a Beach, Indoor e Green Volley: tutti i tipi di pallavolo che vengono proposti nel corso di ogni settimana.
Questa mattina i principali rappresentanti dell’Amministrazione comunale (da sempre in prima linea per supportare l’organizzazione del camp) e di Trentino Volley si sono ritrovati a Vason, presso l’Auditorium dell’Hotel Montana (una delle strutture che vengono utilizzate; le altre sono Chalet Caminetto, Hotel Mugon e Dolomiti Chalet), per presentare ai media i principali numeri dell’iniziativa e per tracciare il primo bilancio di un appuntamento che nel tempo è diventato un vero e proprio must dell’estate trentina.
«Mi piace sottolineare come in questo BIG Camp i ragazzi che partecipano siano davvero pieni di educazione oltre che essere animati dalla passione per la pallavolo. – ha sottolineato il Sindaco di Trento Franco Ianeselli - Anche per tale motivo l’amministrazione comunale è davvero molto orgogliosa di questa iniziativa estiva, che è diventata un punto di riferimento per il mondo del volley. A contribuire a renderla così credibile la serietà di Trentino Volley e l’ambiente sano, due peculiarità eccezionali per il BIG Camp».
«La diciottesima edizione, attualmente in corso, ha fatto registrare numeri venti volte superiori a quelle dei primi anni. – ha spiegato il consigliere di Trentino Volley Bruno Da Re - Riceviamo richieste di iscrizioni da tutto il mondo e già nella prima metà di aprile possiamo sempre annunciare il “sold out”. La 2025 è l’edizione che vanta la media di partecipanti per settimana più alta mai registrata; siamo onorati e fieri di aver tante famiglie che credono in noi. Ringraziamo il Sindaco ed il Comune di Trento, con cui l’accordo di collaborazione per questa iniziativa proseguirà ancora nel tempo, per garantire ai partecipanti un’offerta sempre migliore».
«Mi piace evidenziare l’importanza di questi eventi, perché l’attività sportiva ed in particolare la pallavolo sono davvero una grande scuola di vita, anche solo per le dinamiche che creano fra i componenti di un team. – ha concluso il Vicepresidente di Trentino Volley Fabrizio Lorenz - Questo Camp dimostra ulteriormente come Trentino Volley non solo sia solo impegnata con le squadre di Serie A maschile e femminile, ma incentri la propria attività anche sui giovani che sono ricchezza e futuro».
Il Trentino Volley BIG Camp svolgerà ancora un’altra settimana di attività, oltre a quella in corso, per concludersi sabato 2 agosto con la proclamazione del BIG Player (maschile e femminile) dell’edizione 2025.