Sport e universo femminile, il convegno
La Uisp del Trentino è pronta a sbarcare ad “Educa, passione per il futuro”, l’evento che si sta svolgendo in questo week end a Rovereto e che coinvolge una serie di partner pubblici e privati (Con.Solida. consorzio delle cooperative sociali trentine, Provincia Autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento, Comune di Rovereto, Edizioni Centro Studi Erickson, Luoghi per crescere - Gruppo Cooperativo Cgm - Welfare Italia, Vita Nonprofit) per affrontare il tema dell’educazione con vari linguaggi. Una materia delicata come lo sport non poteva mancare in una riflessione di questo tipo, così l’Unione Italiana Sport per Tutti ha pensato di proporci un interessante dibattito intitolato “Tempi di Vita, tempi di sport”, in programma sabato 27 settembre dalle ore 18 alle ore 20 alla Pasticceria Millefoglie di Piazza Cesare Battisti.
Il tema che verrà affrontato dai relatori invitati alla tavola rotonda è quello del rispetto delle esigenze delle donne nell’organizzazione delle attività sportive. Ci si interrogherà se le attuali proposte organizzative sono compatibili con i ritmi di vita della parte femminile della nostra società, con l’intento di proporre soluzioni da mettere in campo. Qualificato il lotto dei relatori, che sarà moderato dal giornalista della sede Rai di Trento Raffaele Crocco e dalla dottoressa Maria Gabriella Landuzzi. Diranno la propria la vicepresidente nazionale della Uisp Stefania Marchesi, il presidente provinciale del Coni Giorgio Torgler, l’Assessore provinciale allo sport Iva Berasi, il campione di sci orientamento Nicolò Corradini, la campionessa di tuffi Francesca Dallapè, il campione di vela Ruggero Tita, il presidente della Lega Acquaviva della Uisp Lorenzo Roccabruna e la presidente dell’associazione Movimente Mariana Zaffara.
Lo spazio riservato agli ospiti sarà seguito da un secondo dedicato al dibattito con il pubblico e ad una sintesi finale. Poi ai partecipanti sarà offerto un buffet. L’incontro “Tempi di vita, tempi di sport” è anche la seconda tappa della “Staffetta Rosa” organizzata dalla Uisp nazionale in occasione dei festeggiamenti per il sessantesimo anniversario dell’ente. Iniziata nel luglio scorso, è fatta di manifestazioni, dibattiti ed eventi culturali e sportivi organizzati in tutta la penisola e si chiuderà l’8 marzo 2009 a Catania.
L’incontro di domani non è il solo appuntamento organizzato dalla Uisp all’interno di “Educa”. Domenica mattina, dalle 10 alle 12 ai Giardini Perlasca di Corso Bettini, sarà infatti operativo anche un laboratorio, rivolto alle famiglie desiderose di scoprire nuovi contesti di condivisione. “Famigliando”valorizza il cammino come modalità privilegiata per costruire relazioni tra individui e per rapportarsi con l’ambiente. Ogni gruppo potrà così cimentarsi nell’orienteering famigliare, nel nordic walking (la nuova tendenza in fatto di trekking) o nel cammino ai cinque sensi, dove si cercherà di “sentire” la città di Rovereto attraverso tutte le antenne di cui disponiamo. Al momento dell’iscrizione ogni famiglia dovrà indicare quale percorso desidera partecipare.