Domenica si tiene la prima edizione della "Ciaminada Nonesa"
L'edizione "zero" è andata in scena lo scorso autunno con una prova non competitiva, ma ora è tempo di fare sul serio con la gara vera e propria. Organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non con la collaborazione della Proloco di Ronzone, si disputerà questa domenica, 16 ottobre, la "Ciaminada Nonesa", prima eco mezza maratona dell'Alta Val di Non: 21,097 km con partenza (ore 10) da Ronzone, sede anche dell'arrivo. Sullo spettacolare percorso, i partecipanti transiteranno per Cavareno, Romeno, Sarnonico, Fondo e Malosco, passando per paesi, boschi, prati e canyon dell'Alta Val di Non. E si tratterà di una riedizione, visto che la Ciaminada Nonesa è tornata a rivivere dopo poco più di 30 anni. Già un anno fa si era tenuta la Ciaminada Nonesa non competitiva. Ora torna con la gara vera e propria, aperta alle categorie maschili e femminili dagli Juniores in poi.
Tra gli oltre 150 iscritti, figurano diversi big. Come Francesca Iachemet, già vincitrice del titolo regionale 2011 di cross e corsa in montagna, della Ciaspovezzena, terza agli Italiani di corsa in montagna lunghe distanze, oppure come la fondista Eugenja Bichougova, già vincitrice della Marcialonga, o come Lucia Pedranz prima nella sua categoria alla Marcialonga Running e alla Maratonina del Concilio di Trento. In campo maschile, invece, occhio ad Adriano Pinamonti, primo quest'anno nei 3000 di categoria agli Italiani Master Indoor, e a Franco Torresani, quarto ai Mondiali master di marcia in montagna e secondo agli Italiani.
Sito ufficiale della manifestazione: http://www.ciaminada.altervista.org
(fonte organizzatori)