SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Serie A2: ecco risultati e tabellini della quinta giornata

L’Egna espugna Merano e rimane in testa; l’Appiano non perde colpi e supera il Caldaro dopo 12 gol; successo di forza del Milano sulla pista del Gardena; primo successo in stagione per l’Ev Bozen, che batte il Pergine ai rigori

Caldaro Rothoblaas - Appiano Sparer Ponteggi 5:7 (1:2, 2:3, 2:2)
Caldaro Rothoblaas: Massimo Camin (Daniel Morandell); Donald Nichols, Leonhard Rainer, Felix Oberrauch, Markus Siller, Alex Giovannini, Lukas Schweigkofler, Danny Elliscassis; Armin Ambach, Raphael Andergassen, Antti Hilden, Alex Frei, Alex Andergassen, Manuel Gamper, Patrick Gius, Aaron Tomasini, Michael Felderer, Thomas Waldthaler, Manuel Ribul;
Allenatore: Cory Laylin

Appiano Sparer Ponteggi: Mark Demetz (Alex Tomasi); David Ceresa, Jonathan Coleman, Matthias Eisenstecken, David Gorfer, Felix Niedermayr, Daniel Sparer; Peter Campbell, Juha Pekka Loikas, Jan Waldner, Lukas Martini, Lorenz Roggl, Tobias Ebner, Stefan Unterkofler, Hannes Hofer, Philipp Platter, Fabian Ebner, Robert Raffeiner;
Allenatore: Jarno Mensonen

Marcatori: 1:0 Alex Frei (0.19), 1:1 Juha Pekka Loikas (2.45), 1:2 David Ceresa (3.45), 2:2 Antti Hilden (20.42), 3:2 Antti Hilden (22.56), 3:3 Juha Pekka Loikas (30.19), 3:4 Lorenz Roggl (32.03), 3:5 Lorenz Roggl (35.05), 4:5 Armin Ambach (48.12), 4:6 Juha Pekka Loikas (48.46), 4:7 Stefan Unterkofler (53.03), 5:7 Raphael Andergassen (56.37)

Primo derby dell’Oltradige tra Caldaro ed Appiano, una partita sempre molto sentita. L’unica assenza di rilievo è quella di Belcastro, infortunatosi ad un ginocchio. L’inizio del match è a dir poco scoppiettante, dato che dopo soli 19 secondi Frei porta in vantaggio il Caldaro con un tocco ravvicinato. I pirati riescono comunque a reagire e con Loikas e una fucilata di Ceresa ribaltano il punteggio e controllano per il resto del primo tempo rischiando qualcosa solo nei minuti conclusivi. Il tempo centrale si apre con una doppietta di bella fattura a firma di Hilden che porta avanti il Caldaro, ma da quel momento l’Appiano diventa padrone della pista e, dopo aver costretto Camin ad una serie di interventi spettacolari, con la rete di Loikas e la doppietta di Roggl si porta fino al 5 a 3 del 40esimo. Nel periodo conclusivo non si arresta la sagra del gol aperta da Ambach, quindi sono Loikas e Unterkofler a mettere al sicuro i pirati, che vincendo per 5 a 7 rimangono in vetta assieme all’Egna.

Merano Nils – Egna Riwega 1:2 (0:1, 0:0, 1:1)
Merano Nils: Charles Corsi (Massimo Quagliato); Victor Wallin, Tyler Miller, Jan Mair, Jan Mair, Alessandro Lombardi, Daniel Valgoi, Stefan Smaniotto; Mickael Simons, Daniel Rizzi, Stefan Palla, Michael Stocker, Oliver Schenk, Gunnar Braito, Patrick Cainelli, Thomas Mitterer, Stefan Kobler, Davide Turrin, Philip Beber;
Allenatore: Doug McKay

Egna Riwega: Martin Rizzi (Hannes Pichler); Steve Pellettier, Eric Werner, Manuel Bertignoll. Daniele Delladio, Alexander Sullmann, Kevin Zucal; Flavio Faggioni, Domenico Perna, Simone Donati, Michele Ciresa, Matteo Peiti, Federico Gilmozzi, Patrick Zambaldi, Markus Simonazzi, Hannes Walther, Michael Sulmmann, Dominik Massar;
Allenatore: Rob Wilson

Marcatori: 0:1 Domenico Perna (10.13), 0:2 Simone Donati (45.41), 1:2 Viktor Wallin (58.19)

L’Egna dopo la sconfitta casalinga col Pergine torna a caccia del successo e sfida il giovane Merano di McKay, deciso a difendere l’imbattibilità casalinga. La prima frazione viaggia sui binari dell’equilibrio e, dopo un power play sprecato per parte, è il solito Domenico Perna a trovare la rete del vantaggio ospite che dura sino all’intervallo. Anche nella frazione centrale il match rimane combattuto ma non si registrano reti, alla seconda pausa sono ancora le wild goose ad essere in vantaggio. Nel terzo periodo gli ospiti riescono ad allungare con Donati, ma il Merano non si arrende e continua a spingere per riaprire il match, trovando però solo il gol di Wallin negli ultimi 120 secondi. Troppo poco, vince l’Egna che rimane in testa.

HC Gherdeina – Hockey Milano Rossoblù 2:5 (0:3, 1:0, 1:2)
HC Gherdeina: Florian Grossgastaiger (Benjamin Saurer); Derek Eastman, Fabrizio Senoner, Daniel Spinell, Marco Senoner, Mikeol Moroder, Davide Caprioli, Gabriel Lang; Jamie Schaafsma, Patrick Wallenberg, Julian Mascarin, Kevin Senoner, Ivan Demetz, Benjamin Kostner, Joel Brugnoli, Fabio Kostner, Gabriel Vinatzer, Luca Vinatzer;
Allenatore: Erwin Kostner

HC Milano Rossoblù: Pasquale Terrazzano (Paolo Della Bella); Ryan Constant, Andreas Lutz, Alessandro Re, Federico Betti, Peter Stimpfl, Francesco Borghi, Niccolò Latin; Luca Ansoldi, Peter Klouda, Tommaso Migliore, Manuel Lo Presti, Peter Wunderer, Mirko Migliavacca, Michael Mazzacane, Marcello Borghi, Nicolò Lo Russo;
Allenatore: Massimo Da Rin

Marcatori: 0:1 Ryan Constant (0.52), 0:2 Andreas Lutz (6.10), 0:3 Tommaso Migliore (7.11), 1:3 Patrick Wallenberg (32.11), 2:3 Fabio Kostner (52.44), 2:4 Manuel LoPresti (54.45), 2:5 Peter Klouda (55.11)

Una grande classica dell’hockey come Gardena-Milano vale moltissimo per entrambe le squadre, in cerca di continuità dopo un inizio di stagione ricco di alti e bassi. Nel primo tempo il Milano offre una grande dimostrazione di forza: una doppietta dei terzini Constant e Lutz e un gol di Migliore in short hand valgono il 3 a 0 del primo intervallo, in una partita comunque maschia. Nella frazione centrale però i padroni di casa vengono fuori e con Wallenberg in doppia superiorità accorciano le distanze fino al 3 a 1 del secondo intervallo. Nella terza frazione è Fabio Kostner a trovare la rete che riaccende le speranze ladine, ma un rapido uno-due milanese con LoPresti e Klouda mette fine ai giochi e permette ai rossoblù di trovare tre importanti punti in classifica.

Pergine Solarplus – EV Bozen 84 Mirò Dental 3:4 d.t.r. (2:1, 0:0, 1:2, 0:0, 0:1)
HC Pergine Solarplus: Thomas Commisso (Daniele Facchinetti); Troy Barnes, Per Braxenholm, Lorenzo Casetti, Giulio Bosetti, Alberto Meneghini, Fabio Rigoni; Pontus Morén, Michele Bertoldi, Andrea Bertoldi, Lino De Toni, Fabrizio Fontanive, Manuel Accarrino, Andrea Costantino, Alessandro De Polo, Davide Mantovani, Stefano Piva, Alessandro Reffo, Alex Tava, Riccardo Tombolato, Alberto Virzi;
Allenatore: Marco Liberatore

EV Bozen Mirò Dental: Martino Valle Da Rin (Martin Profanter); Stanislav Jasecko, Roland Battisti, Manuel Basso, Andrea Gorza, Matteo Lotti, Andrea Gorza, Michael De Zanna; Ralph Intranuovo, Tuomo Harjula, Martin Pircher, Christian Pircher, Franz Josef Plankl, Hannes Holzl, Thomas Unterfrauner, Markus Malfertheiner, Philipp Grandi, Simon Obexer;
Allenatori: Max Fedrizzi

Marcatori: 0:1 Thomas Unterfrauner (9.02), 1:1 Manuel Accarino (9.55), 2:1 Troy Barnes (12.17), 2:2 Tuomo Harjula (43.12), 3:2 Pontus Morén (54.35), 3:3 Tuomo Harjula (58.58), rigore decisivo di Raffaele Intranuovo

Il nuovo Pergine vuole continuare a sorprendere e va a caccia del secondo successo consecutivo dopo l’exploit di Egna e può contare sui due nuovi acquisti De Toni e Fontanive. Anche l’Ev presenta una novità con Fedrizzi all’esordio da capoallenatore. Partita accesa sin da subito e ospiti che trovano il vantaggio con Unterfrauner al 9.02, ma le linci non ci stanno e sfruttano al meglio due power play andando in gol con Accarino e Barnes per il 2 a 1 della prima sirena. Nel secondo tempo il punteggio non cambia, nonostante due superiorità numeriche ospiti annullati dalla difesa trentina. Il terzo periodo è ricco di emozioni, e vede prima il pareggio bolzanino con Harjula, quindi Morén trova il gol che potrebbe valere i tre punti. Ma a 62 secondi dal termine è ancora Harjula a riacciuffare il match e mandare tutto all’overtime. Nel prolungamento non succede nulla di importante e allora si va ai tiri di rigore dove è decisiva la freddezza di Intranuovo che regala il primo successo all’Ev Bozen.

Serie A2 – venerdì 14 ottobre – 5 giornata stagione regolare

Caldaro Rothoblaas - Appiano Sparer Ponteggi 5:7 (1:2, 2:3, 2:2)

Merano Nils – Egna Riwega 1:2 (0:1, 0:0, 1:1)

HC Gherdeina – Hockey Milano Rossoblù 2:5 (0:3, 1:0, 1:2)

Pergine Solarplus – EV Bozen 84 Mirò Dental 3:4 d.t.r. (2:1, 0:0, 1:2, 0:0, 0:1)

Classifica di Serie A2
 
1. Appiano Sparer Ponteggi 12 punti
2. Egna Riwega 12
3. Milano Rossoblù 10
4. Merano Nils 8
5. HC Gherdeina 7
6. Caldaro Rothoblaas 5
7. Pergine Solarplus 4
8. EV Bozen 84 Mirò Dental 2

(fonte Lihg)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,047 sec.