SporTrentino.it
Varie

Atletica: la Ciaminada Nonesa premia Wegher e Iachemet

Si è chiusa in volata la prima edizione della eco mezza-maratona della Val di Non, battezzata Ciaminada Nonesa rispolverando i fasti della mitica gara degli anni settanta, con lo sprint del trentino Simone Wegher dell'Atletica Clarina Trentino che in 1h 18' 3" ha beffato il beniamino di casa e favorito della vigilia, Adriano Pinamonti nel suggestivo arrivo ai musei di Ronzone. Terzo il campione italiano di orientamento, Roberto Dallavalle. In campo femminile, invece, pronostico più che rispettato con il successo di Francesca Iachemet, che ha chiuso in 1h 26' 41", davanti a Cristina Tenaglia staccata di 6' e Giulia Franchi. Decima la fondista russa Eugenja Bichougova, già vincitrice della marcialonga. Ronzone, Cavareno, Romeno, Sarnonico, Fondo, Malosco e ritorno a Ronzone: una gara dura, durissima, comunque resa spettacolare dal livello degli atleti in gara, aiutati nella loro prestazione dalla splendida giornata di sole con condizioni ideali per lo svolgmento di una gara con queste caratteristiche.
Ed è stato successo pieno per una gara che negli intenti degli organizzatori avrebbe dovuto avere un centinaio di partecipanti, e che ha visto al via ben 171 atleti, alle prese con i durissimi 21.097 km.
"E' andata molto bene - commenta soddisfatto a fine gara il presidente del comitato organizzatore, Daniele Barchetti - siamo molto soddisfatti per un successo che è andato ben oltre alle aspettative. Il percorso era molto impegantivo, con i suoi 400 metri di dislivello, è stata una gara dura e spettacolare. Considerando la concomitanza con il campionato italiano di mezza maratona di Cremona, è andata davvero benone. C'è stata anche un'ottima risposta da parte dei paesi attraverso i quali sono passati i corridori, con molta gente in strada ad incitare gli atleti. Vorrei anche fare un plauso a tutte le persone che sono state impegnate nell'organizzazione e nella gestione della gara. Tutto è andato per il meglio, bravi tutti".
Ricco di personaggi anche il parterre, con la presenza del campione trentino Gilberto Simoni, del campione italiano degli 800 metri Giordano Benedetti, e di due volti storici della gara nonesa, Livio Fiammozzi, secondo alla prima edizione della gara nel '72, e Primo Gretter, vincitore nel '73.

(fonte organizzatori)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,031 sec.