Serie A: domani tutti sul ghiaccio per l'ottava giornata
Il Renon vuole sorprendere il Fassa; Pusteria-Asiago è molto più che una semplice partita; Bolzano-Valpe partita senza pronostico; il Cortina cerca il tris di successi contro il Vipiteno; DIRETTA SU RAISPORT 1 PER ALLEGHE-PONTEBBA
Renon Sport Renault Trucks - SHC Val di Fassa
La capolista Fassa fa visita al Renon per provare a tornare al successo dopo lo stop di Pontebba, ma sicuramente la formazione altoatesina non stenderà il tappeto rosso per l’arrivo dei ladini. In un campionato difficile da decifrare un match come questo è più che mai aperto ad ogni risultato, visto che il Renon ha fatto vedere nelle ultime uscite diversi progressi e che il Fassa è considerato, a pieno titolo, una delle sorprese di questo inizio stagione.
Lupi Fiat Professional Val Pusteria – Supermercati Migross Asiago
Val Pusteria contro Asiago non è più considerabile alla stregua di una normale partita di Campionato: la serie finale dello scorso anno ha lasciato segni indelebili da entrambe le parti, e anche per questa ottava giornata è lecito aspettarsi un grande spettacolo. Il prologo stagionale della Supercoppa Italiana non ha saziato la fame dei lupi che vogliono continuare a vincere, ma questo Asiago ha dimostrato di essere una squadra potenzialmente inarrestabile in attacco e tosta in difesa. I padroni di casa non potranno contare sull’infortunato Erlacher, mentre l’Asiago dovrà rinunciare a Benetti (uscito prematuramente nel match col Cortina) e ci sarà da effettuare il solito turnover degli stranieri.
HC Bolzano – HC Valpellice Banca di Cherasco
Rilanciata dalla bella prova contro il Renon, la Valpe fa visita ad un Bolzano incerottato per andare a caccia del primo successo esterno stagionale. Gli altoatesini sono reduci dalla risicata vittoria di Vipiteno, e sanno di dover mettere altro tipo di impegno per superare un avversario tosto come i Bulldogs, ma dovranno farlo senza Walcher, Marco Insam e probabilmente anche Rogers, vedendo così la rosa accorciarsi in maniera preoccupante. I piemontesi al contrario potranno contare sulle consuete quattro linee offensive e saranno senza il solo Urquhart, dato comunque in fase di recupero.
Hafro SG Cortina - SSI Vipiteno Weihenstephan
Ormai il Cortina di Stefan Mair non può più essere considerato come una sorpresa, la qualità delle partite disputate ha messo in mostra un sistema di gioco efficace e concreto. La formazione ampezzana può vantare il secondo attacco del Campionato e, grazie alle parate di un ottimo Levassuer, anche la seconda difesa meno battuta, dimostrando quindi come il primo posto sia tutt’altro che casuale. Di contro c’è un Vipiteno che sta pagando il salto di categoria dalla Serie A2 ed è reduce da cinque stop consecutivi: per ravvivare la situazione in casa Broncos ci vorrebbe qualche punto in più dagli stranieri e un po’ di sfortuna in meno, dato che ai lungodegenti Pichler e Stofner si è aggiunto anche Bustreo, infortunatosi gravemente alla spalla e costretto ai box sino almeno a febbraio.
HC Alleghe Tegola Canadese - Aquile FVG Pontebba
Solo poche settimane fa Alleghe-Pontebba sembrava un match scontato a favore degli agordini, ma visto quello che la squadra di Pokel sta combinando è lecito attendersi qualsiasi risultato dal De Toni. Le due formazioni sono pari in classifica con 11 punti, ma se da una parte c’è un Alleghe attrezzato e con stranieri di grido, dall’altra c’è un Pontebba cortissimo ma capace di giocare un “desperado hockey” che mette sotto parecchi avversari. I giocatori friulani lottano come diavoli in pista e affrontarli senza la giusta concentrazione è un errore da non fare assolutamente. McKenna e le sue civette sanno dunque di non poter scherzare con il fuoco, dunque ci vorrà tutto il talento dei vari Henrich, Card e Hogeboom per portarsi a casa tre punti importantissimi anche in chiave Coppa Italia.
Diretta tv su Raisport 1 (canale 227 della piattaforma satellitare Sky e ricevibile sul digitale terrestre) a partire dalle 20.25. Sarà anche possibile seguire la diretta del match dalle ore 20.25 sui canali internet del sito www.raisport.rai.it, raggiungibili facendo clic su “Guarda in diretta Raisport +” nel menu a destra della pagina.
Serie A - Giovedì 20 ottobre - 8° giornata stagione regolare
RittenArena di Collalbo, ore 20.30
Renon Sport Renault Trucks - SHC Val di Fassa
Arbitro: Ferrini
Linesman: Mori e Gamper
Leitner Solar Arena di Brunico, ore 20.30
Lupi Fiat Professional Val Pusteria – Supermercati Migross Asiago
Arbitro: Metelka
Linesman: Lorengo e Unterweger
PalaOnda di Bolzano, ore 20.30
HC Bolzano – HC Valpellice Banca di Cherasco
Arbitro: Pianezze
Linesman: De Toni e Mazzocco
Stadio Olimpico di Cortina, ore 20.30
Hafro SG Cortina - SSI Vipiteno Weihenstephan
Arbitro: Colcuc
Linesman: Ceschini e Waldthaler
Alvise De Toni di Alleghe, ore 20.30
HC Alleghe Tegola Canadese - Aquile FVG Pontebba
Arbitro: Cassol
Linesman: Biacoli e Zatta
Diretta tv su Raisport 1 (canale 227 della piattaforma satellitare Sky e ricevibile sul digitale terrestre) a partire dalle 20.25. Sarà anche possibile seguire la diretta del match dalle ore 20.25 sui canali internet del sito www.raisport.rai.it, raggiungibili facendo clic su “Guarda in diretta Raisport +” nel menu a destra della pagina.
Classifica di Serie A:
1. Hafro Sg Cortina 14 punti
2. SHC Val di Fassa 14 punti
3. HC Bolzano 14 punti
4. Supermercati Migross Asiago 11 punti
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 11 punti
6. Aquile Pontebba 11 punti
7. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 10 punti
8. HC Valpellice Banca di Cherasco 9 punti
9. Renon Sport Renault Trucks 6 punti
10.SSI Vipiteno Weihenstephan 5 punti
(fonte Lihg)