Il Pressano aspetta i tricolori, Mezzo a Trieste

La serie A Elite, il massimo campionato italiano di pallamano, arriva a toccare il proprio primo mese di vita. In arrivo sabato una quarta giornata molto importante per le squadre regionali, sia per la coppia altoatesina in testa sia per la coppia trentina impegnata in due sfide particolarmente difficili. Perché tanto il Pressano quanto il Metallsider Mezzocorona sono attesi da una doppia sfida contro due piazze storiche, contro due squadroni che puntano a vincere e, nel caso del Pressano, contro i campioni d'Italia in carica. Con cinque scudetti in cassaforte, l'ultimo dei quali sulle maglie, ed una sfilza di coppe in bacheca, il Conversano rappresenta una delle realtà più importanti dell'handball italiano. Sabato sera sarà al PaLavis per cercare di proseguire la propria rincorsa al vertice. Con la coppia altoatesina là davanti che viaggia come un treno la squadra col tricolore sul petto non vuole assolutamente perdere terreno, così arriverà al PaLavis per portarsi via l'intera posta. Davanti però si troverà un Pressano carico a mille: dalle buone prestazioni in quanto a gioco in questo avvio e dalla voglia di ben figurare in questa prima serie A Elite. I ragazzi di coach Fabrizio Ghedin (nella foto sopra) si trovano davanti ad un momento molto importante, le gare di sabato scorso contro il Fasano, quella di domani con il Conversano e quella di sabato prossimo con l'Ambra sono tre impegni fondamentali per capire a che punto è la squadra giallonera. A cosa può ambire e quanto ci sarà da soffrire quest'anno. Tris di gare che anticiperanno l'atteso derby tutto trentino, il primo della storia in A Elite, di sabato 12 novembre contro un Metallsider Mezzocorona che vuole assolutamente arrivare a quella sfida con tutta un'altra marcia inserita. Tre ko in tre partite sono pesanti, si sentono, ma la truppa di coach Marcello Rizzi vuole assolutamente cercare al più presto possibile una svolta. Anche se non sarà facile trovarla in questo fine settimana, nel quale i rotaliani saranno di scena su una piazza storica della pallamano tricolore come quella di Trieste. Una squadra che sarà una neopromossa dalla A1, ma che vanta tradizione ed una squadra ben competitiva per questo campionato. Una trasferta dove, quindi, ci sarà da lottare per i rotaliani.
Chi, invece, lotterà per mantenere saldo il primato è la coppia composta da Bozen e Brixen. Ancora ambedue imbattute, le due compagini altoatesine sono ora attese da un doppio impegno abbastanza abbordabile per entrambe. A Bressanone sbarcherà l'Ambra, matricola toscana già capace in questo avvio di campionato di espugnare Mezzocorona, per cui attenzione bella alta, mentre il Bozen sarà di scena ad Ancona contro quella Dorica ancora inchiodata a quota 0 punti in classifica.
IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA
Sabato, ore 19, a Lavis (PaLavis, via S.Udalrico): Pressano – Planetwin365 Conversano
Sabato, ore 19, a Bressanone (palasport, via Laghetto): Forst Brixen – Ambra
Sabato, ore 18.30, a Trieste: Trieste – Metallsider Mezzocorona
Sabato, ore 18.30, ad Ancona: Luciana Mosconi Dorica – Bozen
IL RESTO DELLA GIORNATA
Intini Noci – Junior Fasano (domani ore 18 diretta Rai Sport 1)
Teknoelettronica Teramo – Bologna
LA CLASSIFICA
Brixen e Bozen 9 punti; Noci, Conversano, Trieste e Fasano 6; Pressano, Teramo, Ambra e Bologna 3; Mezzocorona e Ancona 0.