SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Serie A: tempo di derby, a Canazei c'è Fassa contro Bolzano

Fassa-Bolzano big match di giornata; doppio derby: Asiago-Alleghe e Vipiteno-Val Pusteria; la Valpe non può sbagliare, ma occhio al Cortina; il Pontebba va a caccia di punti contro il Renon

Supermercati Migross Asiago – HC Alleghe Tegola Canadese
All’Odegar andrà in scena un derby in salsa veneta tra Asiago ed Alleghe, formazioni divise da due punti in classifica. I Campioni d’Italia sono reduci dal 4 a 1 di Brunico, in match che ha visto la squadra vicentina soccombere dimostrando una condizione ancora da migliorare. Anche il nervosismo ha fatto la sua parte e dunque Bentivoglio sarà assente per squalifica, aprendo così le porte all’eventuale esordio di Zamparo. In casa alleghese invece c’è moderata soddisfazione per il successo all’overtime contro il Pontebba, ma le civette hanno sofferto sin troppo gli attacchi friulani e sono stati salvati da un super Dennis, dunque occorrerà cambiare registro contro gli stellati. Probabili le assenze di Schutte e Tormen mentre ci sarà De Biasio.

SHC Val di Fassa - HC Bolzano
Lo scontro tra capoliste tra Fassa e Bolzano va considerato come il big match di giornata, ed è clamorosamente aperto ad ogni risultato. I foxes sono reduci dal successo per 4 a 2 contro la Valpe nonostante un roster molto risicato, dimostrando grande abnegazione e voglia di impegnarsi in difesa, fattore questo che potrebbe essere la chiave per la truppa di Insam. Anche il Fassa è reduce da una vittoria, 2 a 1 sul Renon, e va a caccia del quarto successo in altrettanti incontri tra le mura amiche. Sorretto da un Doyle mostruoso il team di Frycer vuole continuare a vincere, sfruttando difesa e solidità offensiva. Padroni di casa al completo, ospiti nuovamente senza Rogers, Insam e Walcher.

Vipiteno Weihenstephan – Lupi Fiat Professional Val Pusteria
Terzo derby altoatesino in quattro partite per il Vipiteno, che dopo aver affrontato Renon e Bolzano, ora si trova davanti i lupi pusteresi per l’11 scontro nella loro storia in Serie A. Guardando classifiche e statistiche i Broncos parrebbero non avere speranza, viste le sei sconfitte in fila e l’ultimo posto in tabella, ma non si può certo dire che i biancoblu non abbiano fatto vedere volontà e impegno, mancando però in fase di concretizzazione. Dall’altro canto il Pusteria è esaltato per la grande rivincita contro l’Asiago, e salirà in Alta Val d’Isarco per prendersi tre punti importanti in chiave Coppa Italia. Tre assenze per parte: Bustreo, Pichler e Stofner per i Wipptaler e Scandella, Eralcher e Magnan (squalificato) per i gialloneri.

HC Valpellice Banca di Cherasco – Hafro SG Cortina
Valpellice ultima chiamata? La sconfitta di Bolzano ha complicato i piani dei Bulldogs, che mirano chiaramente ad entrare nella Final-Four di Coppa Italia, e ora sanno di non avere più molte cartucce da sparare. Occorre vincere il più possibile, iniziando proprio da questo difficile match con la capolista Cortina. Ci sarà l’esordio di fronte al pubblico amico del terzino Kantee, mentre non dovrebbe essere a disposizione Regan (al suo posto ancora Platè) e mancherà Urquhart. Dall’altra parte della pista ci sarà il Cortina, che meritatamente guida la classifica con Fassa e Bolzano. La formazione di Mair ha fatto vedere di essere in grado di vincere anche non giocando al massimo, come col Vipiteno, e con la formazione al completo proverà un colpo difficilissimo come la vittoria in Piemonte.

Aquile FVG Pontebba - Renon Sport Renault Trucks

Ancora una volta il Pontebba ha dimostrato di meritarsi l’Oscar per l’impegno: in una Serie A combattutissima e molto equilibrata il ristretto gruppo di Pokel è andato ad Alleghe e ha giocato una grande partita contro le civette, venendo fermato solo da un grande Dennis. Le Aquile vogliono quindi tornare a vincere e sfruttando il pubblico amico cercheranno di mettere sotto il Renon, una squadra che ancora non ha assolutamente ingranato, specialmente in attacco. La prova contro il Fassa è stata deludente e serve che i vari Faulkner, Tudin e Blight si sblocchino e facciano vedere il loro vero talento, altrimenti non sarà facile lasciare il penultimo posto in classifica.

Serie A – Sabato 22 ottobre – 9° giornata stagione regolare
Odegar di Asiago, ore 20.30
Supermercati Migross Asiago – HC Alleghe Tegola Canadese
Arbitro: Ferrini
Linesman: Matthias Cristeli e Stella

Gianmario Scola di Canazei, ore 20.30
SHC Val di Fassa - HC Bolzano
Arbitro: Gastaldelli
Linesman: Pardatscher e Tschirner

Weihenstephan Arena di Vipiteno, ore 20.30
Vipiteno Weihenstephan – Lupi Fiat Professional Val Pusteria
Arbitro: Gamper
Linesman: Marri e Mischiatti

Scorpion Bay Arena di Torre Pellice, ore 20.30
HC Valpellice Banca di Cherasco – Hafro SG Cortina
Arbitro: Bosio
Linesman: Christian Gamper e Manfroi

PalaVuerich di Pontebba, ore 20.30
Aquile FVG Pontebba - Renon Sport Renault Trucks
Arbitro: Soraperra
Linesman: Ceschini e Lazzeri

Classifica di Serie A:

1. Hafro Sg Cortina 17 punti
2. HC Bolzano 17 punti
3. SHC Val di Fassa 17 punti
4. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 13 punti
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 13 punti
6. Aquile Pontebba 12 punti
7. Supermercati Migross Asiago 11 punti
8. HC Valpellice Banca di Cherasco 9 punti
9. Renon Sport Renault Trucks 6 punti
10.SSI Vipiteno Weihenstephan 5 punti

(fonte Lihg)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,125 sec.