Hockey serie A2: in arrivo la nona e la decima giornata
Milano-Egna è il big match del weekend; weekend importante per il Gardena; il Pergine vuole continuare a sorprendere; l’Appiano cerca di riavvicinarsi alla vetta
Appiano Sparer Ponteggi
Il doppio successo contro Milano ed Ev Bozen ha rimesso l’Appiano in seconda posizione alle spalle dell’Egna, e l’obiettivo nemmeno troppo nascosto della formazione di Mensonen è quello di rimanerci incamerando sei punti. La trasferta di Gardena non sarà impegno facile, ma anche il match casalingo col Pergine non è da sottovalutare, dunque ci vorrà tutta la potenza dell’attacco dei pirati, che con 35 reti fatte è il primo della cadetteria: questo grazie anche ad un Campbell che si è reinventato uomo assist, visto che ne ha messi a segno 16 in soli 8 match. Finalizzatori principi i soliti Loikas e Roggl, entrambi a quota 9 marcature.
Caldaro Rothoblaas
Nonostante qualche infortunio di troppo il Caldaro ha fatto ormai capire a tutti come sia squadra da prendere con le molle, e in questo fine settimana ha una bella occasione per fare dei punti importanti: prima la trasferta a Bolzano e poi il match casalingo col Gardena sono due occasioni importanti per provare a mettere del fieno in cascina. Attenzione al momento del finlandese Hilden, secondo nella classifica marcatori del campionato con 18 punti (6+12) e reduce dalla tripletta contro il Merano.
Egna Riwega
Il campionato dell’Egna, escludendo lo scivolone interno col Pergine, è stato semplicemente perfetto, con sette vittorie prima del 60esimo in altrettante partite. La trasferta di Milano rappresenta però la vera prova del fuoco per la formazione di Wilson, attesa da quella che dai pronostici di inizio stagione dovrebbe essere la vera rivale per il titolo. Impressionante notare la qualità della difesa della formazione altoatesina, con soli 11 gol subiti in 8 incontri e un Martin Rizzi letteralmente insuperabile, fattore più che mai chiave di questo primo posto. La scelta di dotarsi di un backup valido come Pichler fa capire come in casa biancoblù non vogliano lasciare nulla al caso.
EV Bozen 84 Mirò Dental
Dopo le sconfitte con Merano ed Appiano, in casa EV Bozen si attende con impazienza l’arrivo del Caldaro per provare a prendersi dei punti, cosa questa sicuramente più facile rispetto alla trasferta di Egna. Il roster di Max Fedrizzi sarà praticamente al completo per questi due appuntamenti, con l’unico dubbio relativo ai rinforzi che arriveranno da Asiago, perché se Gorza dovrebbe essere della partita ci sono altri giocatori ancora in lista d’attesa. Unico assente annunciato è l’attaccante Plankl, che dovrà stare ancora una decina di giorni a riposo per un infortunio.
HC Gherdeina
Non è un momento facile quello della formazione ladina, che al momento langue in terz’ultima posizione e sinora ha offerto prove assolutamente speculari, facendo seguire ottime vittorie a pesanti sconfitte. Coach Kostner deve ancor trovare la quadra del cerchio per il suo roster, a cominciare dal portiere, ruolo delicato che sinora ha visto tre protagonisti (Grossgastaiger, Saurer e Kostner). E si che il Gardena avrebbe anche il secondo miglior attacco (con 30 gol fatti), ma spesso i troppi gol incassati rovinano le cose buone fatte vedere davanti. Il weekend in arrivo non è dei più semplici, con Appiano e Caldaro, ma un doppio successo potrebbe essere il trampolino di lancio ideale.
Merano Nils
In casa meranese c’è soddisfazione per come stanno andando le cose, dato che la squadra sta girando bene e ha fatto capire di potersela giocare contro ogni avversario. Il lavoro impostato da coach McKay sembra dunque funzionare, e nel weekend si punta decisi ad ottenere almeno tre punti. Unici assenti annunciati saranno Ansoldi e Schwienbacher, mentre non dovrebbero essere in arrivo dei rinforzi dal farm-team Vipiteno.
Hockey Milano Rossoblù
Potrebbe essere arrivato un momento importante per la stagione del Milano: dopo due partite concluse oltre il 60esimo minuto la forbice dalla vetta della classifica si è allargata sino a cinque punti, dunque lo scontro diretto contro l’Egna mette in palio tantissimo. I rossoblù vogliono uno scalpo “pesante” per far capire di essere loro la squadra favorita, ed è lecito attendersi una battaglia senza esclusione di colpi. Con Terrazzano super-confermato tra i pali, mancheranno i soli Caletti e Peruzzo, entrambi comunque in fase di recupero.
Pergine Solarplus
A quanto pare il Pergine ha già finito il periodo di apprendistato in Serie A2 e ormai vuole essere a tutti gli effetti una squadra “scomoda”. Il gruppo di Liberatore ha già raccolto sei punti, e nello scorso weekend ha fatto tremare Gardena e Milano, non proprio le ultime arrivate, dunque gli avversari sanno che non sarà un match facile contro le linci. Attenzione a Mantovani e Fabrizio Fontanive, che potrebbero essersi sbloccati trovando i primi gol della loro stagione nello scorso weekend, mentre il bomber Accarrino è a secco da tre turni di campionato.
Serie A2 – venerdì 28 ottobre – 9 giornata stagione regolare
Sill di Bolzano, ore 20.30
EV Bozen 84 Mirò Dental – Caldaro Rothoblaas
Arbitro: De Col
Linesman: Plancher e Stefenelli
MeranArena di Merano, ore 20.30
Merano Nils – Pergine Solarplus
Arbitro: Gasser
Linesman: Coceano e Tirelli
PalAgorà di Milano, ore 20.30
Hockey Milano Rossoblù - Egna Riwega
Arbitro: Bagozza
Linesman: Volcan e Marchetti
Pranives di Selva di Val Gardena, ore 20.30
HC Gherdeina - Appiano Sparer Ponteggi
Arbitro: Loreggia
Linesman: Bettarini e Santi
Serie A2 – domenica 30 ottobre – 10 giornata di stagione regolare
PalAgorà di Milano, ore 19.00
Hockey Milano Rossoblù - Merano Nils
Wurth Arena di Egna, ore 19.00
Egna Riwega – EV Bozen 84 Mirò Dental
I.C.i.T. Fotowoltaik Arena di Appiano, ore 19.00
Appiano Sparer Ponteggi – Pergine Solarplus
RaiffeisenArena di Caldaro, ore 19.00
Caldaro Rothoblaas - HC Gherdeina
Classifica di Serie A2
1. Egna Riwega 21 punti
2. Appiano Sparer Ponteggi 17
3. Milano Rossoblù 16
4. Merano Nils 15
5. Caldaro Rothoblaas 10
6. HC Gherdeina 9
7. Pergine Solarplus 6
8. EV Bozen 84 Mirò Dental 2
(fonte Lihg)