SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Hockey serie A: la presentazione della 13esima giornata

Il Vipiteno vuole continuare a vincere; derby spettacolo tra Pusteria e Bolzano; Asiago-Fassa, vietato perdere; il Renon cerca conferme contro un Alleghe in forma; DIRETTA SU RAISPORT 1 DALLE 20.25 PER CORTINA-PONTEBBA

SSI Vipiteno Weihenstephan - HC Valpellice Bodino Engineering
Rilanciato dalle tre vittorie consecutive della scorsa settimana, per di più giocata interamente in trasferta, il Vipiteno si prepara a ricevere una Valpe decisamente arrabbiata. I Bulldogs languono infatti all’ultimo posto in classifica e, vista la qualità del roster, necessitano di una svolta totale in stagione per rialzare la testa. Non sarà comunque facile contro dei Broncos che finalmente affiancano al bel gioco anche una certa produttività offensiva. Nessuna nuova per quanto riguarda gli infortuni, nel senso che mancheranno sempre Bustreo, Pichler e Stofner da una parte e Regan dall’altra

Lupi Fiat Professional Val Pusteria – HC Bolzano
Alle Leitner Solar Arena si vivranno emozioni speciali: non solo per il derbyssimo numero 158 con il Bolzano, ma anche perché prima del match verranno ritirate le maglie numero 4 e 26, appartenute rispettivamente a Martin Crepaz e Oskar Degilia: il primo può vantare qualcosa come 836 partite con la maglia dei lupi, il secondo ha giocato solo 5 anni in giallonero prima di perire in un tragico incidente stradale. Oltre a loro verrà ricordata anche la Supercoppa italiana vinta lo scorso settembre contro l’Asiago, e dopo tutto questo si scodellerà anche il disco d’inizio: questo derby sarà big-match di giornata per tantissimi motivi. Seconda in classifica contro la quarta ad un solo punto di distanza, la grande rivalità tra le due compagini, il duello tra due portieri di gran livello, ci sarà tutto in questo Val Pusteria-Bolzano. Mancheranno solo Scandella nelle file dei padroni di casa e Rogers, Insam, Edwardson e Walcher in quelle ospiti, che potranno però contare sul grande rientro dI Christian Borgatello.

Supermercati Migross Asiago - SHC Val di Fassa
Il successo ottenuto contro la Valpe ha interrotto una striscia di cinque sconfitte consecutive in casa Asiago, ed è chiaro come la formazione di Tucker non possa minimamente pensare di affrontare il Fassa senza l’acceleratore schiacciato a tavoletta. Ultima occasione per provare ad agganciare il treno della Coppa Italia, questo incontro è importantissimo per i Campioni d’Italia, alla disperata ricerca di continuità. Anche il Fassa però non può permettersi di sbagliare, dato che da tre gare esce sconfitto dalla pista ghiacciata. Dopo il grande inizio di stagione la truppa di Frycer sembra aver rallentato la sua corsa, ma in questa riedizione degli ultimi due quarti di finale playoff Iori e soci non molleranno sino alla sirena finale. Asiago senza Benetti e con Stevan in forse, Fassa con i dubbi Margoni e Piffer.

HC Alleghe Tegola Canadese - Renon Sport Renault Trucks
Rilanciato dalla grande prova di Canazei, l’Alleghe vuole definitivamente cancellare il brutto scivolone casalingo contro il Vipiteno, e ospita il Renon per cercare il successo consecutivo numero tre. Adam Henrich e soci sembrano essere in palla nell’ultimo periodo, dunque McKenna dovrà tenere alta la concentrazione dei suoi. In casa Renon sicuramente l’ultimo periodo è stato molto positivo dopo il disastroso inizio di stagione, e la vittoria nel derby contro il Val Pusteria è stata un’importante boccata d’ossigeno per il morale del gruppo. Negli agordini assenti sicuri Tormen e Nicola Fontanive, negli ospiti da valutare Farynuk.

Hafro SG Cortina - Aquile FVG Pontebba
Cortina-Pontebba è il più sorprendente (almeno stando a quanto si diceva il prestagione) dei match di altissima classifica: gli ampezzani vogliono difendere il loro primo posto dall’assalto delle Aquile friulane, che continuano a volare alto con un gruppo a dir poco meraviglioso. Due sconfitte in fila hanno denunciato un po’ di stanchezza per i ragazzi di Stefan Mair, dunque ci vorrà una prova coraggiosa per ripartire verso le Final Four di Coppa Italia. Attenzione comunque a Goebel e soci, dato che anche contro il Vipiteno la formazione di Pokel ha dimostrato di non morire mai rimontando gli avversari per due volte. Partita decisamente aperta ad ogni risultato, in palio c’è la vetta della classifica.
Diretta tv su Raisport 1 (canale 227 della piattaforma satellitare Sky e ricevibile sul digitale terrestre) a partire dalle 20.25. Sarà anche possibile seguire la diretta del match dalle ore 20.25 sui canali internet del sito www.raisport.rai.it, raggiungibili facendo clic su “Guarda in diretta Raisport +” nel menu a destra della pagina.

Serie A - Giovedì 3 novembre - 13° giornata stagione regolare

Weihenstephan Arena di Vipiteno, ore 20.30
SSI Vipiteno Weihenstephan - HC Valpellice Bodino Engineering
Arbitro: Gastaldelli
Linesman: Tschirner e Pardatscher

Leitner Solar Arena di Brunico, ore 20.30
Lupi Fiat Professional Val Pusteria – HC Bolzano
Arbitro: Colcuc
Linesman: Christian Cristeli e Waldthaler

Odegar di Asiago, ore 20.30
Supermercati Migross Asiago - SHC Val di Fassa
Arbitro: Cassol
Linesman: Mazzocco e Zatta

Alvise De Toni di Alleghe, ore 20.30
HC Alleghe Tegola Canadese - Renon Sport Renault Trucks
Arbitro: Metelka
Linesman: Unterweger e Lorengo

Stadio Olimpico di Cortina, ore 20.30
Hafro SG Cortina - Aquile FVG Pontebba
Arbitro: Gasser
Linesman: Lazzeri e Manfroi
Diretta tv su Raisport 1 (canale 227 della piattaforma satellitare Sky e ricevibile sul digitale terrestre) a partire dalle 20.25. Sarà anche possibile seguire la diretta del match dalle ore 20.25 sui canali internet del sito www.raisport.rai.it, raggiungibili facendo clic su “Guarda in diretta Raisport +” nel menu a destra della pagina.

Classifica di Serie A:

1. Hafro Sg Cortina 24 punti
2. HC Bolzano 22 punti
3. Aquile Pontebba 22 punti
4. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 21 punti
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 21 punti
6. SHC Val di Fassa 20 punti
7. Supermercati Migross Asiago 15 punti
8. SSI Vipiteno Weihenstephan 13 punti
9. Renon Sport Renault Trucks 12 punti
10. HC Valpellice Bodino Engineering 10 punti

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,031 sec.