Hockey serie A: l'overtime premia il Fassa, Vipiteno battuto
ValdiFassa-Vipiteno 3-2ot (1-0/1-1/0-1/1-0)
Reti:
11’50 1-0 Chelodi (Snetsinger, Mironov) PP
15’44 1-1 Southern (Ginand)
18’26 2-1 Chelodi (Snetsinger, Sullivan)
10’19 2-2 Gander
04’36 3-2 Sullivan (Chelodi, Snetsinger)
Per la quinta giornata di campionato il Val di Fassa di Miro Frycer ospita la formazione alto atesina del Vipiteno. Per i padroni di casa assenti Margoni, Piffer e Kell, mentre i Broncos sono costretti a rinunciare a Bustro, Pichler e Stofner.
I primi minuti di gioco sono sostanzialmente di studio. La posta in palio è elevata e ambo le formazioni badano al sodo e contengono le rispettive assortite nel terzo opposto. I ladini, però, al primo power play a disposizione passano a condurre poco prima del giro di boa. Chelodi è scaltro e lesto a ribadire in rete una corta respinta di Tragust su conclusione dalla destra di Snetsinger. Il vantaggio da fiducia ai padroni di casa che sfiorano il raddoppio in tre circostanze. La prima occasione è sulla stecca di Planchensteiner dopo bel suggerimento di Chelodi, la seconda è di Iori che in giravolta incoccia sui gambali di Tragust e la terza è di Vanderveeken che in azione solitaria non trova il pertugio vincente. Nella seconda frazione Frycer porta alcuni cambiamenti inserendo Chelodi a fianco di Mironov e Snetsinger in prima linea e spostando Piva a fianco di Locatin e Iori in seconda. L’incontro si mantiene vivo ed elettrizzante con i padroni di casa che sfiorano il raddoppio in diverse circostanze con Snetsinger, Piva e Sullivan. La chance più ghiotta per allungare arriva in power play con Turon che da due passi, e con Tragust fuori causa, spara alto. La legge dello sport è impietosa, come sempre, e il Vipiteno agguanta il pari con il tip-in di Southern. Frycer dal pancone invoca più attenzione e determinazione e i frutti non tardano ad arrivare. Al 18’26 è ancora Chelodi con una fulminea deviazione volante a schiantare Tragust per il nuovo vantaggio ladino. Avanti col punteggio per la quarta partita consecutiva i ladini cominciano l’ultimo periodo badando al sodo e senza concedere grandi spazi agli avanti alto atesini. Col passare del tempo, però, i padroni di casa cominciano ad andare in sofferenza e a denotare segni di cedimento mentali. Proprio su uno svarione clamoroso dei fassani è Gander a depositare il puck alle spalle di Doyle. Sul 2-2 gli ospiti sfiorano la marcatura in conclusione di tempo ma lo straordinario goalie ladino evita l’ennesima beffa. In overtime è Sullivan a portare l’extra point in terra trentina.
(fonte Hc Val di Fassa)