Hockey serie A: il Renon supera un Val di Fassa acciaccato
ValdiFassa-Renon 2-6 (0-4/0-1/2-1)
Reti:
03’34 0-1 Scelfo (Rasom)
05’14 0-2 Spinell (Eisath)
05’24 0-3 Scelfo (Rasom, D’accordo) 2PP
13’39 0-4 Blight (Tudin, May)
10’58 0-5 Faulkner (Tudin)
01’23 1-5 Mironov (Oberdorfer, Chelodi)
04’29 2-5 Kell (Piva)
09’36 36 Blight (Graham)
Per la diciassettesima il Val di Fassa ospita il Renon. I ladini, però, sono costretti a lottare per la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia senza due illustri infortunati, Diego Iori e Rudi Locatin. Se per il primo il riposo forzato dovrebbe aggirarsi in 10 giorni, quello del numero 9 biancoblu è ben più serio e lo costringerà presumibilmente ad una lunga pausa. Tutto l’ambiente del Val di Fassa invia a Locatin i più sinceri auguri per una pronta guarigione.
Il primo periodo comincia all’insegna dei ladini che saggiano i riflessi di Krizan con un paio di conclusioni scoccate da Snetsinger e Mironov. Al quarto minuto, però, sono gli ospiti a portarsi avanti nel punteggio. Scelfo scocca un tiro di polso da media distanza e senza grosse pretese che sulla deviazione di Doyle si impenna e finisce alle sue spalle. Poco dopo, uno svarione difensivo in zona neutra consente a Spinell di involarsi verso la gabbia ladina e battere Doyle alla sua sinistra. Il Val di Fassa perde la testa e 10 secondi più tardi concede il 3-0 ancora con Scelfo su agevole transizione. Il poker gli uomini di Holst lo servono al 13° in doppia superiorità numerica.
Anche nella frazione centrale il copione non cambia e al Renon basta poco per condurre la partita in tranquillità e senza patemi. I trentini nonostante gli indottrinamenti di Frycer appaiono frastornati e privi di carica nervosa e la logica conseguenza è la cinquina di Faulkner al giro di boa, per un 5-0 che di fatto chiude virtualmente la contesa.
I padroni di casa hanno un sussulto di orgoglio all’inizio della terza frazione e in rapida successione confezionano un paio di sigilli. Il primo è di Mironov bravo a deviare in rete una bella assistenza di Chelodi dalla destra, mentre il secondo è opera di Kell su imbeccata di Piva. Con la partita parzialmente riaperta e con 15 minuti da giocare i trentini abbozzano un tentativo di rimonta, che il Renon puntualmente sventa poco dopo ancora con Blight per il definitivo 2-6.