Hockey serie A2: si disputano le giornate numero 19 e 20
Venerdì c’è il derby Caldaro-Appiano; weekend importante per il Pergine; l’Egna vuole continuare la fuga solitaria; il Milano non può sbagliare, specialmente in trasferta
Appiano Sparer Ponteggi
Weekend ad alta tensione per l’Appiano, che avrà in serie il derbyssimo contro il Caldaro e la trasferta in casa della capolista Egna. I pirati comunque sembrano essere in gran forma, viste le tre vittorie consecutive, e certamente punteranno al bottino pieno. Nell’ultima partita contro il Merano si è visto un Campbell strabordante, e la coppia formata dal canadese e da Loikas è una delle più produttive di questo campionato (69 punti in 18 partite, 30 gol e 39 assist). L’unico assente annunciato sarà Roggl, che dovrà rimanere a riposo ancora per un paio di settimane.
Caldaro Rothoblaas
I lucci dovranno affrontare in serie Appiano e Pergine, partite contro avversari di diverso valore ma sicuramente importanti: la prima è il derby più sentito, la seconda uno scontro diretto per la zona playoff. Per fortuna di coach Laylin a partire dalla partita contro i pirati dovrebbe esserci l’ultimo acquisto, il terzino ceco Benysek, chiamato ad aiutare una difesa troppo spesso superata dagli avversari: sono ben 80 i gol subiti, decisamente troppi e più di tutte le altre squadre. Assenti annunciati saranno Meneghini e Alex Andergassen.
Egna Riwega
La sconfitta nel recupero contro il Gardena ha interrotto una serie di otto vittorie consecutive dell’Egna, grazie alle quali la truppa biancoblu si è comunque issata in vetta alla classifica con ben sette lunghezze di vantaggio sul Milano. Il match contro i ladini ha fatto vedere il solito attacco efficace e concreto ma, cosa che non succede spesso, una difesa un po’ distratta e un Martin Rizzi non preciso com’è stato sin qui. La trasferta di Merano e soprattutto il match con l’Appiano sono i prossimi obiettivi delle wild goose, che vogliono ristabilire il loro dominio in cadetteria. Dovrebbero mancare nuovamente Zelger, Donati e Ciresa.
EV Bozen 84 Mirò Dental
Un passo alla volta l’EV Bozen cerca di migliorarsi per provare a riavvicinare la zona playoff, e anche nell’ultima sfida contro il Gardena i ragazzi di Fedrizzi hanno fatto vedere voglia di lottare e sono riusciti a recuperare due reti agli avversari. Peccato che siano ancora troppi gli errori in difesa, e nonostante una buona coppia di goalie (Valle da Rin e Profanter), la retroguardia dei white weasels ha già incassato 77 reti. Servirà una maggior concentrazione nel proprio terzo, perché disciplina e voglia di lottare non mancano a questo EV Bozen.
HC Gherdeina
Finalmente la formazione ladina sembra aver intrapreso la strada giusta e, dopo tre vittorie consecutive, i ragazzi di Kostner vogliono continuare a fare punti per sbarcare nelle zone nobili della classifica. Il 6 a 4 rifilato all’Egna è un bel segnale, e finalmente si è visto un attacco degno del talento a disposizione, dunque bisogna continuare così. Il match contro il Milano sarà già molto interessante, vista la caratura dell’avversario, mentre contro il Merano si andrà a caccia del bottino pieno. Dovrebbe essere ancora fuori il goalie Grossgastaiger.
Merano Nils
Lo scorso weekend il Merano ha offerto due prove diametralmente opposte: una prova tutto coraggio contro il Milano, battuto 2 a 0 con superbe parate di Corsi, e una partita assolutamente da dimenticare contro l’Appiano, vera bestia nera dei ragazzi di McKay. Le prossime uscite dei bianconeri non sono semplici, ma già in un’occasione l’Egna ha dovuto sudare moltissimo per avere ragione dei meranesi (2-1 dello scorso 14 ottobre), mentre il match col Gardena appare difficile ma con possibilità di giocarsela.
Hockey Milano Rossoblù
La formazione rossoblù, vinto in rimonta il match con il Caldaro, sa di non potersi più permettere troppi falsi, visti i sette punti di svantaggio dall’Egna e un Appiano appena dietro. Serve quindi cambiare marcia, specialmente in trasferta, e la partita in Val Gardena sarà un bell’esame per Massimo Da Rin e i suoi ragazzi. Con il roster praticamente al completo (mancherà il solo Betti, a riposo per almeno un paio di settimane), servirà una prova convincente per imporsi su una pista già espugnata lo scorso 14 ottobre. Da segnalare che la retroguardia milanese è la meno battuta dell’intero campionato, ma quello che sembra servire maggiormente in questo momento è cattiveria sotto porta e capacità di finalizzare.
Pergine Solarplus
In settimana il Pergine ha vissuto il cambio alla guida, con Omar Melchiori diventato Presidente al posto di Massimo Avancini, e ora la squadra spera di festeggiare con due successi casalinghi il nuovo dirigente. Le sfide contro Ev Bozen e Caldaro saranno importantissime, seppur manchi ancora molto alla fine della regular season, contro diretti avversari per la caccia alla zona playoff. Le chiavi del successo saranno le prestazioni del goalie Commisso, sinora uno dei più positivi in Serie A2, e la capacità di andare in gol: sinora i trentini hanno mandato a rete ben 13 giocatori, dimostrando di poter colpire con le molte armi a disposizione.
Serie A2 – venerdì 2 dicembre – 19a giornata stagione regolare
Raiffeisen Arena di Caldaro, ore 20.30
Caldaro Rothoblaas – Appiano Sparer Ponteggi
Arbitro: Deidda
Linesman: Gruber e Niederegger
MeranArena di Merano, ore 20.30
Merano Nils – Egna Riwega
Arbitro: Mirrione
Linesman: Carrito e Santi
Pranives di Selva di Val Gardena, ore 20.30
HC Gherdeina - Hockey Milano Rossoblù
Arbitro: Andrea Moschen
Linesman: Cuglietta e Mischiatti
Palazzo del ghiaccio di Pergine, ore 20.30
Pergine Solarplus - EV Bozen 84 Mirò Dental
Arbitro: Loreggia
Linesman: Alfi e Marri
Serie A2 – domenica 4 dicembre – 20a giornata di stagione regolare
Wurth Arena di Egna, ore 18.00
Egna Riwega - Appiano Sparer Ponteggi
MeranArena di Merano, ore 18.00
Merano Nils - HC Gherdeina
Palazzo del ghiaccio di Pergine, ore 19.00
Pergine Solarplus - Caldaro Rothoblaas
PalAgorà di Milano, ore 19.00
Hockey Milano Rossoblù - EV Bozen 84 Mirò Dental
Classifica di Serie A2 dopo la 18° giornata
1. Egna Riwega 43 punti
2. Milano Rossoblù 36
3. Appiano Sparer Ponteggi 33
4. Merano Nils 26
5. HC Gherdeina 26
6. Caldaro Rothoblaas 21
7. Pergine Solarplus 19
8. EV Bozen Mirò Dental 12
(fonte Fihg)