Hockey serie A: sul ghiaccio per il ventesimo turno
Il Renon ospita il Cortina; tutto aperto a Vipiteno, dove arriva l’Asiago; Valpe ed Alleghe non possono sbagliare nello scontro diretto; il Pusteria fa visita al Fassa; big match a Pontebba dove arriva il Bolzano
Renon Sport Renault Trucks - Hafro SG Cortina
La partita di Collalbo sarà un match testa coda, ma non per questo i favori del pronostico sono tutti per gli ampezzani. Nella partita di Bolzano infatti i Rittner Buam hanno fatto vedere, nel primo e nel terzo tempo, di poter essere in grado di creare occasioni da gol. Nella frazione centrale poi ci ha pensato Krizan a togliere le castagne dal fuoco, dimostrandosi portiere capace di tutto. Ci vorrà ancora una prova importante del goalie slovacco per fermare il Cortina, squadra molto difficile da affrontare in quanto è capace di sfruttare al meglio ogni chance offensiva. Gli ampezzani, che hanno il solo Menardi in dubbio, vogliono continuare a marciare in vetta alla classifica. Da segnalare invece nel Renon le assenze di Graham ed Eisath.
SSI Vipiteno Weihenstephan – Supermercati Migross Asiago
In un campionato senza troppa logica non deve sorprendere il terzo successo del Vipiteno in altrettanti match contro l’Alleghe: i Broncos erano reduci dal secco 8 a 0 subito a Brunico, ma sono riusciti a ritrovare fiducia nei propri mezzi e concentrazione, concretizzando al meglio occasioni avute a disposizione (e questo era il problema principale della formazione di Hicks). Anche contro i Campioni d’Italia gli altoatesini andranno a caccia della terza vittoria in altrettante sfide, ma di contro si troveranno un Asiago a dir poco arrabbiato: dopo lo sfiancante weekend europeo i vicentini sono stati battuti per 7 a 0 dal Pontebba in casa, quindi è lecito attendersi una risposta di orgoglio. Nei padroni di casa mancheranno Lee, Bustreo, Gander e Wieser, mentre negli stellati è da decidere il solito turnover degli stranieri.
HC Valpellice Bodino Engineering – HC Alleghe Tegola Canadese
Suona l’allarme rosso in quel di Torre Pellice: i 60 minuti di Brunico e i 9 gol incassati hanno fatto capire come in casa Valpe ci siano grossi grossi problemi, con una squadra che sta deludendo le aspettative di inizio stagione. Ci vuole un pronto riscatto per abbandonare quanto prima l’ultima posizione in classifica, e non sarà facile visto che alle assenze di Regan e Frigo si è aggiunta anche quella di Huddy, che per un colpo al volto rimarrà in osservazione per qualche giorno. Anche l’Alleghe comunque ha da farsi perdonare una sconfitta, ed è quella interna subita dal Vipiteno: le civette agordine ancora una volta hanno fatto vedere di essere capaci di creare tanto gioco ma non per tutto l’arco dei 60 minuti, dunque l’ordine principale sarà quello di non abbassare la guardia. Ancora in dubbio la presenza di Nicola Fontanive.
SHC Val di Fassa - Lupi Fiat Professional Val Pusteria
A Canazei arriva lo schiacciasassi Val Pusteria, ma il Fassa non deve temere l’avversario e fare di tutto per tornare al successo dopo tre stop consecutivi. L’arrivo di Schnabel ha contribuito a dare maggiore solidità alla difesa, come visto nella gara contro il Cortina, ma con il Val Pusteria servirà che Doyle torni sui livelli celestiali di inizio stagione, e che gli attaccanti trovino il gol con maggiore costanza: soli 4 gol fatti nelle ultime 3 uscite sono troppo pochi. Chi non ha problemi ad andare in rete è il Val Pusteria, reduce da un clamoroso score di 17 a 0 nelle sfide contro Vipiteno e Valpellice. I lupi di Kivela sembrano lanciatissimi, ma se dovessero sottovalutare la partita contro i ladini potrebbe arrivare una brutta sorpresa, dunque la concentrazione dovrà sempre essere al massimo. Mancherà sicuramente Locatin nei trentini e forse Mironov, mentre non sono annunciati assenti nella formazione ospite.
Aquile FVG Pontebba - HC Bolzano
Classifica alla mano quello del Vuerich è il (sorprendente) big match di giornata: il Pontebba dopo un po’ di flessione si è rialzato e nelle ultime due partite ha annichilito Renon ed Asiago, salendo al quarto posto in classifica. Complimenti alla formazione di Pokel che dimostra di essere quadrata e sempre concentrata sull’obiettivo, e attenzione a Petizan, reduce dal secondo shutout stagionale. Anche il Bolzano è in palla, e prova ne sono le sei vittorie consecutive: chiave di questi successi è stata più che mai la difesa e uno Zaba a dir poco superbo, per vincere in Friuli i foxes dovranno dare il massimo su entrambi i lati della pista, e trovare nuovamente i gol dei loro bomber, sorprendentemente a secco contro il Renon. Pontebba annunciato al completo, ospiti senza il solo Bruun.
Serie A – Sabato 3 dicembre - 20° giornata stagione regolare
Ritten Arena di Collalbo, ore 19.00
Renon Sport Renault Trucks - Hafro SG Cortina
Arbitro: Benvegnù
Linesman: Christian e Matthias Cristeli
Weihenstephan Arena di Vipiteno, ore 20.30
SSI Vipiteno Weihenstephan – Supermercati Migross Asiago
Arbitro: Cassol
Linesman: Biacoli e Pardatscher
Scorpion Bay Arena di Torre Pellice, ore 20.30
HC Valpellice Bodino Engineering – HC Alleghe Tegola Canadese
Arbitro: Pichler
Linesman: Lazzeri e Manfroi
Gianmario Scola di Alba di Canazei, ore 20.30
SHC Val di Fassa - Lupi Fiat Professional Val Pusteria
Arbitro: Giorgio Moschen
Linesman: Mischiatti e Waldthaler
PalaVuerich di Pontebba, ore 20.30
Aquile FVG Pontebba - HC Bolzano
Arbitro: Soraperra
Linesman: Mori e Tschirner
Classifica di Serie A:
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 39
2. HC Bolzano 39
3. Hafro Sg Cortina 39
4. Aquile Pontebba 29
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 26 (una partita in meno)
6. SHC Val di Fassa 26
7. Supermercati Migross Asiago 24 (una partita in meno)
8. Renon Sport Renault Trucks 20
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 20
10. HC Valpellice Bodino Engineering 20
(fonte Lihg)