Hockey serie A1: il Val di Fassa cede al Valpusteria
ValdiFassa-Valpusteria 2-3 (1-1/1-1/0-1)
Reti:
05’27 1-0 Sullivan (Chelodi, Snetsinger)
19’10 1-1 Crepaz (Oberrauch) SH
06’35 1-2 Tauber (Oberrauch, Cullen)
10’20 2-2 Turon (Iori, Margoni)
12’49 2-3 Erlacher (Schweitzer, Tomasini)
Per la ventesima giornata di campionato il ValdiFassa ospita la capolista Valpusteria per un match ad alto contenuto adrenalinico. Per i padroni l’unico assente forzato è Locatin, operato nei giorni scorsi al legamento del ginocchio, e al quale inviamo il nostro più sentito e caloroso abbraccio. Forza Rudi ti aspettiamo!
Ospiti dal conto loro sono in grandissima forma e sono reduci da due autentiche scorpacciate ai danni di Vipiteno e Valpellice, ma devono rinunciare a Ling.
La posta in palio è elevata per entrambe le formazioni e i primi minuti di gioco sono prettamente di studio. Al primo affondo gli ospiti sfiorano la rete con Bona su doppia conclusione ma la traversa nega la gioia al numero 13 pusterese. Il Val di Fassa col passare del tempo prende fiducia e dimestichezza con l’incontro e su azione insistita di Chelodi e Snetsinger passa a condurre con il fendente di Sullivan. La rete sveglia gli altoatesini che prendono d’assalto la gabbia di Doyle con Scandella, Magnan e Jensen ma il goalie ladino nega ogni velleità.
A fine periodo il primo power play dei padroni di casa si trasforma in una beffa atroce. Piva perde malamente il disco in zona neutra favorendo l’inserimento di Crepaz che indisturbato deposita il disco in fondo al sacco alle spalle dell’incolpevole Doyle.
Nella frazione centrale le emozioni forti sono tutte confezionate nei primi 10 minuti di gioco. Al sesto i ladini sfiorano il vantaggio con Chelodi che liberato magnificamente da Sullivan sul lato opposto centra il palo a portiere battuto.
Ma la legge dello sport è dura e impietosa e gli ospiti passano al settimo con Tauber lesto a ribadire in rete un disco nel traffico. I padroni di casa non ci stanno e al decimo realizzano il gol della volontà con Turon dopo un batti e ribatti mozzafiato dalle parti di Stromberg.
Nell’ultimo tempo il match si mantiene elettrizzante con entrambe le compagini desiderose di portare a casa l’intera posta. Al settimo è Scandella a sparare a lato da ghiotta posizione. Il Val risponde poco dopo con le sortite di Bernard e Castlunger (i migliori sul ghiaccio). Al tredicesimo, però, arriva la doccia gelata per il pubblico di casa. Schweitzer conserva caparbiamente un disco dietro la gabbia di Doyle e serve il solissimo Erlacher che da due centimetri non può sbagliare.
Nonostante gli ultimi assalti dei ladini il risultato non cambierà più.
(fonte Hc Val di Fassa)