Il derby altoatesino al Brixen, Bozen ko
Emozioni e sorprese caratterizzano l'anticipo televisivo dell'undicesima giornata del campionato di Serie A d'Elite, l'ultima del girone di andata. E' il derby altoatesino, che mette di fronte al Palasport di Bressanone i padroni di casa del Forst Brixen e la capolista del massimo campionato, il Bozen. L'andamento dell'incontro non smentisce le attese: grande equilibrio per tutti i sessanta minuti, sino al guizzo vincente dei locali alla metà della ripresa. L'avvio è tutto del Bozen, che passa a condurre sul 4-5 dopo i primi dieci minuti e prova ad allungare alla metà della prima frazione con la rete del +2 firmata Radovcic. Il Forst Brixen si affida soprattutto alle offensive di Nikolic e alla grinta in fase difensiva per tenersi in partita: 9-10 con due reti del terzino sloveno, poi il pareggio (12-12) con Kovacs che sfrutta l'inferiorità numerica temporanea della formazione di Milos. Non mancano le sorprese nel finale di primo tempo, con la squalifica per Stuffer a sei minuti dal fischio di metà gara e con Turkovic e compagni che riescono a piazzare il break proprio nelle battute conclusive, chiudendo così i primi trenta minuti in vantaggio sul 13-16. Via alla ripresa e Bozen tocca il massimo vantaggio del match: si portano sul +4 gli uomini di Milos, conducono sul 14-18. Ma il Forst Brixen non si arrende e torna in partita ancora con le avanzate di Nikolic e del giovane Salcher, riportandosi in pareggio sul 20-20 al 42'. A un quarto d'ora dal termine della contesa i padroni di casa completano il sorpasso, 22-21 con Kovacs. E' l'inizio del break vincente per la formazione di Nossing: 24-21 ancora con Kovacs a 13' dalla fine e tre reti di vantaggio che permangono sino al 28-25 siglato da Manuel Dejakum. Il Bozen accorcia sul 27-29 con Radovcic, ma la parata di Armin Michaeler su Gufler e il gol dalla distanza di Nikolic - top scorer del match con undici realizzazioni - chiudono la contesa: 32-30 il finale. Il Forst Brixen pone fine alla sequenza di vittorie consecutive, nove in tutto, messe in fila dal Bozen, che comunque rimane capolista della Serie A d'Elite. Gli uomini di Nossing raggiungono momentaneamente Pressano al terzo posto, mentre Sporcic e compagni rimangono a 27 punti in attesa di chiudere il proprio 2011 con il recupero della nona giornata, da giocare il prossimo 23 Dicembre sul campo dei campioni d'Italia del PlanetWin365 Conversano.
Forst Brixen - Bozen 32-30 (p.t. 13-16)
Forst Brixen: Mairvograsspeinten, Giuliani 3, Dejakum 2, Kammerer 4, Salcher 3, Ploner M, Kovacs 6, Nikolic 11, Ploner S, Michaeler, Sonnerer 1, Ranalter 1, Sader 1, Stuffer. All: Hubert Nossing
Bozen: Maione 9, Waldner, Kusstacher, Wolf, Carapina, Radovcic 3, Sporcic 6, Gufler 3, Andergassen, Gaeta 5, Pircher 1, Innerebner, Turkovic 3. All: Nikola Milos
Arbitri: Di Domenico – Fornasier
Questo il quadro delle gare dell’undicesima giornata di Serie A d’Elite:
Sabato 17 Dicembre | ad Ancona | ore 18:30
Luciana Mosconi Dorica – TeknoElettronica Teramo
Arbitri: Boscia – Pietraforte
Sabato 17 Dicembre | a Prato | ore 18:00
Ambra – Bologna
Arbitri: Tanasescu – Zappaterreno
Sabato 17 Dicembre | a Trieste | ore 18:30
Trieste – Junior Fasano
Arbitri: Chiarello – Pagaria
Sabato 17 Dicembre | a Mezzocorona | ore 19:00
Metallsider Mezzocorona – PlanetWin365 Conversano
Arbitri: Iaconello – Iaconello
Sabato 17 Dicembre | a Pressano | ore 19:00
Pressano – Intini Noci
Arbitri: Alperan – Scevola