Pattinaggio: Carlo Palermo diventa campione italiano Junior

Si è svolta nella cornice finalmente innevata di Courmayeur l'edizione 2011/2012 dei Campionati Italiani assoluti di Pattinaggio Artistico su Ghiaccio, e il Circolo Pattinatori Artistici di Trento torna a casa con risultati davvero prestigiosi.
Nella categoria Junior si laurea campione italiano il giovane Carlo Vittorio Palermo, di quindici anni, con una rimonta strepitosa che lo ha portato dal quarto posto dello short program, alla vittoria finale, con un programma libero davvero eccellente in cui ha presentato due tripli salchow e un triplo toeloop, oltre a passi di terzo livello e trottole di terzo e quarto livello. Il suo totale di 127,62 punti è il total best di stagione. Carlo Vittorio è stato anche convocato a rappresentare i colori italiani alle Olimpiadi invernali giovanili che si svolgeranno nel 2012 a Innsbruck.
Nella impegnativa categoria senior vinta da Samuel Contesti su Paolo Bacchini, spicca l'ottimo quarto posto dell'atleta trentino Saverio Giacomelli, che sta ritrovando la forma migliore dopo l'infortunio che l'ha tenuto in stand by per oltre un anno. Saverio ha mantenuto la posizione arrivando a sfiorare il podio a un solo punto e mezzo dal terzo classificato con due ottime prestazioni nel programma lungo e nel corto, eseguendo passi circolari di livello 3 e trottole di livello 4 e quattro diversi salti tripli, salchow, tooeloop, loop e flip.
Ottimi anche i components dei due giovani pattinatori in forza alla squadra trentina, con i raffinati programmi messi a punto dal coach Gabriele Minchio.
Degne di nota anche le prove delle due nazionali del Circolo Pattinatori, Silvia Martinelli nella categoria Junior e Caterina Andermarcher nella categoria senior, che si sono classificate rispettivamente al settimo e all'ottavo posto. La squadra trentina porta a casa dunque un risultato di tutto rispetto, con un campione italiano assoluto e tutti i suoi atleti entro le prime dieci posizioni della classifica delle rispettive categorie, a riprova dell'ottimo livello raggiunto in questi ultimi anni.
Oltre al direttore tecnico Minchio, gli atleti sono seguiti dalle allenatrici Stephanie Cuel, Roberta Giuliani e Silvia D'Avola, con la maestra Valentina Manfioletti, i preparatori atletici Andrea Tuti e Franco Laner, l'insegnante di danza Elisa Santini e i coreografi Riccardo Morelli ed Enkel Zhuti.
(fonte Cpa Trento)