Hockey serie A: l'Hc Val di Fassa ko in casa con il Cortina
ValdiFassa Ferrarini – Cortina 1-4 (0-0/1-1/0-3)
Reti:
08’00 0-1 Oberg (Hennigar, Johansson)
09’37 1-1 Margoni (Chrenko, Iori)
08’30 1-2 Menei (Felicetti)
11’09 1-3 Felicetti (Dingle, Menei)
19’59 1-4 Oberg (Felicetti)
Dopo la bellissima prova di due giorni fa il cammino del team Ferrarini prosegue con la sfida interna che li vede opposti al Cortina di Stefan Mair. Per gli uomini di Frycer, a punti nelle ultime due giornate, l’occasione è ghiotta per accorciare le distanze con le posizioni che contano e con una delle dirette pretendenti al quarto posto. Assenti Locatin, Piva e Oberdorfer, mentre lo stoico Turon recupera a tempo di record ed è della partita. Tra gli ospiti fuori causa Chvatal per turnover.
La prima frazione è tutta di marca ampezzana. Gli ospiti ritornati al completo pattinano meglio e di più dei ladini e si propongono con facilità dalla parti di Doyle. Nonostante un buonissimo Hennigar, al rientro, gli uomini di Mair non riescono a creare particolari brividi al pubblico dello Scola, e la logica conseguenza è lo 0-0 di partenza.
Nel secondo periodo il ritmo sale e lo spettacolo ne beneficia.. Frycer prova a cambiare l’assetto tattico del Val di Fassa Ferrarini invertendo i due centri Chelodi e Chrenko rispettivamente in prima e seconda linea, ma nel miglior momento ladino è il Cortina ad andare a bersaglio con il nuovo acquisto Oberg. La rete subita sprona i ladini che in pochi secondi pareggiano. Chrenko è lesto a recuperare il disco sulla blu offensiva e a concludere verso la gabbia di Levasseur, la cui parata trova l’accorrente Margoni che da due passi ribadisce in rete. Sul finire di tempo è ancora Margoni in rapida transizione con Turon a sfiorare la rete del 2-1.
Anche nella terza frazione i padroni di casa appaiono svuotati e poco brillanti (soprattutto la prima linea) e in balia degli ampezzani che prendono definitivamente il controllo delle operazioni. L’equilibrio viene spezzato da Menei in prossimità del giro di boa con un pregevole wraparound susseguente una conclusione di Felicetti. Due minuti più tardi è proprio l’ex Felicetti a triplicare da due passi ed infine Oberg a porta vuota sancisce il definitivo 4-1.
(fonte Hc Fassa)