SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Hockey serie A2: risultati e tabellini del 32esimo turno

Nella serata in cui la capolista Egna perde in casa all’overtime contro il Pergine, l’Appiano si impone per 7 a 2 sul Merano: assoluto protagonista dell’incontro il canadese Peter Campbell, autore di ben sei gol, sempre più padrone della classifica marcatori della Serie A2 con 80 punti in 32 partite. Il Milano, poi, vince il suo incontro casalingo contro il Caldaro. EV Bozen e Gherdeina, invece, recupereranno il loro incontro domenica 22 gennaio.

Appiano Sparer Ponteggi - Merano Nils 7:2 (3:1, 2:0, 2:1)

Appiano Sparer Ponteggi: Mark Demetz (Alex Tomasi); David Ceresa, Jonathan Coleman, David Gorfer, Johannes Weger; Peter Campbell, Juha Pekka Loikas, Jan Waldner, Lukas Martini, Lorenz Röggl, Tobias Ebner, Stefan Unterkofler, Philipp Platter, Hannes Hofer, Fabian Ebner, Alex Rottensteiner, Philipp Jaitner, Alex Jaitner;
Coach: Jarno Mensonen

Merano Nils: Charles Corsi (Julian Cimini); Victor Wallin, Jan Mair, Tommi Leinonen, Andreas Huber, Philipp Beber; Massimo Ansoldi, Julian Schwienbacher, Daniel Rizzi, Stefan Palla, Jari Löfman, Michael Stocker, Oliver Schenk, Gunnar Braito, Patrick Cainelli, Thomas Mitterer, Stefan Kobler, Davide Turrin, Daniel Erlacher, Alex Lanz;
Coach: Doug McKay

Marcatori: 1:0 Juha Pekka Loikas (0.23), 2:0 Peter Campbell (14.23), 3:0 Peter Campbell (16.29), 3:1 Tommi Leinonen (17.15), 4:1 Peter Campbell (31.01), 5:1 Peter Campbell (32.19), 6:1 Peter Campbell (50.56), 6:2 Jari Lofman (52.42), 7:2 Peter Campbell (59.47)

Peter Campbell e l’Appiano stendono in casa il Merano reduce dalla prestigiosa vittoria sul Milano. I padroni di casa devono ancora fare i conti con le assenze dei vari Eisenstecken, Raffeiner e Spitaler, mentre i bianconeri sono al gran completo. Nonostante le defezioni nel roster, i Pirati iniziano la sfida con il piede giusto, passando in vantaggio dopo soli 23 secondi di gioco con Juha Pekka Loikas. Dopo una fase di stanca si torna a segnare nella seconda metà del tempo, con l’Appiano che allunga grazie alla doppietta di Peter Campbell e gli ospiti che cercano di rimanere attaccati al match con il sigillo di Tommi Leinonen. Le buone intenzioni dei ragazzi di McKay si scontrano però con la freddezza sotto porta di uno scatenato Campbell, che anche nel secondo tempo realizza due gol, nel giro di 1 minuto e 18 secondi, salendo a quota 28 reti stagionali. L’attaccante canadese, poi, rende la sua serata ancora più perfetta, mettendo dentro il quinto disco della sua serata, il sesto per la sua squadra, al 50.56. Il Merano prova allora a consolarsi con il primo gol in campionato dell’attaccante finlandese Jari Lofman, ma nel finale Campbell sale a quota sei e fissa il definitivo 7 a 2.

Egna Riwega - Pergine Solarplus 1:2 d.t.s. (0:0, 1:1, 0:0, 0:1)

Egna Riwega: Hannes Pichler (Martin Rizzi); Steve Pellettier, Eric Werner, Manuel Bertignoll, Daniele Delladio, Kevin Zucal; Domenico Perna, Simone Donati, Markus Simonazzi, Flavio Faggioni, David Stricker, Michele Ciresa, Matteo Peiti, Patrick Zambaldi, Hannes Walter, Michael Sulmmann, Dominik Massar, Urban Giovannelli;
Coach: Rob Wilson

HC Pergine Solarplus: Thomas Commisso (Simone Soraperra); Troy Barnes, Per Braxenholm, Lorenzo Casetti, Giulio Bosetti, Alberto Meneghini, Fabio Rigoni; Pontus Moren, Michele Bertoldi, Andrea Bertoldi, Lino De Toni, Andrea Costantino, Alessandro De Polo, Davide Mantovani, Stefano Piva, Riccardo Tombolato, Alberto Virzi;
Coach: Marco Liberatore

Marcatori: 0:1 Pontus Moren (29.04), 1:1 Domenic Perna (36.00), 1:2 Lino De Toni (60.20)

Altro sgarbo del Pergine all’Egna: i ragazzi di Liberatore espugnano, per la seconda volta in stagione, il ghiaccio altoatesino, in questa circostanza grazie ad un gol all’overtime di Lino De Toni. La capolista si presenta all’ingaggio iniziale priva di Alex Sullman e Gilmozzi. Sull’altro fronte, però, le assenze sono decisamente di più: mancano all’appello, infatti, Jackson per turn over, Tava, Fontanive, Andrea Meneghini e Reffo. La gran differenza di punti, ben 34 all’ingaggio iniziale, non si fa comunque sentire in avvio: i trentini, come accaduto nei precedenti stagionali, tengono bene il ghiaccio contro i più quotati avversari e la prima frazione si chiude a reti inviolate. L’equilibrio si spezza al 29.04 e sono proprio le Linci a centrare il vantaggio, a segno con Pontus Moren. Il gol provoca comunque la reazione del team della Bassa Atesina, che pareggia i conti 7 minuti più tardi con bomber Perna, il quale realizza il suo 30esimo centro stagionale. La parità resiste anche nel corso della terza frazione di gioco, durante la quale sono ancora gli ospiti a fare qualcosa in più, non riuscendo però a trovare il gol vittoria. Si prosegue allora all’overtime e bastano appena 20 secondi perché la contesa venga decisa. A segnare è Lino De Toni, che regala due dei tre punti in palio al Pergine.

Hockey Milano Rossoblù - Caldaro Rothoblaas 5:1 (1:0, 3:1, 1:0)

HC Milano Rossoblù: Pasquale Terrazzano (Mattia Mai); Ryan Constant, Andreas Lutz, Alessandro Re, Kimmo Pikkarainen, Federico Betti, Peter Stimpfl, Francesco Borghi, Niccolò Latin; Luca Ansoldi, Peter Klouda, Tommaso Migliore, Manuel Lo Presti, Peter Wunderer, Daniel Peruzzo, Mirko Migliavacca, Michael Mazzacane, Marcello Borghi, Nicolò Lo Russo;
Coach: Massimo Da Rin

Caldaro Rothoblaas: Massimo Camin (Philipp Kosta); Donald Nichols, Ladislav Benysek, Leonhard Rainer, Felix Oberrauch, Markus Siller, Daniel Glira, Lukas Schweigkofler; Armin Ambach, Raphael Andergassen, Alex Andergassen, Alex Frei, Braian Belcastro, Manuel Gamper, Michael Felderer, Viktor Schweizer;
Coach: Cory Laylin

Marcatori: 1:0 Andreas Lutz (10.38), 2:0 Peter Klouda (21.04), 2:1 Alex Andergassen (31.39), 3:1 Marcello Borghi (36.35), 4:1 Tommaso Migliore (39.45), 5:1 Peter Klouda (56.36)

Il Milano si porta a meno 7 dalla capolista Egna, vincendo senza troppe difficoltà l’incontro interno contro il Caldaro. I meneghini, come accaduto a Merano, rinunciano unicamente a Caletti, gli altoatesini, invece, a Giovannini, Hilden, Gius, e allo squalificato Waldthaler. La parità iniziale regge sino a metà del primo periodo, quando, con l’uomo di movimento in più, la compagine lombarda si porta a condurre, affidandosi al difensore di scuola meranese Andreas Lutz. Il raddoppio è cosa fatta poco dopo la sosta, firmato da Peter Klouda al 21.04. Alex Andergassen, 10 minuti più tardi, permette ai Lucci di accorciare le distanze, ma, nel finale di frazione, i padroni di casa allungano nuovamente. Marcello Borghi, prima, e Tommaso Migliore, poi, mettono al sicuro il successo già 40esimo. I ragazzi di Da Rin controllano il parziale senza patemi, andando poi ancora a segno, per il 5 a 1 finale, con Peter Klouda – doppietta per lui – al 56.36.

Serie A2 Škoda – domenica 15 gennaio – 32a giornata di stagione regolare
 
Appiano Sparer Ponteggi - Merano Nils 7:2 (3:1, 2:0, 2:1)
 
Egna Riwega - Pergine Solarplus 1:2 d.t.s. (0:0, 1:1, 0:0, 0:1)
 
Hockey Milano Rossoblù - Caldaro Rothoblaas 5:1 (1:0, 3:1, 1:0)

EV Bozen 84 Mirò Dental - HC Gherdeina (domenica 22 gennaio)

Classifica di Serie A2 Škoda
 
1. Egna Riwega 75 punti
2. Milano Rossoblù 68
3. Appiano Sparer Ponteggi 63
4. HC Gherdeina 52 (-1 partita)
5. Pergine Solarplus 42
6. Merano Nils 38
7. Caldaro Rothoblaas 28
8. EV Bozen Mirò Dental 15 (-1 partita)

(fonte Lihg)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,109 sec.