SporTrentino.it
Varie

Pattinaggio: il Trentino vince l'argento al trofeo Arge Alp

Si è svolta nell'ultimo fine settimana, dal 13 al 15 aprile, al palaghiaccio di via Fersina, la manifestazione sportiva Arge Alp, organizzata dal Circolo Pattinatori Artistici di Trento in collaborazione con l'Ufficio sport della Provincia autonoma di Trento, l'APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e la FISG . Al trofeo, che si disputano ogni anno i diversi Laender dell'arco alpino, hanno partecipato 8 delegazioni, che hanno sfilato nelle vie centrali della città di Trento il venerdì per approdare alle competizioni del sabato e della domenica, con più di 120 atleti: Trentino, Alto Adige, Tirolo, Salisburgo, Ticino, San Gallo, Grigioni, e Lombardia. Gli atleti, dagli undici anni in su, delle varie delegazioni si sono disputati in un sano clima di competizione sportiva, l'ambito premio, ottenendo con i loro podi e piazzamenti punteggi validi per la classifica finale. Italia in grande spolvero, con il primo posto della delegazione dell'Alto Adige e il secondo della squadra Trentina, che ha battuto all'ultima sfida le svizzere del Ticino. Nella squadra trentina medaglia d'argento, ecco i piazzamenti nelle varie categorie: per i più giovani Jugend 1 (under 12), settimo posto per Caterina Guzzo, ottavo per Zoe Malvica e decimo per Ilaria Dellantonio. Negli Jugend I maschili, podio per Marco Zulian. Per le Jugend II, quarto posto a un soffio dal podio di Claudia Martinelli e quattordicesimo per Elena Franceschi. Nella categoria Jugend III, rispettivamente decimo, undicesimo, tredicesimo e quindicesimo posto per Chiara Cattani, Elisa Anesi, CHiara Mattana e Francesca Fortin. Negli Jugend III, argento per Marco Pauletti e quarto posto per Davide Gardener. Nelle Jugend IV, quarto posto per Eleonora Guzzo, seguita da Nicole Daberto al dodicesimo e Chiara Grisenti al quattordicesimo. Negli Jugend IV,podio con il secondo posto di Mattia della Torre, e nelle junior della categoria Jugend V, quarto posto di De Simone, ottavo di Gaia Melillo e decimo per Alice Bonetti. Tre grandi giornate, una festa di giovani e di sport.

L'Arge Alp
Un'iniziativa, il trofeo ARGE ALP Sport, davvero significativa non solo dal punto di vista agonistico, ma in particolare per l'ampio respiro e il suo rappresentare un legame tra regioni, alla cui base c'è la volontà di proporre competizioni internazionali di alto livello e di promuovere gli scambi sportivi e culturali tra i giovani, seguendo la vocazione dell'Arge Alp alla collaborazione transfrontaliera nell'affrontare problematiche ed esigenze comuni alle regioni che lo compongono.

Nato nel 1983, il progetto Arge Alp Sport ha visto da allora circa 70mila sportivi partecipare alle sue manifestazioni: attualmente sono nove le discipline sportive tipiche delle Alpi in cui si confrontano periodicamente i rappresentanti della Comunità di lavoro delle Regioni alpine: tre discipline invernali (sci alpino, hockey su ghiaccio e pattinaggio artistico) e sei estive (calcio, tiro a segno, atletica leggera, corsa di orientamento, arrampicata sportiva, calcio per persone portatrici di handicap).

(fonte Cpa Trento, nella foto sopra scattata da Fabio Valle parte della delegazione trentina)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,922 sec.