SporTrentino.it
Pallamano

Pressano da sogno, vince e vola in semifinale

Nella serata di martedì 24 aprile al Palavis si è scritta una delle pagine più belle per la Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra. In scena Gara-3 dei Quarti di Finale PlayOff contro l'Intini Noci; un match importantissimo, diffuso in tutto il territorio per quella che sarebbe stata la prova del nove: il ritorno di pubblico è stato clamoroso e commovente. Il Palavis, casa deigialloneri, registra pressochè il sold-out con più di 1000 spettatori a riempire ogni angolo delle tribune. I gialloneri avevano chiesto una bolgia, hanno ottenuto ben di più. La tensione di un match storico per entrambe le squadre si sente e quando alle 20 le due compagini si scambiano i primi colpi, i ritmi non sono altissimi.

Leggermente contratte infatti, le due squadre soffrono in attacco e nessuno prende in mano il match: a sbloccare la situazione arriva Mikalauskas che con 2 reti porta gli ospiti in vantaggio fin sull'1-3 dopo 7 minuti. Giongo sopra la testa di Fovio e una sassata di Silva accorciano le distanze, poi ancora Giongo e Silva per il 4-4 ma dall'altra parte Recchia scappa due volte dall'ala e insacca con grande personalità per il +3 nocese sul 4-7, a metà frazione. Passano pochi secondi e Chistè lascia partire un fulmine dal suo destro per il 5-7, poi Noci in inferiorità soffre e Chistè punisce ancora infilandosi nella solida difesa nocese per il 7-7. Mikalauskas e ancora una volta Recchia colgono di sorpresa la difesa dei padroni di casa per il 7-9, poi Pressano si scuote, trascinato dal calore indescrivibile del pubblico. I gialloneri piazzano un 5-0 grazie a due reti di Giongo, un'altra di Chistè, DiMaggio e Silva per il 13-9 che faesplodere il palazzetto, con ciliegina sulla torta Sampaolo che para un rigore a Carrara. Menendez chiama subito time-out e Noci reagisce, pareggiando grazie ad un break di 0-4 targato Viscovich, Pesic, Recchia e Tumbarello. È Alessandrini poi a fissare l'ultima rete del primo tempo, chiuso sul 14-13.

In avvio di ripresa Pressano trova bene la porta avversaria e torna a +3, mentre nelle fila nocesi è Mikalauskas ad infilare due reti per il 18-15. A questopunto qualche episodio controverso e la gara si accende: le squadre restanoentrambe in doppia inferiorità e da questo frangente ne esce alla grande Noci che firma un altro 0-4 con Tumbarello mattatore per il 18-19. I ragazzi di Ghedin però non si fanno sorprendere: Di Maggio piazza dapprima il pareggio e poi il 20-19 e un monumentale Alessandrini piazza il +2. Da qui è un tira emolla infinito, con la gara che avanza punto a punto e non riesce a prendere una piega precisa: le due squadre si affrontano sul filo del rasoio, con Sampaolo e Fovio che compiono prodezze e limitano le reti. Nelle fila giallonere capitan Moser dispensa assist ed è Di Maggio (11 reti e top-scorer) a finalizzare bene le azioni costruite dai locali: con 3 gol in 4' l'ala destra tiene avanti i padroni di casa, poi un gran tiro da fuori di Silva fissa il25-23. Qui arriva l'inferiorità per Pressano regge però bene grazie a due marcature di Giongo per il 27-25. A 5' dalla fine Carrara segna il 27-26 e qui i gialloneri sfoderano l'orgoglio: Sampaolo chiude la porta e dopo 3' di digiuno dal gol Pressano dà il colpo di grazia agli avversari. Il portiere giallonero salva bene sui colpi avversari, spesso confusi, Bolognani ruba palla e lancia il contropiede: in 55" tre perle dei gialloneri chiudono la partita. Silva sfonda la porta, poi Di Maggio scappa in contropiede ed infine Alessandrini schiaccia alle spalle di Fovio per un 3-0 che a 2' dalla fine porta tutto sul 30-26. Il Palavis esplode letteralmente e i tifosi in delirio si danno alla festa: l'ultimo minuto è tutto dedicato al tripudio con la difesa che lascia passare due reti nocesi per il 31-29 finale.

Una vittoria straordinaria quella ottenuta dai gialloneri: è il trionfo di una società, di un gruppo fantastico, dei giovani e di coloro che hanno lottato per la maglia per anni, è il trionfo dei tifosi, di tutta una terra, di un intero popolo. Sia per come è arrivato sia per come è stato guadagnato, questo traguardo segna una pagina storica per la Pallamano Pressano.

Gongola a fine match mister Ghedin:"In queste partite è difficile vedere un'alta qualità di gioco perchè la posta in palio è notevole. Abbiamo fatto qualche errore, a tratti giocando non come volevamo però siamo anche riusciti a creare ottimi spazi e difficoltà; la spinta del pubblico è stata determinante, importantissima per la vittoria finale assieme alla nostra grinta. Vincere questa partita è una grande soddisfazione non solo per il risultato ottenuto ma anche perchè l'abbiamo vinta punto a punto contro una squadra ben più esperta: queste sono le tappe che segnano la crescita dei nostri giovani, tutti mai giunti a giocare partite di questo livello ed importanza. Ora non è finita, abbiamo come minimo 2 partite contro Bolzano: giochiamocele fino alla fine."

Non è tutto perchè con l'accesso alla semifinale scudetto la Pallamano Pressano si è guadagnata anche l'accesso alle Coppe Europee, cosa che per una squadra trentina non accadeva dal 1983 ai tempi del grande Rovereto. Un orgoglio dunque e una soddisfazione immensa per i colori gialloneri: questo mix di elementipositivi fanno incorniciare questa serata, a dir poco perfetta. Ora l'appuntamento va a sabato, al PalaGasteiner di Bolzano per Gara-1, mentre anche la selezione Under20 giovanile è chiamata ad un appuntamento chiave: venerdì va in scena lo scontro finale per la vittoria del campionato Under20/18 tra Pressano e Merano, alle ore 19.00 al Palavis.

Martedì 24 Aprile | a Lavis | ore 20:00

Pressano – Intini Noci 31-29 (p.t. 14-13)

Pressano: Alessandrini 4, Andriolo, Bolognani S. 1, Chisté W. 4, D’Antino, Di Maggio 11, Moser, Sampaolo, Giongo 6, Opalic, Dallago, Da Silva 5, Folgheraiter, Bolognani D. All: Fabrizio Ghedin

Intini Noci: D’Aprile, Recchia 7, Doldan 3, Carrara 1, Mikalauskas 7, Lupo, Pulito, Fovio, Viscovich 2, Pesic 6, Laera, Tumbarello 3. All: Enrique Menendez

Arbitri: Iaconello – Iaconello

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,875 sec.