Prove di campionato al Palavis
Non è ancora scontro duro, ma la pallamano d’agosto dispensa comunque emozioni. Pressano, Metallsider Mezzocorona e Solarplus Rovereto si affronteranno domani pomeriggio, al Palavis, per testare la propria condizione in vista della ripresa del campionato, programmata per il prossimo 22 settembre.
“In questa fase della preparazione stiamo cercando di inserire i giocatori più giovani”, dichiara il mister delle api giallonere, Fabrizio Ghedin. Il mercato dei lavisani non ha registrato colpi in entrata. Tra le cessioni più importanti, quelle di capitan Massimo Moser e Nicola Folgheraiter (destinazione Mezzocorona). Sono finiti alla Metallsider anche alcuni giocatori desiderosi di dimostrare il proprio valore e coloro i quali hanno trovato poco spazio nella scorsa stagione: Paolo Moser, Stefano Stocchetti, Andrea Tomasi, Alex Bettini e Mattia Alessandrini. Sebastian Belinky e Andrea Andriolo si sono invece accasati nel Rovereto. Come sarà il campionato del Pressano? “Partiremo con la carica dell’anno scorso. La partecipazione alla Challenge Cup rappresenta un’occasione per la nostra squadra. Inoltre, siamo onorati di ospitare la Nazionale, a novembre”.
Il Mezzo non sta a guardare: grazie ai nuovi arrivati, la panchina dei rotaliani sarà sensibilmente più lunga di quella del 2011/2012. Il tecnico Marcello Rizzi confida in una salvezza tranquilla. “Abbiamo tenuto Kovacic e lasciato partire il portiere Grande per Sassari”. Al suo posto c’è l’esperto Francesco Amendolagine (ex Prato, Casarano, Conversano e Gaeta). Gregori, impegnato con l’università, si tratterrà in Argentina fino a gennaio. Rizzi non ha dubbi sul suo ritorno: “Ha rifiutato diverse offerte importanti pur di restare con noi”. Via lo straniero Telepnev, mentre Bianchi e Perin sono tornati al Rovereto, società storica, che a settembre militerà nella massima serie.
Presto la Solarplus vedrà tutti i riflettori puntati su di sé. Ne è consapevole l’allenatore Luca Cotellessa. “Non eravamo pronti a disputare un campionato del genere. Rovereto è una piazza molto esigente, ma accettiamo questa sfida. Abbiamo avuto due mesi di tempo per organizzare una formazione competitiva”. Il Rovereto si presenta con un mix di giocatori giovani e altri di lungo corso. Dall’Emmeti è giunto anche il terzino ventiduenne Marco Dalla Vecchia. “I tifosi roveretani sono di palato fino e la cosa ci spaventa. Tuttavia stiamo creando l’amalgama e non vediamo l’ora di esordire in campionato contro i campioni del Loacker”.
Il programma del triangolare di domani:
Solarplus Rovereto-Metallsider Mezzocorona (h16);
Pressano-Solarplus Rovereto (h17);
Pressano-Metallsider Mezzocorona (h18).