SporTrentino.it
Pallamano

La Lipam: 31 squadre al via di questa prima giornata

Al via il massimo campionato italiano di pallamano. Trentuno squadre suddivise in tre gironi ciascuno si affronteranno, a partire da domani sera, fino a fine marzo, quando si concluderà la stagione regolare. Tutte con lo stesso, identico obiettivo: fermare i campioni d’Italia in carica del Loacker Bozen. Nel Girone A il Loacker sarà di scena a Rovereto (fischio d’inizio alle 18) contro la Solarplus, mentre il Pressano farà visita all’Indata Meran, a Lagundo (h18). Occhi puntati anche sulla sfida, in terra giuliana, fra Trieste e Cassano Magnago (ore 18.30). La squadra più titolata d’Italia se la dovrà vedere con un avversario di tutto rispetto: i varesini hanno infatti già dimostrato la loro stoffa durante la preparazione estiva. Trasferta veneta, invece, per la Forst Brixen, impegnata a Torri di Quartesolo contro l’Emmeti Group (h18.30). La Metallsider Mezzocorona scenderà sul parquet di casa alle 19, per sfidare l’Estense. Favorita del girone è senza dubbio il Bozen di Fusina. Da non sottovalutare, però, Pressano e Forst Brixen. Nel Girone B, che si preannuncia il più equilibrato, esordio di fuoco per il Bologna di Beppe Tedesco: gli emiliani affronteranno i “cugini” del Romagna (h19), una delle compagini più competitive per la corsa ai playoff. Il match si profila delicato per i felsinei, che dispongono di una delle formazioni più giovani del campionato. A Pisa (inizio alle 16) la Luciana Mosconi Dorica Ancona incontrerà la Farmigea, vincitrice lo scorso anno dell’A2, mentre l’Ambra ospiterà il Castenaso (h18). Anch’essi giovanissimi, gli anconetani si pongono, come obiettivo principale, la salvezza. L’Ambra, che nei mesi scorsi ha pianto la scomparsa di Alessio Bisori, lotterà per le prime posizioni. Il Girone C si profila più combattuto, con le pugliesi che partiranno in pole position. Turni casalinghi per Intini Noci e Junior Fasano (entrambe le partite si giocheranno alle 19): per l’Intini c’è la Lazio, mentre per la Junior il Semat Fondi. Il Noci, nelle cui file militano giovani locali affiancati da giocatori più esperti, proverà a condurre un campionato di vertice. Conversano e Fasano permettendo: trascinata da elementi del calibro di Sirsi, Rubino e Beharevic, la Junior di Francesco Ancona è sicuramente una delle favorite per la vittoria finale. Il primo turno potrebbe riservare grosse sorprese.

fonte Vitesse
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,953 sec.