SporTrentino.it
Pallamano

Una prima giornata subito molto combattuta

È iniziata oggi l’avventura della Serie A-1ª Divisione Nazionale maschile. Ai nastri di partenza si sono presentate trentuno formazioni. Il primo turno della Serie A-1ª Divisione Nazionale ha subito riservato sorprese nel Girone B. Ad aprire le danze, nel pomeriggio, la Farmigea e la Luciana Mosconi Dorica Ancona. Netto successo della formazione di casa, che ha sconfitto i marchigiani 33-23 (18-9 alla fine del primo tempo). In serata si sono affrontate anche tutte le altre formazioni. Nel Girone A l’attenzione era rivolta principalmente agli incontri fra Indata Meran-Pallamano Pressano e Pallamano Trieste-Cassano Magnago Handball Club. Il match di Lagundo tra i Diavoli Neri e le api giallonere di mister Fabrizio Ghedin ha suscitato grandi emozioni. Alla fine l’ha spuntata il Pressano 27-28, trascinato dal portoghese Paulo Silva (undici reti per lui). Al PalaChiarbola, invece, grande affermazione dei giuliani, che si sono imposti sul Cassano 32-24, al termine di una gara a senso unico. Colpo esterno, invece, della Forst Brixen, impegnata a Torri di Quartesolo contro l’Emmeti Group. Gli uomini di Trillini si sono sbarazzati dei veneti 24-34, conquistando così i primi tre punti della stagione. A Mezzocorona, partenza estremamente positiva per la Metallsider. I rotaliani, allenati da Marcello Rizzi, hanno regolato l’Estense 36-28. Nessun problema, infine, per i campioni del Loacker, che in quel di Rovereto si sono imposti con un perentorio 22-38, dettando legge dal primo all’ultimo minuto. Il Girone B, che si è aperto con l’incontro di Pisa, è stato caratterizzato dal derby fra Bologna United e Romagna, terminato con il successo degli ospiti (18-30). Partita ostica per i felsinei, che se la sono dovuta vedere con una delle candidate per i playoff. Nello stesso girone, vittoria meritata per la Pallamano Ambra, che ha piegato il Castenaso 34-19 (16-7 il parziale del primo tempo). C’era molta attesa di vedere all’opera le squadre pugliesi, inserite nel Girone C. Davanti al pubblico amico, Intini Noci e Junior Fasano non hanno deluso le aspettative. I nocesi hanno infatti superato la Lazio con un rotondo 47-26, mentre la Junior ha avuto la meglio sulla Semat Fondi per 36-29. Il sito della LIPam (www.lipam.it) è stato preso letteralmente d’assalto dagli appassionati di pallamano, i quali hanno avuto l’opportunità di seguire gli aggiornamenti delle partite in tempo reale, grazie a “sportwitting”.

fonte Vitesse
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,875 sec.