SporTrentino.it
Pallamano

Mezzocorona: buona la prima contro l'Estense Ferrara

Dopo la rivoluzione estiva la Serie A Prima Divisione Nazionale è scattata. Tante le novità nel mondo della pallamano di massima serie targato 2012/13. A cominciare dal nome del massimo campionato, (dopo l'accorpamento tra l'Elite e la A1), passando dal numero di squadre coinvolte: 31, spalmate su tutto il territorio nazionale, suddivise in 3 gironi da 10 squadre.
I derby in Regione, (girone nord, additato da molti addetti ai lavori come il più ostico), quest'anno saranno ben 6 grazie alla presenza delle oramai storiche Loacker Bozen (campioni in d’Italia in carica), Metallsider Mezzocorona, Pressano e Forst Brixen a cui da quest'anno si sono aggiunte Indata Meran e Solarplus Rovereto.
Come da tradizione, il giorno dell’avvio del campionato, in casa rotaliana fa rima con “presentazione ufficiale”. Nell’affollata conferenza stampa si sono tolti i veli alla prima squadra maschile, alla compagine femminile (che milita nel campionato nazionale di serie A2) e si è presentata l’attività del florido settore giovanile.
Considerata la buona ossatura della passata stagione, gli innesti di provenienza Pressano (Alessandrini, Bettini, Folgheraiter, Moser Massimo e Paolo, Stocchetti e Tomasi), e l’arrivo dell’estremo Amendolagine (dal Conversano), sembrerebbero esserci tutte le carte in regola per poter disputare un campionato di vertice. Il confermatissimo coach Rizzi ed il presidente Bazzanella, riconoscono il giusto mix di quantità, (17 giocatori), e qualità nel roster rotaliano ma, come da costume, preferiscono rimanere “abbottonati” e non compiere voli pindarici.

Dalle parole della conferenza stampa di presentazione si è poi passati ai fatti della prima giornata di campionato.
La sfida che attendeva i draghi della piana rotaliana era di quelle non facili. L’esordio stagionale d’innanzi al proprio pubblico ed i meccanismi ancora da oliare a dovere erano le altre incognite per il collettivo di Mezzocorona.
Sono bastati 20’ di gioco per capire che l’incontro con Estense era poco più di una formalità. Dopo un avvio equilibrato (10 pari), i padroni di casa in maglia blù hanno preso comodamente il largo e le due compagini sono rientrate negli spogliatoi sul 16-10.
Gara in mano al team di Rizzi anche nella seconda frazione di gioco (23-16). Il gap di vantaggio permette alla compagine di casa di giocare in scioltezza e mettere in mostra una buona pallamano. L’allenatore dei trentini inserisce la giovanissima ala Nicola Rossi (classe ’97) che lo ripaga con una doppietta, poi il classe ’89 Stocchetti, anche lui positivo.
Alla sirena finale lo score segna 36-28 per il Metallsider che può sorridere per aver cominciato con il piede giusto.

Intervista a coach Marcello Rizzi
“Quest’anno possiamo vantare un roster molto competitivo, con tanti giocatori. Abbiamo iniziato la preparazione con 20 giocatori mentre la passata stagione eravamo in 9. Questo rende gli allenamenti molto più intesni, divertenti, stimolanti. Possiamo lavorare meglio e i risultati si vedono.
Estense
“Molto buona la prima. Li tenevo molto, sono una squadra che gioca tanto sulla velocità e sulle ripartenze; mi aspettavo da loro una difesa più aggressiva ma l’hanno messa in pratica solo nel secondo tempo quando hanno cercato di recuperare il gap di svantaggio. Noi siamo comunque riusciti a fare ciò che avevamo preparato”.
I giovani
“Nel secondo tempo sono riuscito a schierare in campo Rossi, un ragazzo del ’97 che ha giocato bene, ha piazzato due goal. Poi abbiamo anche Pedron, Manna, Folgheratier, ragazzi che stanno facendo vedere di che pasta sono fatti. Andiamo avanti così e ci divertiremo”.

METALLSIDER MEZZOCORONA – ESTENSE 36-28 (p.t. 16-13)
Metallsider Mezzocorona: Kadkhoda, Stocchetti, Tomasi, Boninsegna 1, Manna 9, Moser 6, Pedron 1, Manica 1, Amendolagine, Rossi N. 2, Alessandrini, Kovacic 9, Moser, Folgheraiter 7.
All: Marcello Rizzi
Estense: Alberino 4, Fiorini 2, Marcello Tosi, Nardo, Zaltron 1, Pettinari, Hristov, Resca 3, Ansaloni, Anania, Sacco G. 9, Matteo Tosi, Mikalauskas 5.
All: Simone Manfredini
Arbitri: Montagner – Spina

fonte Nicer
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,953 sec.