Pressano, a Trieste per il big match di giornata
Dopo due vittorie in due partite, per la Pallamano Pressano CR Lavis è tempo di scontri diretti. Nella terza giornata, in programma sabato, i gialloneri affronteranno la difficilissima trasferta di Trieste, per poi vedersela il 20 ottobre in casa contro Bressanone. Il match di sabato a Trieste è già stato definito come lo scontro di cartello della terza giornata di Serie A.
Si affrontano infatti due squadre tra le favorite per le prime posizioni; Pressano e Trieste inoltre si sono sempre trovate negli ultimi anni ad affrontare un testa a testa equilibratissimo. I precedenti sono a favore dei gialloneri, sempre vittoriosi contro i giuliani nelle ultime due stagioni ma se ad oggi c'è qualcosa che conta poco sono proprio i precedenti.
Pressano esce da due partite vinte sì ma con qualche sbavatura di troppo, mentre Trieste ha mostrato da subito un grande affiatamento, tradotto anche sul campo con la netta vittoria all'esordio sul Cassano Magnago e la prestigiosa vittoria a Bressanone sabato scorso.
Per quanto riguarda la squadra, Trieste ha dovuto rinunciare quest'anno allo straniero Cermelj e al portiere Modrusan ma mister Bozzola potrà disporre a pieno regime dei tanti campioni emergenti in casa alabardata: i Campioni d'Italia giovanili degli ultimi anni come Oveglia, Anici, Pernic e Postogna sono ormai l'ossatura della squadra biancorossa e stanno rispondendo alla grande sul 40x20. La macchina da gol Anici fa ormai da spalla perfetta al bomber storico Nadoh, accompagnato da altri atleti da anni a Trieste come il veloce Radojkovic e gli esperti Visintin e l'ala Sirotich. Nuovo acquisto il terzino Martellini che completa una rosa lanciatissima verso un campionato al vertice. Vietato abbassare la guardia dunque in casa Pressano, dove la squadra ha recuperato il centrale Chistè e il pivot Alessandrini: sarà una delle trasferte più ostiche della stagione nonché una delle più decisive, sia per la classifica, sia per il morale.
"La partita di Trieste -commenta mister Ghedin- è una delle chiavi di volta della stagione: per come è strutturato il campionato, non possiamo nascondere che Bolzano, Pressano, Trieste e Bressanone saranno le quattro squadre che si contenderanno i PlayOff; se dunque bisogna guardarsi dal non perdere punti nelle partite alla portata, per arrivare davanti bisogna anche vincere gli scontri diretti. Andiamo ad affrontare una squadra che, come noi, è simile nell'organico rispetto allo scorso anno, però ha un serbatoio di giovani che crescono ogni anno sempre più, grazie anche all'ottimo staff tecnico triestino, presente anche in nazionale. A Trieste c'è grande entusiasmo per la partenza convincente della squadra alabardata: i giornali parlano molto in questo periodo della Pallamano Trieste ed anche di questa partita, dunque andare a giocare una partita così importante in una piazza storica che per di più è sull'onda dell'entusiasmo sarà davvero impegnativo. Nonostante tutto abbiamo le carte per fare bene e per giocarci il match alla pari: sarà già una partita fondamentale in ottica PlayOff; ci servirà la concentrazione giusta per una partita di questa portata, quella concentrazione che ci ha portato a fare certi errori in queste prime due partite. Dovremo essere affamati per 60 minuti e penso che il Pressano nel momento decisivo ci sarà."
h 18:30 | PalaChiarbola di Trieste |
Trieste - Pressano
Arbitri: Alperan-Scevola