SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Hockey serie A: tutto pronto per la sesta giornata

Nella sesta giornata di serie A, la capoclassifica Val Pusteria ospita il Pontebba (ore 18:30). Cortina – Bolzano rivincita della Supercoppa, il Milano sul minato di Alba di Canazei, Renon – Alleghe (ore 19:00) e Asiago - Valpellice sfide da tripla.

Lupi Fiat Professional Val Pusteria – Aquile FVG Pontebba

La sfida della Leitner Solar Arena ,anticipata alle 18.30 per il tradizionale appuntamento con lo Sponsor Day della società pusterese, vede affrontarsi la capoclassifica del torneo e una squadra desiderosa di rialzarsi quanto prima. I padroni di casa viaggiano con il vento in poppa, forti di un ruolino di marcia perfetto, che ha regalato a Bona e compagni la vetta solitaria della tabella. I “Lupi”, che per la sfida di domani sera dovranno rinunciare a Thomas Erlacher e allo squalificato Lukas Tauber, attendono la visita del Pontebba, terz’ultimo in tabella ma voglioso di tentare un colpo a sorpresa, utile per ridare ossigeno alla classifica. Nelle file dei friulani non si segnalano assenze.

Migross Supermercati Asiago – Valpellice Bodino Engineering

I vicentini sono una delle squadre più in forma del momento. Reduci da tre vittorie di fila, l’ultima delle quali sul ghiaccio di Collalbo, la truppa allenata da John Parco, ha la possibilità di allungare a quattro la striscia di risultati positivi. All’Odegar di Asiago arriva però un Valpellice, carico come non mai, dopo la convincente vittoria a domicilio contro il Cortina. I torresi, dopo i sette gol di giovedì sera, vantano insieme al Val Pusteria il miglior attacco del torneo, con 20 reti. Nelle file dell’Asiago ancora fuori Stefano Marchetti e Davide Nicoletti, in dubbio fino all’ultimo la presenza di Dan Sullivan in difesa, ancora sofferente ad un spalla. Nel Valpellice fuori causa Tomko e il giovane Mondon Marin.

Val di Fassa Ferrarini – Milano Rossoblu

Quella dello “Scola” è l’incrocio tra due squadre che vogliono riprendere subito la marcia in campionato. Sia il Fassa che il Milano sono uscite senza punti dal turno precedente: i ladini hanno perso la sfida per il terzo posto, cedendo in trasferta al Bolzano. L’obiettivo dei ragazzi di Miro Frycer è quello di conquistare la terza vittoria in casa in questa stagione, dove il Fassa è ancora imbattuto. Il Milano è uscito a testa alta, ma senza punti, dalla sfida a domicilio contro il Val Pusteria. Ansoldi e compagni hanno perso le ultime tre gare e la trasferta sotto la Marmolada, potrebbe rappresentare, in caso di successo, un punto di svolta. Nel Fassa fuori per infortunio Christian Castlunger, in dubbio fino all’ultimo la presenza di Thomas Dantone. Nel Milano marcherà visita il convalescente Francesco Borghi.

Hafro Cortina – Hc Bolzano

L’Olimpico ospita il remake della finale di Supercoppa vinta dal Bolzano. Gli ampezzani vogliono prendersi la rivincita ma soprattutto conquistare la prima vittoria di questa stagione. La compagine di Beddoes dovrà registrare la difesa, la peggiore di questo inizio di campionato con 24 reti subite, ma dovrà vedersela con un Bolzano, reduce dal convincente turno casalingo contro il Fassa. I biancorossi vantano dal canto loro il miglior reparto arretrato del torneo, con appena sei reti incassate e a Cortina cercano punti per consolidare il secondo posto in classifica. Due le assenze della vigilia, una per parte: tra i padroni di casa fuori in difesa il lungodegente Luca Zanatta, nel Bolzano fuori dal line-up offensivo Christian Walcher, ancora alle prese con un risentimento muscolare alla coscia.

Renon Sport Renault Trucks – Alleghe Tegola Canadese

All’Arena Ritten si gioca d’anticipo la sfida più interessante di giornata. A Collalbo (face off alle 19:00), il Renon non vuole fallire il secondo appuntamento casalingo consecutivo. Sulla strada di Tudin e compagni, un’altra formazione veneta, l’Alleghe, rigenerato dal successo casalingo contro il Pontebba. I ragazzi di coach Tom Pokel cercano conferme sull’Altopiano altoatesino. Di particolare interesse si annuncia lo scontro incrociato tra il portiere dell’Alleghe Adam Dennis, reduce dallo shut-out di giovedì sera e Ryan Ramsay, l’attaccante del Renon, top scorer dei suoi con 5 reti in altrettante partite di campionato. Formazione al completo per i “Rittner Buam”, nell’Alleghe fuori Alberto Fontanive, in tribuna per turnover il terzino sloveno Luka Tosic.

Serie A – sabato 05 ottobre – 6° giornata stagione regolare

Leitner Solar Arena di Brunico, ore 18:30
Lupi Fiat Professional Val Pusteria – Aquile FVG Pontebba
Arbitri: Gastaldelli, Cristeli C., Cristeli M.

Odegar di Asiago, ore 20:30
Migross Supermercati Asiago – Valpellice Bodino Engineering
Arbitri: Soraperra, Basso, Stella

Stadio “Gianmario Scola” di Alba di Canazei, ore 20:30
Val di Fassa Ferrarini – Milano Rossoblu
Arbitri: Pianezze, De Toni, Soia

Stadio Olimpico di Cortina, ore 20:30
Hafro Cortina – HC Bolzano
Arbitri: Metelka, Lorengo, Unterweger

Arena Ritten di Collalbo, ore 19:00
Renon Sport Renault Trucks – Alleghe Tegola Canadese
Arbitri: Colcuc, Gamper C., Waldthaler

Classifica Serie A dopo la 5° Giornata

1. Lupi Fiat Professional Valpusteria 15 punti
2. Hc Bolzano 10
3. Renon Sport Renault Trucks 9
4. Valpellice Bodino Engineering 9
5. Alleghe Tegola Canadese 8
6. Migross Supermercati Asiago 8
7. Val di Fassa Ferrarini 8
8. Aquile FVG Pontebba 3
9. Milano Rossoblu 3
10. Hafro Cortina 2

(fonte Lihg)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,906 sec.