SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Hockey serie A2: risultati e tabellini della quarta giornata

Nella quarta giornata del torneo di serie A2, il Caldaro rothoblaas espugna Vipiteno all’overtime e mantiene il primato. L’Appiano conferma il buon momento e piega l’Ev Bozen 84, torna a sorridere il Gherdeina, seconda vittoria di fila per l’Egna

Egna Riwega – Hc Merano Junior 4:3 (2:0, 0:1, 2:2)

Egna Riwega: Alex Caffi (Martin Rizzi); Kevin Zucal, Manuel Bertignoll, Giulio Bosetti, Christian Rainer, Brent Patry, Alexander Sullmann; Michael Sullmann, Daniele Delladio, Urban Giovanelli, Markus Simonazzi, Matteo Peiti, Rudi Locatin, David Stricker, Marian Zelger, Flavio Faggioni, Hannes Walter, Patrick Zambaldi, Dominik Massar, Alex Tiziani?
Coach: Joseph West

HC Merano Junior: Vincenzo Marozzi (Massimo Quagliato), Jan Mair, Alex Obermair, Daniel Valgoi, Viktor Wallin, Danny Elliscasis, Andreas Radin, Thomas Mitterer, Julian Schwienbacher, Davide Turrin, Stefan Palla, Massimo Ansoldi, Daniel Rizzi, Riccardo Tombolato, Taggart Desmet, Daniel Frank, Patrick Cainelli, Michael Guarise
Coach: Doug McKay

Reti: 1:0 Flavio Faggioni (6.14), 2:0 Patrick Zambaldi (9.16), 2:1 Daniel Rizzi (27.43), 3:1 David Stricker (43.19), 4:1 Michael Sullmann (46.49), 4:2 Thomas Mitterer (55.11), 4:3 Viktor Wallin (58.58)

Tra i padroni di casa, reduci dal successo contro l’Ev Bozen 84, manca il solo Paolo Bustreo. Nel Merano marca visita il solo Michael Stocker in avanti, dal farm team Val Pusteria schierati sul ghiaccio i giovani Alex Obermair, Danny Elliscasis e Andreas Radin. A rompere il ghiaccio nella serata della Würth Arena ci pensa Flavio Faggioni, il cui disco finisce sulla stecca di Stefan Palla, che spiazza l’incolpevole Marozzi, per il vantaggio dei padroni di casa. L’Egna prende in mano il pallino del gioco e trova il bis con Patrick Zambaldi, che lancia i suoi sul doppio vantaggio, dopo un tiro senza pretese, che non trova attento il goalie meranese. Coach Mckay chiama time out, il Merano prova a spingere ma trova un Caffi sempre attivo a difesa della guardia. Nella frazione centrale le “Aquile” accorciano le distanze con Daniel Rizzi, che rompe finalmente il ghiaccio per i meranesi. L’Egna chiude i conti nel terzo tempo: prima Stricker, poi Michael Sullmann, piazzano i colpi del definitivo ko per la formazione di Doug McKay. Mitterer accorcia ancora per gli ospiti, Wallin con una fucilata dalla blu riduce ancora le distanze, ma la sirena consegna all’Egna il secondo sigillo di fila in campionato.

Vipiteno Weihenstephan – Sv Caldaro rothoblaas 3:4 d.t.s (1:1, 0:1, 2:1, 0:1)

Vipiteno Weihenstephan: Charles Corsi (Dominik Steinmann), Simon Baur, Derek Eastman, Philipp Pircher, Daniel Maffia, Stefan Ramoser; Alex Lanz, Gunnar Braito, Patrick Mair, Hannes Stofner, Tobias Fink, T.J Caig, Tobias Kofler, Florian Wieser, Christian Sottsas, Felix Oberrauch, Daniel Erlacher, Philipp Messner
Coach: Oly Hicks

Sv Caldaro rothoblaas: Martino Valle da Rin (Daniel Morandell), Thomas Waldthaler, Lukas Schweigkofler, Daniel Spinell, Steve Pelletier, Markus Siller, Markus Kofler; Matias Loppi, Raphael Andergassen, Alexander Andergassen, Alex Tauferer, Manuel Gamper, Patrick Thomaser, Patrick Gius, Brian Belcastro, Lorenz Röggl, Michael Felderer?
Coach : Thomas Sandlin

Reti: 1:0 Patrick Mair (15.40), 1:1 Thomas Waldthaler (18.20), 1:2 Steve Pellettier (33.16), 1:3 Steve Pelletier (45.28), 2:3 Christian Sottsas (47.54), 3:3 T.J Caig (48.28), 3:4 Steve Pellettier (63.26)

Infermeria vuota in casa Vipiteno, eccezion fatta per la solita assenza in difesa di Luca Scardoni. A ranghi completi la capoclassifica Caldaro, reduce tra tre successi in altrettante uscite di campionato. Inizio gara subito vibrante alla Weihenstephan Arena, con le panche punite molto affollate e il gioco che stenta a decollare. Con il passare dei minuti i Broncos prendono in mano le redini della contesa e rompono l’equilibrio in powerplay grazie alla stecca di Patrick Mair. Le tante penalità continuano a fioccare: il Caldaro ne approfitta, ristabilendo la parità in chiusura di frazione con Thomas Waldthaler, in doppia superiorità numerica. Nella frazione centrale le squadre si affrontano a viso aperto. Gli animi non tendono però a raffreddarsi: a farne le spese l’attaccante del Caldaro Manuel Gamper, che si becca dieci minuti per cattiva condotta. Sono gli ospiti a trovare il primo vantaggio della serata con Steve Pellettier, ancora in situazione di superiorità numerica. Ancora l’attaccante canadese del Caldaro protagonista. Nel terzo drittel è la sua rete del 3:1 per i Lucci. La sfida continua a riservare emozioni, Christian Sottsas buca Valle Da Rin e tiene in vita i Broncos. Il Caldaro spegne l’interruttore, ne approfitta T.J Caig che va a nozze nella difesa avversaria e firma il 3:3. E’ l’overtime a decidere i giochi: ci pensa il solito Steve Pellettier (tripletta) a firmare la zampata che vale i due punti per il Caldaro, che mantiene la vetta della tabella.

Hc Gherdeina – Pergine Solarplus 6:3 (0:2, 2:0, 4:1)

HC Gherdeina: Florian Grossgasteiger (Giancarlo Kostner), Benjamin Bregenzer, Ryan Gaucher, Fabrizio Senoner, Marco Senoner, Gabriel Lang, Simon Vinatzer; Joel Brugnoli, Niklas Anger, Fabian Costa, Rupert Stampfer, Gabriel Vinatzer, Luca Vinatzer, Oliver Schenk, Ivan Demetz, Kevin Senoner, Benjamin Kostner, Fabio Kostner, Davide Holzknecht, Aaron Pitschieler
Coach: Thomas Kostner

Pergine Solarplus: Thomas Commisso (Daniele Facchinetti), Alberto Meneghini, Lorenzo Casetti, Alessandro Ambrosi, Troy Barnes, Fabio Rigoni, Andrea Gorza, Lino De Toni, Federico Gilmozzi, Peter Wunderer, Alessandro De Polo, Pontus Moren, Armin Ambach, Davide Mantovani, Devid Piffer, Alberto Virzi, Michele Ciresa, Danny Deanesi, Stefano Piva
Coach: Marco Liberatore

Reti: 0:1 Michele Ciresa 5.09), 0:2 Devid Piffer (11.02), 1:2 Ryan Gaucher (28.04), 2:2 Niklas Anger (37.21), 3:2 Kevin Senoner (47.39), 4:2 Benjamin Kostner (52.57), 5:2 Gabriel Vinatzer (53.24), 5:3 Pontus Moren (55.55), 6:3 Gabriel Vinatzer (59.44 porta vuota)

Roster al completo per i padroni di casa, alla caccia di un successo che manca da due partite. Nel Pergine roster al completo, sul ghiaccio anche il terzetto della quarta linea dell’HC Bolzano composto da Peter Wunderer, Federico Gilmozzi e Stefano Piva. Partita subito viva a Pranives: a sbloccare il risultato ci pensa Michele Ciresa, il quale infila Grossgasteiger, realizzando la seconda rete in stagione. Il vantaggio galvanizza gli ospiti, che centrano il bersaglio grosso con David Piffer, ben servito da Davide Mantovani, per il 2:0 del Pergine. Nel secondo tempo il ghiaccio di Pranives si scalda come non mai: fioccano le penalità, dopo una rissa Marco Senoner (Gherdeina) e Stefano Piva (Pergine) guadagnano anzitempo la doccia. I ladini tornano in corsa e ringraziano Ryan Gaucher, bravo a riaprire la contesa. E’ il preludio al pari firmato dall’ex Alleghe Niklas Anger, che ancora in superiorità numerica completa la rimonta per il Gherdeina. Nel terzo tempo i padroni di casa decidono il match con una prestazione maiuscola: Kevin Senoner, Benjamin Kostner e Gabriel Vinatzer regalano i tre punti ai ladini con un break sopra le righe, Pontus Moren accorcia le distanze, ancora Gabriel Vinatzer chiude i conti con il gol a porta vuota che archivia la pratica sul 6:3 per la truppa di Kostner.

Hc Appiano Sarah – Ev Bozen 84 Groupon 9:5 (3:1, 4:2, 2:2)

Appiano Sarah: Mark Demetz (Alex Tomasi), David Ceresa, Fabian Ebner, Matthias Eisenstecken, Lukas Martini, Jake Newton, Peter Stimpfl, Johannes Weger; Tobias Ebner, Alex Jaitner, Philipp Jaitner, Daniel Peruzzo, Philipp Platter, Stefan Unterkofler, Robert Raffeiner, Alex Rottensteiner, Jan Waldner, Patrick Wallenberg?
Coach: Jarno Mensonen

Ev Bozen Groupon: Federico Tesini (Davide Bertin), Stanislav Jasecko, Roland Battisti, Matteo Lotti, Luca Franza, Matthias Albarello, Christian Fabbretti, Daniele Da Ponte, Oliver Schenk, Dylan Stanley, Thomas Unterfrauner, Manuel Accarino, Philipp Grandi, Nicolò Pace, Hannes Holzl, Franz Josef Plankl, Lorenzo Piccinelli
Coach: Fred Carroll

Reti: 1:0 Stefan Unterkofler (1.51), 1:1 Oliver Schenk (3.08), 2:1 Fabian Ebner (4.32), 3:1 Philipp Platter (5.40), 3:2 Dylan Stanley (23.10), 4:2 Tobias Ebner (25.56), 5:2 Jan waldner (30.02), 6:2 Stefan Unterkofler (32.23), 6:3 Manuel Accarino (32.47), 7:3 Philipp Platter (33.43), 8:3 Alex Jaitner (47.15), 8:4 Dylan Stanley (50.48), 8:5 Franz Josef Plankl (51.35), 9:5 Mathias Eisenstecken (59.09)

L’Appiano, rigenerato da due successi di fila, non presenta novità nel roster di partenza. L’Ev Bozen 84 deve rinunciare ancora a Marcello Platè in porta, Federico Tesini confermato titolare tra i pali. In attacco pesante l’assenza di Christian Timpone, bloccato da un problema alla mano. Partenza a razzo per i padroni di casa, subito avanti grazie a Stefan Unterkofler. La doccia fredda non scoraggia i bolzanini, che trovano subito il pareggio con Oliver Schenk, ben servito da Dylan Stanley. La reazione dell’Appiano è veemente: la formazione targata Sarah trova in poco più di un minuto il doppio vantaggio, grazie a Fabian Ebner e Philipp Platter. Nella frazione centrale l’Ev Bozen 84 torna in partita con la sua punta di diamante Dylan Stanley, bravo a sfruttare un powerplay (fuori Peruzzo). L’illusione ospite dura poco: l’Appiano allunga nuovamente con Tobias Ebner per il 4:2 dei “Pirati”. Il gol della sicurezza per i gialloblu arriva cinque minuti più tardi con Jan Waldner, il quale realizza la terza rete stagionale che mette al sicuro i tre punti. Ancora Unterkofler allunga per i padroni di casa, Accarino prova a tenere l’Ev Bozen 84 in linea di galleggiamento. Non è serata per i bolzanini, che incassano anche la settima rete per mano di Philipp Platter. Nel terzo tempo partecipa alla festa dell’Appiano anche Alex Jaitner. I bolzanini vogliono uscire a testa alta dal ghiaccio: ancora Stanley, quindi Franz Josef Plankl riducono il margine per i bianco blu. Thomas Eisenstecken chiude i conti per il 9:5 finale, che regala all’Appiano la terza vittoria di fila.

Serie A2, domenica 7 ottobre 2012, 4° giornata stagione regolare

Egna Riwega – Hc Merano Junior 4:3 (2:0, 0:1, 2:2)

Vipiteno Weihenstephan – Sv Caldaro rothoblaas 3:4 d.t.s. (1:1, 0:1, 2:1, 0:1)

Hc Gherdeina – Pergine Solarplus 6:3 (0:2, 2:0, 4:1)

Hc Appiano Sarah – Ev Bozen 84 Groupon 9:5 (3:1, 4:2, 2:2)

Classifica dopo la 4° giornata

1. Caldaro rothoblaas 11 punti
2. Appiano Sarah 9
3. Vipiteno Weihenstephan 7
4. Pergine Solarplus 6
5. Egna Riwega 6
6. Hc Gherdeina 6
7. Hc Merano Junior 3
8. Ev Bozen 84 Groupon 0

(fonte Lihg)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,953 sec.