SporTrentino.it
Pallamano

Vola il Pressano di Ghedin, prima vittoria del Rovereto

Quarta giornata “scoppiettante” in Serie A. Il big match si è disputato al Palavis: Pressano e Brixen hanno dato vita a una sfida alltamente spettacolare, conclusasi addirittura con ottantotto gol. Vittoria sul velluto, invece, del Loacker Bozen: i biancorossi hanno risolto la gara in pochi minuti. Il “piccolo” Emmeti è stato letteralmente divorato dai ragazzi di coach Fusina. Privo di Gaeta (l’italo brasiliano è sotto cura antibiotica dopo un brutto colpo subito a Lagundo), il Bozen ha condotto il match dal primo all’ultimo minuto (43-27 il finale). A restare impresso nella memoria è, però, il derby di Lavis. Il Pressano (autentica “bestia nera” dei biancoverdi) ha fatto valere il fattore campo: l’incontro è terminato 47-41. Notizia di giornata: la grande vittoria della Solarplus Rovereto, che ha conquistato i primi tre punti della stagione. I roveretani hanno inflitto una dura punizione ai “cugini” dell’Indata Meran, ormai in caduta libera. I Diavoli Neri sono stati superati 28-21. La Metallsider Mezzocorona è invece uscita sconfitta da Cassano Magnago. Ma procediamo con ordine. Al PalaGasteiner, il Bozen ha dovuto sostenere poco più di un allenamento. Il modesto Emmeti Group non ha impensierito minimamente i campioni d’Italia del Loacker. Dopo l’1-2 siglato da Zanotto, gli altoatesini hanno ingranato la quarta e salutato gli avversari (parziali di 5-2 e 7-3). La difesa veneta ha provato in tutti i modi a fermare Maione, ma senza esito. Il pivot dei padroni di casa si è subito reso protagonista dai sette metri. Loacker efficace sia nella prima, sia nella seconda fase. Sul risultato di 9-4, Fusina ha mandato in campo tutti gli altoatesini. Fuori Sporcic, Fovio e Radovcic: dentro Widmann, Andergassen e Waldner. Pircher, in grande spolvero, ha dimostrato personalità da vendere. Norberti si è rivelato il più incisivo nelle file degli ospiti (sette reti per lui). All’intervallo, Bozen in vantaggio di dodici (23-11). Secondo tempo scontato, dominato interamente dai biancorossi. Fusina ha dato fiducia ai giovanissimi Knoll e Kucera, i quali l’hanno ripagato con una rete a testa. Fra i pali si è distinto anche Andergassen, autore di almeno quattro parate importanti. Contemporaneamente, il Pressano di mister Ghedin ha riservato ai biancoverdi un “trattamento” di fuoco. Difese inesistenti da entrambe le parti, con Nikolic e Silva protagonisti assoluti in attacco. I pivot hanno sfruttato la giornata “no” delle difese, affettandole come burro. E’ partita meglio la Forst, grazie a due reti di fila dello sloveno (6-3 e 7-4). Reazione veemente del Pressano (8-8): da lì in poi il match è stato combattuto punto a punto. La Forst si è portata fino al 16-18, a sei minuti dalla fine del primo tempo. Poi: il crollo, con il Pressano che ha piazzato un parziale di 8-1 (doppiette di Alessandrini, Giongo e Dallago). Dopo l’intervallo (primo tempo 24-19), il Pressano ha realizzato l’allungo decisivo con due gol degli scatenati Silva e Di Maggio (33-25). 

Paulo Silva, grande protagonista a Lavis
Paulo Silva, grande protagonista a Lavis

Autore
Francesco Servadio
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,922 sec.