Poker, l'importanza del bluff
Nel gioco del poker ci si rende conto subito, dopo anche poche partite, che è molto importante, in particolare in alcune situazioni, la pratica del bluff. Se si gioca sempre “normalmente” le possibilità di vittoria caleranno drasticamente, così come se si blufferà in maniera esagerata, e la nostra credibilità verrà meno, anche in questo caso potremo dimenticarci di poter “pensare” ad avere accesso a cospicue somme di denaro.
Il bluff è una vera e propria arte, e pertanto richiede un attentissimo studio e la prova di numerose e numerose strategie, in grado di poter rivelarsi utili in qualsiasi situazione ed in qualsiasi momento. Tutti i più grandi giocatori hanno dispensato consigli per il bluff e soprattutto su come e quando utilizzarlo; andiamo a scoprire insieme i principali, che non vi faranno diventare dei top player, ma che sicuramente vi salveranno da parecchie situazioni scomode e quindi da possibili perdite di denaro importanti, a maggior ragione in determinati tipi di partite.
Per prima cosa è essenziale valutare il tavolo in cui si è seduti o in cui si sta giocando; è opportuno verificare se il livello medio degli avversari è piuttosto elevato o meno, poiché nel primo caso bisognerà fare molta attenzione in merito a diversi fattori, mentre nel secondo caso il bluff non risulterà praticamente mai, vista l’abitudine di rilanciare, dei principianti, che non riuscendo solitamente ad interpretare la vostra mano in qualche modo cercheranno di porre rimedio alla situazione, effettuando chiamate o rilanci, appunto, continui. Infatti, come gli stessi campioni ci insegnano, il bluff può funzionare solo con determinate elevate somme del piatto, e con un livello tale di giocatori che sappiano quando sia il caso di lasciare una mano, o viceversa; come la “storia” ci insegna, infatti, i più grandi bluff sono avvenuti in match no limit, in particolare nel texas hold’em (prova qui il texas hold em gratis), in cui appunto i più grandi top player, anche dal punto di vista finanziario, si sono sfidati a suon di “apparenze”, cercando di portare a casa la maggior quantità di denaro possibile.
Analizzato quindi il tavolo in cui ci si trova, è opportuno fare attenzione ai limiti dello stesso. Infatti, ove ci sono dei limiti particolarmente bassi bluffare non avrebbe molto senso, al contrario, in particolare nell’high limit o nel no limit stesso, la pratica del bluff risulta molto più vantaggiosa ed ideale, per poter mettere da parte adeguate somme di denaro. Se quindi ci sono tutte le carte in regola per poter far fruttare la pratica, è opportuno analizzare il comportamento degli avversari, e soprattutto il loro numero. È essenziale infatti concentrarsi sul proprio avversario più vicino, poiché un bluff in grande scala risulterebbe particolarmente difficile da effettuarsi, anche se eventualmente una sua riuscita porterebbe grandissimi incassi.
Se poi lo stesso è un tipo disposto a puntare anche cifre importanti, il bluff non riuscirà molto, poiché avrà sicuramente le disponibilità finanziare per poter rimediare al proprio errore. Inoltre è opportuno cercare di bluffare se posti fra le ultime posizioni del tavolo, in modo da poter valutare tutta la situazione degli avversari nel modo migliore, interpretando la strategia ideale per poter ottenere il proprio obiettivo.
Esistono numerose dispense e guide pratiche per poter effettuare un bluff, ma è evidente che senza la conoscenza di determinate regole di base, non si avranno molte chance di successo. Saper dare un’immagine di sé come giocatore vincente vi aiuterà nel bluffare gli avversari, così come il mostrare le carte spesso dimostrerà agli avversari le vostre skill e ciò li farà riflettere particolarmente in futuro e delle loro azioni appena compiute.
La pratica comunque, se applicherete questi semplici consigli corredati dalle strategie tecniche degli esperti, vi darà tante soddisfazioni; usatela al punto giusto, cercando di perfezionarla nel tempo, evitando l’uso di strategie uguali in occasioni differenti.
CALCIO
VOLLEY
BASKET
CICLISMO
CALCIO A 5
MOTORI
TENNIS