Serie A, tocca a Pressano-Bozen. A Bressanone gioca Futura
Giornata da non perdere per la pallamano italiana. Domani scenderanno in campo le formazioni dei tre gironi, per disputare le sfide decisive ai fini dell’accesso alle Final Four di Coppa Italia. Domani sera, però, in quel di Bressanone, giocheranno anche le ragazze dell’Esercito-Figh Futura Roma (ore 21), impegnate contro le svedesi dell’H65 Höör nel ritorno del Round 3 di Challenge Cup. Il match di cartello della settima giornata del Girone A sarà quello del Palavis (ore 19): Pressano e Loacker Bozen guidano la classifica in coppia. Al termine dell’incontro, una delle due conquisterà la vetta provvisoria. La posta in palio è altissima. Manca poco, infatti, al termine del girone d’andata: la compagine che centrerà la vittoria si assicurerà l’accesso potenziale alle Final Four di Coppa. I dirigenti del Loacker invitano i propri tifosi a riempire il Palavis, in quanto i lavisani possono contare su una delle tifoserie più calde d’Italia. L’appuntamento è alle ore 19. I biancorossi giocheranno privi di Mario Sporcic, infortunatosi sabato scorso durante la partita contro il Brixen. Il centrale croato, che ha subito la lesione del collaterale, tornerà a disposizione di mister Fusina in gennaio, dopo la sosta invernale. Al suo posto è pronto il giovane Michael Widmann: il talentuoso “Mica” aveva già sostituito il suo compagno con successo, sia sabato scorso, sia nella finale scudetto contro il Conversano, nella stagione precedente. La Forst Brixen sarà di scena al palasport di via Laghetto (l’incontro è stato anticipato alle 18.30, per consentire lo svolgimento della partita di Challenge Cup femminile). I ragazzi di Trillini affronteranno la Solarplus Rovereto, ultima in classifica insieme all’Emmeti Group e all’Indata Meran. “In settimana abbiamo analizzato a fondo tutte le situazioni sorte nella partita contro il Bolzano, svolgendo allenamenti a tema”, afferma l’allenatore della Forst. “La settimana è stata caratterizzata, inoltre, dalla vicenda di Ivan Stuffer (il pivot ha subito due turni di squalifica per l’insulto lanciato contro il pubblico bolzanino, con il gesto di calarsi i pantaloncini, ndr). Conosciamo il giocatore e ci laveremo i panni in famiglia. In difesa avremmo sicuramente un punto di riferimento in meno. Contro il Rovereto dobbiamo vincere, sì, ma giocando con pazienza”. Al termine di Brixen-Rovereto toccherà al team femminile federale. All’andata (finita 27-18 per le svedesi) Futura ha giocato priva di Anika Niederwieser (in dubbio anche per la partita di stasera). Trasferta ostica per la Metallsider Mezzocorona, che sfiderà la Pallamano Trieste al PalaChiarbola. Sfida-salvezza, invece, per l’Indata Meran. A Torri di Quartesolo, i Diavoli Neri di Prantner non potranno fallire. Ultimi in classifica in condominio con lo stesso Emmeti e il Rovereto, i meranesi sono obbligati a vincere (fischio d’inizio alle 18.30).
SERIE A-Gli incontri del 18 novembre
Girone A (settima giornata):
Estense-Cassano Magnago (ore 18)
Forst Brixen-Solarplus Rovereto (ore 18.30)
Emmeti Group-Indata Meran (ore 18.30)
Pallamano Trieste-Metallsider Mezzocorona (ore 18.30)
Pallamano Pressano-Loacker Bozen (ore 19)
CALCIO
VOLLEY
BASKET
CICLISMO
CALCIO A 5
MOTORI
TENNIS