Loacker alle Final Four, il Pressano supera i "cugini"
Sono giunti i primi verdetti al termine del girone d’andata del massimo campionato italiano di pallamano. Il Loacker Bozen ha conquistato l'accesso alle Final Four di Coppa Italia. Ieri sera si è infatti concluso il girone d'andata, girone dominato dagli uomini di Fusina. Scesi sul parquet di Cassano Magnago con una formazione rimaneggiata, a causa degli infortuni, i bolzanini sono riusciti a strappare ugualmente un successo preziosissimo. L'incontro in terra varesina si è concluso 27-32 (11-18 alla fine del primo tempo). Affermazione tra le mura domestiche della Pallamano Pressano, nel derby del Palavis contro la Metallsider Mezzocorona. Partita elettrizzante: il match si è deciso solo nella seconda parte della gara. “Siamo partiti male (il Pressano è andato sotto 1-5 nei primi minuti di gioco, ndr), in quanto abbiamo sbagliato diversi tiri comodi”, ha dichiarato mister Ghedin. "L'approccio non è stato dei più semplici, perché non riuscivamo ad esprimerci bene in attacco. Nel secondo tempo abbiamo difeso con maggiore attenzione”. Per il tecnico dei rotaliani, Marcello Rizzi, “abbiamo subito un break beffardo all’inizio del secondo tempo. La squadra ha alzato il ritmo, cosa che non avrebbe dovuto fare. Loro ci hanno punito in seconda fase. Abbiamo disputato un ottimo primo tempo. Poi ci è mancata un po’ di lucidità: quando abbiamo alzato il ritmo, infatti, la partita è diventata troppo veloce”. Mezzo sfortunato: “Kovacic è rimasto in tribuna (lo “straniero” si è strappato il polpaccio nel match contro il Bressanone, ndr), mentre Moser si è dovuto fermare dopo dieci minuti per un risentimento al polpaccio”. E' invece terminato con la vittoria della Forst Brixen il derby di via Laghetto. I biancoverdi di mister Trillini si sono imposti solo ai rigori, con il risultato di 37-36. Partita vibrante ed equilibrata. Il Meran sembrava avere il successo in pugno: la rete di Nikolic Kajic, a venticinque secondi dal termine, ha invece caricato i padroni di casa, i quali hanno freddato gli ospiti dai sette metri. L'incontro si è rivelato entusiasmante: Indata avanti al termine del primo tempo (16-17). Ai meranesi non sono bastate, però, le dieci reti di uno strepitoso Starcevic. Avanti anche di tre gol, il Merano è stato raggiunto dai brissinesi negli ultimi minuti. "E' stata proprio una bella partita" ha dichiarato mister Trillini. "Ritmi molto intensi e continui ribaltamenti. A un certo momento la mia squadra era sotto anche di tre reti. Questi due punti non sono disprezzabili, considerato che siamo riusciti a recuperare lo svantaggio quando sembrava ormai finita". Ennesima sconfitta, invece, della Solarplus Rovereto, che ha ceduto 30-26 sul parquet dell’Estense.
SERIE A-I risultati di sabato 8 dicembre:
Girone A (nona giornata)
Estense-Solarplus Rovereto 30-26
Pallamano Trieste-Emmeti Group 37-20
Pallamano Pressano-Metallsider Mezzocorona 32-25
Forst Brixen-Indata Meran 37-36 d.t.r.
Cassano Magnago-Loacker Bozen 27-32
Girone B (nona giornata)
Carpi-Cingoli 39-19
Romagna-Castenaso 34-24
Luciana Mosconi Dorica Ancona-Pallamano Ambra 25-27
Sassari-Farmigea 38-32
Bologna United-Nuova Era Casalgrande 36-37 d.t.r.
Girone C (undicesima giornata)
Geoter Gaeta-Conversano 26-34
Lazio-CUS Palermo 22-33
Semat Fondi-TeknoElettronica Teramo 33-31 d.t.r.
C.U.S. Chieti-Città S. Angelo 30-38
Putignano-Intini Noci 28-34