Il Pressano schiaccia il Meran, perdono Mezzo e Rovereto
La Pallamano Pressano fa suo il derby del Palavis, liquidando 27-17 l’Indata Meran. Gli uomini di mister Ghedin dettano legge dal primo all’ultimo minuto. Al 30’, gialloneri avanti 14-4. Il Meran si lascia sorprendere dalla grande difesa 5-1 delle “api”. Il Pressano scende in campo con la giusta concentrazione, mentre il Meran (privo di diversi infortunati) pare disorientato. I contropiedi di Di Maggio e le fucilate di Silva stendono l’Indata. Mister Prantner fa ruotare i suoi giocatori che, tuttavia, non reagiscono. Nella ripresa il match diventa più equilibrato. Ma il Pressano raggiunge il massimo vantaggio al 50’ (26-12). Nei minuti finali Ghedin concede spazio a tutti i giovani locali. Al PalaGasteiner di Bolzano, il Loacker Bozen inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno, rifilando un secco 43-22 alla Solarplus Rovereto. Partita equilibrata solo nei primi minuti. Poi: dominio biancorosso. Mister Fusina schiera subito il portiere Andergassen (parso, però, dolorante alla schiena sul finire del primo tempo) e il terzino Jonas Obrist. Il Rovereto resiste fino al 16’ (parziale di 10-9 per i padroni di casa). Con il rientro della “saracinesca” Vito Fovio, il Bolzano ingrana la quarta e saluta definitivamente gli avversari (22-14 al 30’). Particolarmente ispirati Michael Pircher (6) e Hannes Innerebner (7). Sporcic e Widmann vengono sostituiti, a turno, da Obrist e Radovcic. In generale, mister Fusina ha preferito tenere a riposo i “senatori”, concedendo parecchi minuti ai giocatori locali. Così mister Scarfiello (Rovereto), al termine del match: “Abbiamo giocato privi di Manica. Tuttavia eravamo perfettamente consapevoli della superiorità del Bolzano. Comunque, siamo riusciti a tenere testa ai biancorossi per quindici minuti. Li abbiamo indotti a schierare Fovio tra i pali: già questa è una soddisfazione. Il nostro obiettivo è vincere gli incontri con le dirette concorrenti per non retrocedere”. Buona prova di Demis Radovcic (6) e molto positiva anche la prestazione di Francesco Volpi (5), il quale sta ritrovando progressivamente la forma migliore dopo il lungo infortunio. Nella seconda parte della gara si sono distinti pure i giovani Kusstatscher e Kucera (una rete a testa). Sconfitto il Mezzocorona, a Ferrara. I roveretani, scesi in campo in formazione rimaneggiata a causa degli infortunati, perdono 38-28. Tutto facile, invece, per la Forst Brixen, che schiaccia l’Emmeti Group 37-23. Ora la Serie A si ferma per la sosta invernale: il massimo campionato riprenderà il prossimo 19 gennaio.
Girone A:
Estense-Metallsider Mezzocorona 38-28
Pallamano Pressano-Indata Meran 27-17
Loacker Bozen-Solarplus Rovereto 43-22
Forst Brixen-Emmeti Group 37-23
Cassano Magnago-Pallamano Trieste 20-25
Girone B:
Carpi-Nuova Era Casalgrande 32-25
Luciana Mosconi Dorica Ancona-Farmigea 34-31
Romagna-Bologna United 39-29
Sassari-Cingoli 29-15
Castenaso-Pallamano Ambra 27-31
Girone C:
C.U.S. Chieti-Conversano 34-37
Città S. Angelo-TeknoElettronica Teramo 27-31
Semat Fondi-Junior Fasano 32-34
Putignano-Geoter Gaeta 31-29
Lazio-Intini Noci 27-37