Il Mezzocorona non arresta la sua marcia trionfale
Quattro. Sette. Al termine della sesta di ritorno del massimo campionato nazionale di pallamano maschile, l’“urna Mezzocorona” ha sputato nuovamente i suoi numeri. Il primo dato si riferisce alle vittorie consecutive dei rotaliani, il secondo ai successi complessivi di questa stagione che sta assumendo sempre più i contorni magici.
Il “traguardo” Rovereto distava solo una lunghezza per il collettivo di Mestrino, ulteriormente sospinto dalle vittorie negli scontri diretti con il Solarplus.
Quello contro i rotaliani era quindi un match da “ultima spiaggia” per i padovani che, come da copione, hanno affrontato la gara con una carica agonistica ed un nervosismo ai limiti.
Uno dei primi meriti degli ospiti trentini è stato non cadere nelle provocazioni avversarie e mantenere calma e lucidità in tutte le situazioni di gioco.
Con il passare dei minuti, non trovando terreno fertile le soluzioni “alternative” alla pallamano, ad emergere è il team con il tasso tecnico più elevato ovvero il Metallsider. La maggiore qualità tattica e di gioco dei trentini incanala la gara su binari precisi che non lasciano scampo ai veneti come confermano il + 4 di metà frazione (11-15) ed il + 7 finale (25-32).
Il tantissimo agonismo in campo e gli animi spesso bollenti, non frenano coach Rizzi dall’effettuare un ampio turnover. A dare ulteriore soddisfazione al collettivo del presidente Bazzanella, il tabellino, che vede tutti gli effettivi andare a bersaglio, ad eccezione del baluardo difensivo Paolo Moser. Le note di merito vanno distribuite in egual misura a tutto il gruppo. Un plauso particolare però va a Mattia Alessandrini, il classe ’89 che alla gioia di esordire con la casacca rotaliana, abbina anche il suo “timbro” in carriera. Segue a ruota Andrea Tomasi, classe ’90 anche lui a bersaglio all’esordio. Riflettori puntati anche sull’estremo Alex Bettini chiamato in causa negli ultimi 13’ di partita.
Ora la testa va alla super sfida della settimana prossima contro Trieste. La memoria vola immediatamente all’impresa dello scorso anno in cui i friulani furono costretti ad inchinarsi ai draghi della piana rotaliana.
E chissà che dopo il poker non possa arrivare anche il bis.
EMMETI GROUP – METALLSIDER MEZZOCORONA 25-32 (p.t. 11-15)
Emmeti Group: Danieli, Zanotto 13, Pamato 3, Del Monte, Tonini 3, Benigno 3, Savioli, Lucarini, Rizzi A, Maccà, Casarotto, Traversin 2, Bigon, Dalla Libera 1.
All: Emir Ceso
Metallsider Mezzocorona: Kadkhoda, Stocchetti 3, Tomasi 1, Boninsegna 1, Manna 6, Moser M. 2, Pedron 4, Manica 5, Bettini, Alessandrini 1, Kovacic 6, Moser P, Folgheraiter 3, Amendolagine.
All: Marcello Rizzi
Arbitri: Bisaccia – Piffanelli