Fitness: la nuova disciplina The Booty Barre
Pilates, danza e yoga sono tre discipline diverse e dalle origini antiche, ma che hanno in comune più di quanto si possa pensare come, ad esempio, la flessibilità, il controllo del corpo e la connessione tra mente e corpo, alcuni dei principi ben noti a chi pratica queste attività. È proprio dall’esperienza acquisita in tanti anni di lavoro nel fitness che Tracey Mallet, nota personal trainer di alcune star di Hollywood, ha ideato un metodo di allenamento originale ed unico nel suo genere, The Booty Barre®. Come si può immaginare dal nome, questa disciplina si basa sull’esecuzione di movimenti alla sbarra, un classico della danza, ma reinterpretati in maniera diversa, ispirandosi al Pilates e lo Yoga, per creare una routine che punta ad esercizi di condizionamento muscolare ed allenamento cardiovascolare.
Non si tratta di una novità del fitness destinata a seguire gli ultimi trend, ma The Booty Barre® è una vera e propria disciplina costruita intorno a precisi elementi di biomeccanica. Una disciplina all'estero consolidata e diffusa, lo attesta la mole di offerte e recensioni video su Amazon e Groupon, che anche in Italia non mancherà di fare proseliti.
Una lezione, pur focalizzando l’attenzione sul “Booty”, ovvero il fondoschiena, consente di eseguire un lavoro che coinvolge tutti i distretti muscolari. Ovviamente, ispirandosi a discipline come il Pilates e lo Yoga, non manca una buona dose di core training, ovvero di movimenti mirati ad migliorare la tonicità e la funzionalità del corsetto addominale necessaria sia per essere in forma, ma soprattutto per avere maggiore equilibrio e una postura corretta.
Una lezione di Booty Barre® è divertente, coinvolgente ed efficace: le coreografie, eseguite a ad un ritmo di musica vivace, ma che non supera mai i 130 BPM, richiamano alla mente sia la danza che la ginnastica aerobica e sono dinamiche e versatili. Ogni sequenza, infatti, può essere adattata in base al livello di allenamento, capacità motorie ed obiettivi personali, rendendo così il metodo adatto a tutti, dai più piccoli agli over 65.
Una lezione dura circa 60 minuti ed è strutturata su precisi protocolli di lavoro: ognuno di essi mira ad una finalità in particolare, come la flessibilità o il lavoro cardiovascolare e, inoltre, ogni routine può essere arricchita con piccoli attrezzi come ball, elastici o manubri per intensificare il lavoro ed offrire nuovi stimoli ai muscoli ed alla mente. Chi lo ha provato, infatti, ha notato immediati miglioramenti della propria forma fisica, che è risultata più asciutta e tonica, ma anche un incremento delle capacità motorie, come coordinazione, flessibilità ed equilibrio, fattori che si riflettono positivamente anche nell’esecuzione delle normali attività quotidiane. Movimenti caratteristici della danza, come il pliè, l’arabesque e la classica posizione a “V” dei piedi, esercizi classici del fitness come push-up e bicipiti, lavoro funzionale con cavi ed elastici, posizioni dello Yoga ed esercizi “rubati” al Pilates sono gli ingredienti principali del Booty Barre® che hanno conquistato anche alcune celebrities come Madonna e Natalie Portman, anche loro fan di questa disciplina.
Non bisogna essere né atleti né ballerini per praticare il Booty Barre®: per iniziare, si possono anche seguire video e tutorial sostituendo la barra della danza con una sedia Chi vuole diventare istruttore, invece, deve aspettare il 25 Maggio 2013, data in cui si terrà il primo corso di formazione in Italia (ulteriori info su thebootybarre.com/italy).