SporTrentino.it
Pallamano

Serie A, il Mezzo sfiora il colpaccio a Bressanone

Derby avvincente, tirato, infinito. La Forst Brixen piega la Metallsider Mezzocorona solo dopo i tiri di rigore: 29-27 il risultato finale. I biancoverdi si congedano dal pubblico amico di via Laghetto con una vittoria. Altoatesini avanti 15-12 alla fine del primo tempo. Nella ripresa, però, la Metallsider si rivela più determinata. Uno straordinario Kovacic (13) consente agli ospiti di respirare il profumo del successo. Al 29’51” il Mezzo avrebbe la possibilità di realizzare la rete del 25-26 ma, dai sette metri, il tiro di Manna finisce sul palo interno e poi fuori. Ai rigori la Forst dimostra maggiore freddezza e si porta a casa i due punti. In classifica Forst e Mezzo viaggiano a quota 24 punti: per entrambe le formazioni è ancora possibile conquistare la quarta posizione nell’ultimo turno. “Nel secondo tempo si è un po’ spento Dejakum, cosicché siamo rimasti senza tiratori. Nikolic si è rifiutato di tirare e il Mezzo si è chiuso bene”. Così mister Trillini al termine dell’incontro. “Sono contento di aver vinto l’ultima partita davanti al pubblico di casa. Si sta chiudendo una stagione che considero maledetta. La prossima settimana andremo a Merano più “sciolti””. L’allenatore del Mezzocorona, Marcello Rizzi, si complimenta con i suoi: “Sono contento per la qualità del gioco espresso. Peccato per quel sette metri sfortunato di Manna, nel finale. Ma va bene così: abbiamo condotto la gara ottimamente. Nel secondo tempo siamo riusciti a tagliare gli spazi e a giocare una buona pallamano. Stiamo facendo divertire il pubblico. Siamo un gruppo bellissimo, sia dentro, sia fuori dal campo”. Derby anche a Mezzocorona (a causa dell’indisponibilità del Palavis), tra la Pallamano Pressano e la Pallamano Rovereto. I lavisani di mister Ghedin superano i “cugini” con il risultato di 29-22. Vittoria in cassaforte già al termine della prima frazione, terminata 17-10. Otto reti di Boev (Rovereto). Battuta d’arresto dell’Indata Meran, al PalaChiarbola. Il primo tempo si chiude con il Trieste in vantaggio di sei reti (16-10). Nei momenti decisivi i giuliani mostrano più furbizia e forza fisica. Il Loacker Bozen rischia contro l’Estense. Brivido per i ragazzi di mister Fusina, che passano 26-28 a Ferrara. Sette reti di Sporcic, cinque di Turkovic e Radovcic. Determinante Michael Gufler, nel finale. Per mister Fusina “abbiamo commesso tantissimi errori dai sei metri. Siamo stati superficiali nel tiro. All’inizio eravamo in vantaggio 6-1. Poi loro ci hanno colpito in contropiede. Tuttavia il risultato non è mai stato in discussione”. Qualche indicazione utile in vista dei play-off? “Diciamo che ho capito quello che non devo fare”, scherza l’allenatore. Per il capitano, Lukas Waldner, “il Ferrara non ha mai mollato. Gufler, alla fine, ha segnato la rete del +2, dall’ala”. L’allenatore dei biancorossi ha provato diversi schemi difensivi: è passato dalla 6-0 alla 3-2-1, fino alla 5-1, utilizzata nel secondo tempo. In campo tutti i giocatori. La Regular Season terminerà sabato prossimo

SERIE A MASCHILE-Prima Divisione Nazionale (17ª giornata)

Girone A-Gli incontri di sabato 23 marzo

Estense-Loacker Bozen 26-28
Pallamano Pressano-Pallamano Rovereto 29-22
Forst Brixen-Metallsider Mezzocorona 29-27 d.t.r.
Pallamano Trieste-Indata Meran 28-20
Cassano Magnago-Emmeti Group 35-21

Il tecnico del Mezzocorona, Marcello Rizzi
Il tecnico del Mezzocorona, Marcello Rizzi

Autore
Francesco Servadio
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,094 sec.