SporTrentino.it
Pallamano

Il Pressano supera il Conversano 31-24 e vola in semifinale

In semifinale per la seconda volta nella sua storia. La Pallamano Pressano conquista gara 2 dei quarti di finale scudetto, superando il Conversano con il risultato di 31-24. I lavisani attendono ora la vincente tra Pallamano Ambra e Semat Fondi. Gara tirata ed equilibrata, fino a quindici minuti dalla fine, quando gli uomini di Ghedin prendono il largo e salutano gli avversari. Nelle file dei pugliesi il grande assente è Tarafino (infortunio alla mano destra). Il fuoriclasse degli ospiti è costretto a spronare i propri compagni dalla panchina. In avvio brilla il Pressano, che si porta subito sul 4-1, grazie alle reti di Giongo, Silva, Di Maggio e Dallago. Il Conversano reagisce con Marrochi (4-2). Tuttavia i padroni di casa volano con un contropiede perfetto di Di Maggio (assist di Alessandrini). Al 7’46 mister Trapani chiama timeout (parziale di 6-2). Si erge a protagonista Emilio Barattini (Conversano), che chiude ripetutamente la porta alle api giallonere. Il Pressano conduce 8-3 (Dallago) e 9-4 (Silva), ma il Conversano recupera. Carlo Sperti suona la carica: le incursioni dell’ala destra conversanese creano più di un problema alla retroguardia ospite. Gli esperti Marrochi e Di Leo gonfiano la rete di Sampaolo: la prima frazione si chiude sull’11-13. Il Pressano, però, ha sette vite. Sostenuti dal pubblico amico, i gialloneri ingranano la quarta nella ripresa. Sampaolo para con continuità, mentre Silva, Giongo, Di Maggio e Dallago non si risparmiano. La difesa trentina riesce a contenere gli attacchi dei vicecampioni d’Italia. Bolognani infila il 13-14, mentre Giongo realizza il 14-14 al 32’26”. Il Conversano ha ancora la forza di colpire (14-15). Il contropiede diretto di Giongo fa esplodere il Palavis: 16-15. La partita rischia poi di innervosirsi, ma il Pressano evita di finire nella trappola degli ospiti. Padroni di casa avanti anche di tre reti (18-15 al 36’32”, 21-18 al 41’45” e 22-19 al 43’). Di Leo, lo specialista dai sette metri, sigla il 22-20 al 43’12”. L’ultimo quarto d’ora di gioco è tutto di marca lavisana. “Saracinesca” Sampaolo gela gli ospiti con una serie di parate mozzafiato, mentre in attacco i gialloneri non sbagliano più. Il Pressano dilaga nel finale. A rovinare la festa è il brutto infortunio subito da Adriano Di Maggio, al 59’. La “freccia del Sud” cade rovinosamente a terra, dopo aver realizzato in contropiede la rete del definitivo 31-24. Si ipotizza una distorsione del ginocchio destro. I tifosi gialloneri sono in apprensione per le condizioni dell’ala destra: nelle prossime ore si accerterà la natura e l’entità dell’infortunio. Sabato sera toccherà al Loacker Bozen. I biancorossi desiderano chiudere i conti contro il Sassari, per approdare subito in semifinale. All'andata, i campioni d'Italia si erano imposti 44-32.

SERIE A-Quarti di finale play-off (gara 2)

Pallamano Pressano-Conversano 31-24 (Pressano in semifinale)
Terraquilia Carpi-Junior Fasano (sabato, ore 18)
Semat Fondi-Ambra (sabato, ore 19)
Sassari-Loacker Bozen (sabato, ore 19.30) 

Alessandrini (Pressano)
Alessandrini (Pressano)

Autore
Francesco Servadio
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,891 sec.