Bozen-Pressano: domani Gara 1 della finale scudetto
Un derby che vale lo scudetto: Loacker Bozen e Pallamano Pressano si affronteranno domani sera, nella Gara 1 della finale (PalaGasteiner di Bolzano, ore 20). In campo i campioni d’Italia in carica del Bozen (allenati dalla leggendaria ala sinistra della pallamano italiana, Alessandro Fusina) e la Pallamano Pressano di mister Fabrizio Ghedin. Allenatore “operaio”, Ghedin è riuscito nell’impresa di condurre i gialloneri dalla Serie A1 ai vertici di questo sport. Loacker al completo, Pressano privo dell’ala destra della Nazionale, Adriano Di Maggio (il fuoriclasse pugliese si è infortunato al crociato anteriore, al termine della Gara 2 dei quarti di finale, contro il Conversano). La finale si svolgerà sulla base di due incontri: Gara 2 è programmata per giovedì prossimo, al Palavis (ore 20). Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta da RaiSport 2.
QUI LOACKER BOZEN. “Il nostro principale avversario è sempre stato il Pressano. Ritrovarlo in finale aggiunge alla sfida conclusiva del campionato un certo fascino: sarà un derby bellissimo”, afferma il mister siracusano dei biancorossi, Alessandro Fusina. In Regular Season il Loacker si è classificato al primo posto. Nessuna sconfitta, soltanto una vittoria dopo i tiri di rigore, proprio contro il Pressano. Gli altoatesini hanno superato, in semifinale, la caparbia Junior Fasano. In Gara 2, a Fasano, i pugliesi hanno rifilato un 24-20 ai bolzanini, che in campionato non perdevano dalla Gara 2 della finale scudetto dell’anno scorso. “Non era facile affrontare un avversario così forte in casa sua. A mio parere la sconfitta si può interpretare come una vittoria. Comunque, al termine delle due partite noi ci siamo dimostrati superiori”. In semifinale il Loacker sembrava avere evidenziato qualche difficoltà nella prima e nella seconda fase. “Non credo che la mia squadra abbia mostrato tanti problemi di questo tipo. In alcuni momenti si sono verificate troppe interruzioni, cosicché non abbiamo potuto aumentare la velocità e l’intensità di gioco. I miei ragazzi hanno mostrato un’ottima potenza difensiva”. Mario Sporcic ha giocato gli ultimi minuti della Gara 2 della semifinale con il polso sinistro fasciato, mentre Dean Turkovic ha subito un duro colpo alla tibia. “Sporcic ha recuperato, valuteremo le condizioni di Turkovic prima della partita”. Ma le alternative, in casa Loacker, non mancano.
QUI PRESSANO. “Avere raggiunto la finale scudetto rappresenta un risultato storico per noi”, dichiara l’allenatore del Pressano, Fabrizio Ghedin. “Abbiamo coronato gli obiettivi di un progetto triennale, partito dalla Serie A1, fino alla promozione in Élite”. Il tecnico di Monselice è alla sua prima finale. Allenatore “operaio”, in quindici anni di carriera ha guidato le squadre di tutte le categorie. “Il Pressano è cresciuto e ha conquistato meritatamente l’accesso alla finale. Nonostante l’assenza di Di Maggio, nella semifinale contro l’Ambra i miei ragazzi hanno dimostrato una maturità da veterani. Mi complimento con i giocatori: solo un gruppo unito e dal cuore grande ha permesso di superare quei momenti difficilissimi”. In Regular Season il Pressano è riuscito sempre a mettere il Bozen alle strette. A Lavis i pressanotti sono stati sconfitti solo dopo i tiri di rigore, mentre a Bolzano avevano tenuto testa ai campioni d’Italia fino alla fine. Nella partita di ritorno il Pressano era privo di Dallago. “Al termine del secondo match avevo detto: noi qui ci ritorneremo e così è stato”. Il Bozen non ha bisogno di presentazioni: “In Italia ha vinto qualsiasi cosa. Ma noi, in semifinale, abbiamo dato prova di essere un gruppo strepitoso, avendo eliminato la prima classificata del Girone B”. I tifosi gialloneri sono pronti a riempire il PalaGasteiner: “Nei giorni scorsi si è parlato giustamente dell’eccezionale pubblico di Fasano. Ci riteniamo fortunati anche noi, perché abbiamo un gruppo di tifosi favoloso. A Prato, per la partita decisiva contro l’Ambra, erano in cento. Sono sicuro che saranno tantissimi, sia a Bolzano, sia a Lavis”. Il Pressano non ha alcuna intenzione di fare la vittima sacrificale: “Venderemo carissima la nostra pelle”.
IL PROGRAMMA DELLA FINALE SCUDETTO:
Gara 1: Loacker Bozen-Pallamano Pressano (a Bolzano, domani, ore 20, con diretta tv su RaiSport 2).
Arbitri: Bassi-Scisci
Gara 2: Pallamano Pressano-Loacker Bozen (a Lavis, 23 maggio, ore 20, con diretta tv su RaiSport 2)