SporTrentino.it
Pallamano

Il grande Pressano chiude la stagione al Palavis

L'ultimo capitolo di una stagione splendida è alle porte: si avvicina l'ora della finale scudetto di ritorno, quella che premierà la squadra Campione d'Italia 2012/2013. Dopo l'andata a Bolzano una settimana fa, la Pallamano Pressano CR Lavis cerca il colpo di coda nella propria tana del Palavis: sette giorni orsono, alla Gasteiner di Bolzano, i biancorossi Campioni d'Italia in carica hanno ipotecato lo scudetto superando i gialloneri di Ghedin con un 33-24 che è troppo difficile da ribaltare. Se dunque la vittoria finale è davvero una mission impossibile, l'obiettivo principale sarà uscire a testa alta: in primis, davanti alla diretta RAI su RaiSport2, il target sarà fare la solita grande figura a livello di pubblico. Il Palavis, palazzetto tra i più calorosi in Italia, ha saputo stupire tutti: una finale scudetto è la migliore delle occasioni per far vedere quanto la pallamano sia radicata nel territorio; stando alle prime richieste di biglietti, la presenza di pubblico non mancherà. I gialloneri puntano a spremere tutte le energie rimaste per portare a casa la vittoria del match: in ogni caso, comunque vada la partita, vedere Giongo e compagni premiati sul parquet del Palavis sarà una grandissima emozione. Questa finale è il coronamento di un'annata storica, fatta di difficoltà ma anche di successi, di nuove esperienze e di crescita: nessuno dimenticherà mai quest'anno e soprattutto nessuno scorderà il Grande Pressano che ha portato un'intera comunità fin sulla vetta d'Italia. L'appuntamento è nella bolgia del Palavis, domani, giovedì 23 maggio alle ore 20.00: arbitra la coppia Iaconello-Iaconello. Mister Ghedin commenta così l'ultima tappa della stagione:" Una finale scudetto non arriva tutti i giorni: poche squadre in Italia sono giunte fino a questo punto e proprio per questo motivo la partita va onorata fino in fondo giocando al massimo. Obiettivo? Recuperare il passivo di 9 reti è pressochè impossibile: in una settimana non è umano ribaltare la situazione da -9 a +10. Speriamo di migliorare dal punto di vista tecnico-tattico questa sera per fare una bella figura davanti al nostro splendido pubblico: ci hanno punito le piccole cose, oltre al calo fisico che ci ha dato il colpo di grazia giovedì scorso a Bolzano. Non partiremo assolutamente battuti o scoraggiati dal passivo dell'andata: lotteremo per tutti i 60' con tutte le energie che ci restano in corpo. Bilancio della stagione? È stato un anno sicuramente non facile: arrivare fino a qui con tre allenamenti con la palla, grazie ad una squadra che è composta in prevalenza da giocatori che lavorano durante il giorno e la sera si allenano è davvero stata un'impresa. Questo traguardo ripaga gli sforzi della società e soprattutto va dedicato in parte anche ai nostri tifosi, sempre presenti in qualunque momento!"

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,016 sec.