Vademecum 2013/2014: le novità della prossima stagione
Sono in arrivo importanti novità per la prossima stagione del massimo campionato italiano di pallamano. Nei giorni scorsi la Figh ha diramato il Vademecum 2013/2014. Le squadre aventi diritto a partecipare alla Serie A Maschile sono 33. Confermata la formula di tre gironi composti da undici formazioni ciascuno. Al termine della Regular Season si svolgeranno una Poule Play-Off e una Poule Retrocessione per ogni girone. Si giocherà di più: le prime sei classificate parteciperanno a una fase ad orologio. Le prime tre classificate al termine della seconda fase si qualificheranno direttamente per la semifinale scudetto, mentre per determinare la quarta semifinalista si procederà a un concentramento (in campo neutro) costituito dalle tre seconde classificate. L’abbinamento delle quattro semifinaliste avverrà tramite sorteggio. Le semifinali e la finale si giocheranno al meglio delle tre gare. La sede dell’eventuale Gara 3 sarà stabilita in base alla differenza reti di Gara 1 e Gara 2. Cambieranno i criteri anche per le retrocessioni. Le ultime cinque di ogni girone parteciperanno ad un’altra fase ad orologio: l’ultima classificata retrocederà. Per la Serie A maschile resterà invariato l’obbligo di iscrivere al massimo un solo giocatore straniero a referto. Il campionato prenderà l’avvio il 14 settembre, per proseguire senza sosta fino al 19 aprile. E’ prevista una sola interruzione per il ponte di Ognissanti. La pausa invernale è programmata tra il 21 dicembre e il 18 gennaio. Nuovo corso pure per la Coppa Italia. La formula sarà sì simile a quella adottata nell’ultima stagione, ma la Final Four si giocherà il 28 e il 29 dicembre. Vi parteciperanno le prime tre classificate al termine del girone d’andata, oltre alla migliore seconda.