Festival della Pallamano, il Pressano tira le somme
Si è chiusa a Misano Adriatico anche l'edizione 2013 del Festival della Pallamano, il classico concentramento organizzato dalla FIGH per le categorie più giovani. A manifestazione chiusa, la Pallamano Pressano CR Lavis osserva con orgoglio il risultato delle giovani leve, dimostratesi tutte all'altezza delle migliori squadre in Italia.
Il Festival si era aperto la scorsa settimana con l'atteso Trofeo delle Aree, il torneo per atleti classe '96-'97 divisi per aree geografiche. Tre giovani gialloneri erano presenti in prima fila nella rappresentativa del Trentino Alto-Adige che ha ottenuto ottimi risultati: nel girone all'italiana con tutte le aree, i ragazzi guidati da mister Bacher hanno vinto tutti gli incontri eccetto quelli contro l'Area Centro 1, perso 19-15 e l'Area Sicilia, perso 21-24. Le due sconfitte tuttavia non hanno pregiudicato il secondo posto inclassifica che ha permesso all'Area Trentino AA di disputare la finalissima per il primo posto contro la capolista Area Centro 1: anche qui però a prevalere sono stati gli atleti del Centro Italia, vittoriosi per 21-20.
Dopo l'ottimo secondo posto al Trofeo delle Aree, merito anche dei gialloneri schierati, sono iniziati i tornei per le categorie minori: al via, su tutti, le Finali Nazionali Under 14 alle quali partecipava anche la Pallamano Pressano. I propositi non erano di certo quelli di grandi successi per i gialloneri, quasi tutti classe 2000 e dunque al primo anno di Under14 rispetto agli avversari, prevalentemente classe '99. Qualche assenza nelle file giallonere ed il tosto girone in cui la squadra era stata inserita (assieme a Fasano, Parma e Siracusa) limitavano ancor più le speranze ma la qualità dei ragazzi guidati per l'occasione da Valerio Sampaolo è emersa e i risultati sono stati stupefacenti. Nel primo match i ragazzi gialloneri hanno subito stupito, superando 11-20 la Pallamano Parma; il giorno seguente, a sorpresa, arriva la replica contro l'Albatro Siracusa, battuto 22-17 e nel cruciale match contro il quotato Fasano arriva l'en plein con la vittoria per 16-12 che regala ai giovani gialloneri la semifinale. Tra le migliori quattro Pressano pesca laPoggibonsese: contro la squadra senese, poi Campione d'Italia di categoria, i gialloneri nulla possono e cedono 9-17. Le finali si chiudono poi con un ottimo ed insperato quarto posto: nella finalina di consolazione Pressano è fermato dai piemontesi del Derthona, vittoriosi per 18-25. Quarta piazza più che positiva: alla prima esperienza, i giovani gialloneri si sono fatti valere ed ora incassano questo grande risultato puntando a migliorarlo il prossimo anno nella medesima categoria. Ciliegina sulla torta delle Finali Nazionali è poi la premiazione come miglior ala destra del torneo di Nicolò D'Antino, giallonero classe '99.
Oltre alle Finali Nazionali Under 14, la settimana di Misano ha visto in campo anche le categorie più giovani degli Esordienti (Under 13) e Arcobaleno (Under 10) che disputavano tornei sia sul campo regolare da pallamano sia su spiaggia,cimentandosi nella famosa disciplina (presto olimpica) del Beach Handball. Senza la carica agonistica delle categorie superiori, i piccolissimi pallamanisti hanno dato vita ad una festa della pallamano, dove il risultato passava in secondo piano e dove l'obiettivo principale era il puro divertimento. Al termine dell'evento la squadra giallonera dell'Arcobaleno si è classificata quarta, mentre gli Esordienti hanno colto il terzo posto assoluto battendo nella finale per il terzo e quarto posto il Grosseto 11-15. Un'esperienza come ogni anno costruttiva ed utile soprattutto per avvicinare ancor di più i giovanissimi alla disciplina. Anche quest'anno, il Festival della Pallamano di Misano può considerarsi un successo sia a livello generale, sia per la Pallamano Pressano in particolare.