SporTrentino.it
Varie

In cinquemila alla Fisherman's Friend Strongmanrun

In 5.000 (provenienti da 36 paesi del mondo, tra i quali, oltre a tutta l’Europa, Iran, Sud Africa, Thailandia, Uruguay, Stati Uniti, Filippine e Vietnam) sono partiti tra fumi e gaiser alle ore 14.00 in corso Bettini davanti al MART (Museo di Arte Contemporanea), per affrontare un percorso di circa 19 km (2 giri da 9,5) reso ancora più arduo dai 13 spettacolari ostacoli.
Fango, schiuma, tronchi, copertoni e balle di fieno, hanno dato filo da torcere a runner di ogni “specie” che, grazie ai travestimenti più improbabili, hanno reso l’evento, ancora una volta, uno spettacolo nello spettacolo.

La partenza
La partenza

Primo assoluto il piemontese Gabriele Abate (Brooks Running Team Italia) con il tempo di 1h11’00”, che ha dichiarato: «Una gara veramente impegnativa. Ho provato in Germania, ma non ho concluso la corsa per il freddo. Qui sono andato alla grande. Ho chiuso il primo giro alla pari con Knut, ma dopo gli ho dato un bel distacco sulla salita. Sono appena tornato dal mondiale di corsa in montagna quindi ero abbastanza allenato. La salita mi ha avvantaggiato».
Al secondo posto Alex Baldaccini (Brooks Running Team Italia) con il tempo di 1h 11’49”, anche lui da poco rientrato dalla Polonia con un bel 11° posto ai mondiali di corsa in montagna, mentre al terzo posto il vincitore della Fisherman’s Friend StrongmanRun tedesca, Hohler Knut con il tempo di 1h15’06”.

Un passaggio a nuoto
Un passaggio a nuoto

È riuscita a conquistare anche qui in Italia il primo posto sul podio femminile, la tedesca Friederike “Iki” Feil, con il tempo di 1h32’08”, vincitrice della gara al Nürburgring.
Anche quest’anno la “città della Quercia” con i suoi abitanti è stata la vera protagonista dell’evento, affollando gran parte dei tratti del percorso cittadino, studiato ad hoc dagli organizzatori per rendere il circuito più accessibile a tutti gli appassionati e curiosi.
La gara è stata seguita da una troupe televisiva e verrà inserita all’interno del programma sportivo “Icarus” in onda su Skysport nei giorni successivi alla gara.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,047 sec.