Trieste-Pressano il big match della seconda giornata
C’è il Trieste sulla strada del Pressano. Il big match della seconda giornata del massimo campionato italiano di pallamano promette “scintille”. Si affronteranno, infatti, due delle migliori compagini del Girone A. Giuliani e pressanotti contendono la leadership ai campioni del Bozen: l’appuntamento è per domani, al PalaChiarbola (ore 18.30). Nella prima giornata, Trieste e Pressano avevano sconfitto rispettivamente Metelli Cologne e Cassano Magnago. I lavisani di Branko Dumnic si erano imposti al termine di una gara condotta a senso unico. Il “Mezzo” è invece in cerca del riscatto, in quel di Torri di Quartesolo. Dopo la sconfitta della settimana scorsa, ad opera del Bozen, i ragazzi di mister Rizzi sono pronti a conquistare i primi tre punti stagionali. L’avversario (abbordabile) non è comunque da sottovalutare. “Ci presenteremo al completo, i ragazzi sono in forma”, dichiara l’allenatore dei rotaliani. “Abbiamo analizzato la partita della settimana scorsa e individuato gli errori commessi. Rispettiamo l’Oderzo Emmeti, squadra giovanissima, che desidera distinguersi in casa e fare risultato. Noi, comunque, proveremo a giocarci tutte le nostre carte”. Turno di riposo per i biancoverdi del Brixen, che guidano provvisoriamente la classifica insieme a Bozen, Pressano e Trieste. Esordio difficile per il Meran, allenato da Jürgen Prantner. I Diavoli Neri giocheranno in trasferta, nella “tana” del Cassano Magnago (PalaTacca, ore 20.30) “Ci attendono due trasferte consecutive (la prossima settimana a Bressanone, ndr)”, afferma il tecnico dei meranesi. Il “nuovo” Meran darà filo da torcere a chiunque: “Abbiamo inserito nella prima squadra tre Under 16 e due Under 18. Ci siamo ringiovaniti ulteriormente”. Nelle file dei meranesi potrebbero “pesare” gli addii di Prentki (destinazione Eppan), Lang e Gerstgrasser (questi ultimi hanno terminato la carriera). In compenso ci sarà l’ala destra, Michael Gufler, tornato a Merano dopo i successi con il Bozen. Assente Hannes Gufler, il quale sta smaltendo i postumi dell’infortunio al crociato. L’unica formazione regionale impegnata fra le mura amiche è quella del Bozen (PalaGasteiner di Bolzano, fischio d’inizio alle 19). Capitan Waldner e compagni se la vedranno con il “piccolo” Metelli Cologne, che sabato scorso è stato sconfitto nettamente dal Trieste. Assente per infortunio Luiz Felipe De Oliveira Gaeta. Il biancorosso, che ha subito un duro colpo alla gola contro il Mezzocorona, sarà out per un mese. Mister Fusina avrà quindi a disposizione soltanto un mancino, Michael Pircher. Così il presidente del Bozen, Andreas Eccel: “Sono soddisfatto del lavoro svolto dalla squadra. Jurina, Kammerer e i giovani si sono integrati proprio bene. Puntiamo a conquistare l’accesso alla seconda fase. Tra i favoriti del girone anche Pressano, Trieste e Cassano”. La società biancorossa, che si presenterà alla stampa oggi pomeriggio, confida molto nei giovani. "Con i ragazzi parteciperemo ai campionati U12, U14, U16, U18 e U20, mentre con le ragazze prenderemo parte al campionato U16 e alla Serie B”.
SERIE A MASCHILE - 1ª DIVISIONE NAZIONALE
2ª giornata (28.09.2013)
GIRONE A:
Cassano Magnago-Meran (a Cassano Magnago, ore 20.30)
Visa Oderzo Bonollo Emmeti-Metallsider Mezzocorona (a Torri di Quartesolo, ore 18.30)
Bozen-Metelli Cologne (a Bolzano, ore 19)
Trieste-Pressano (a Trieste, ore 18.30)
Riposa: Forst Brixen
GIRONE B:
Nuova Era Casalgrande-Farmigea (a Casalgrande, ore 18.30)
Romagna-Ambra (a Imola, ore 18.30)
Bologna-TeknoElettronica Teramo (a San Lazzaro di Savena, ore 19)
Estense-Luciana Mosconi Dorica (a Ferrara, ore 20)
Riposa: Terraquilia Carpi
GIRONE C:
CUS Palermo-Lazio (a Palermo, ore 15.30)
Conversano-Geoter Gaeta (a Conversano, ore 19)
Junior Fasano-Teamnetwork Albatro (a Fasano, ore 17)
C.U.S. Chieti-Fondi (a Chieti, ore 18)
Riposa: Benevento